Kärcher B 95 RS Manual page 47

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento. Fare attenzio-
ne alla corretta polarità.
 Collegare i poli con il cavo di collega-
mento in dotazione.
 Serrare il cavo di collegamento ai poli
(+) e (-) della batteria ancora liberi.
 Spingere in avanti l'inserto per le batte-
rie.
 Agganciare il dispositivo di bloccaggio
dell'inserto per le batterie.
 Impostare il tipo di batteria (vedi capito-
lo „Intelligent Key grigia").
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento in caso di sca-
rico completo. Ricaricare le batterie prima
della messa in funzione dell'apparecchio.
Caricare le batterie.
Avviso:
L'apparecchio è provvisto di una protezio-
ne contro lo scaricamento, vale a dire che
al raggiungimento del livello minimo di ca-
pacità consentito è possibile unicamente
guidare l'apparecchio. Sul display viene vi-
sualizzato „Batteria debole - pulizia non
possibile" e „Batteria scarica - ricaricare".
 Guidare l'apparecchio direttamente alla
stazione di carica evitando le penden-
ze.
Avviso:
Se si utilizzano batterie diverse (p. es. di un
altro produttore), la protezione dallo scari-
camento totale deve essere adattata dal
servizio clienti Kärcher alla rispettiva batte-
ria.
PERICOLO
Pericolo da scossa elettrica. Fare attenzio-
ne alla rete elettrica e alla protezione. Usa-
re il caricabatterie solo in ambienti asciutti
e ben ventilati!
Avviso:
Il tempo di ricarica dura in media circa 10 -
12 ore.
Il caricabatterie conclude autonomamente
la ricarica.
PERICOLO
Rischio di esplosioni. Il locale in cui è par-
cheggiato l'apparecchio per il caricamento
delle batterie, deve presentare un volume
minimo in funzione del tipo di batteria e
un'aerazione con corrente minima d'aria
(vedi „Batterie raccomandate").
Rischio di esplosioni. Il caricamento delle
batterie è consentito solo con copertura
batteria aperta.
 Aprire la chiusura della copertura batte-
ria.
 Inclinare indietro la copertura della bat-
teria all'indietro.
 Collegare il cavo di rete con spina
dell'apparecchio a freddo all'apparec-
chio.
 Collegare il cavo di rete alla rete di cor-
rente.
Sul display è visualizzato il simbolo del-
la batteria e lo stato di carica delle bat-
terie. L'illuminazione del display si
spegne.
 Non chiudere la copertura della batteria
durante il caricamento!
Avviso:
Durante la ricarica, tutte le funzioni di puli-
zia e di marcia sono bloccate.
Quando la batteria è completamente cari-
ca, il display visualizza „Ricarica termina-
ta".
 Dopo la ricarica, estrarre la spina dalla
presa e staccare il cavo dall'apparec-
chio.
Batterie a ridotta manutenzione (batterie
con liquido)
 Aggiungere acqua distillata un'ora pri-
ma del termine della ricarica e verificare
regolarmente il giusto livello di acido. Le
batterie sono adeguatamente contras-
segnate. Al termine della ricarica tutti gli
elementi della batteria devono erogare
gas.
PERICOLO
Pericolo di ustioni chimiche!
Il rabbocco di acqua allo stato scarico della
batteria può provocare la fuoriuscita di aci-
do!
Durante l'impiego di acido da batteria in-
dossare occhiali di protezione ed osservare
le indicazioni in modo da evitare ferite o
danneggiamenti dell'abbigliamento.
Sciacquare immediatamente eventuali
schizzi di acido sulla cute o sull'abbiglia-
mento con acqua abbondante.
ATTENZIONE
Utilizzare solo acqua distillata o desaliniz-
zata (EN 50272-T3) per rabboccare la bat-
teria.
Non utilizzare additivi estranei (cosiddetti
agenti di miglioramento), in quanto deca-
drebbe ogni garanzia.
Dimensioni massime della batteria
Lunghezza
390 mm
Larghezza
540 mm
Altezza
375 mm
Grandezza vano porta-batterie: 546 mm x
391 mm
Indicazioni riguardo alla prima ricarica
Indicazione:
Al primo caricamento il comando ancora
non riconosce quale tipo di batteria è instal-
lato. L'indicatore batteria opera ancora non
molto preciso.
Una „V" a destra della barra indicatore bat-
teria indica che la prima ricarica non è stata
ancora eseguita.
 Caricare le batterie finché il display vi-
sualizza lo stato massimo di carica.
 Utilizzare l'apparecchio dopo la prima
ricarica della batteria, finché la protezio-
ne contro il completo scaricamento spe-
gne il motore della spazzola e la turbi-
na.
 Infine ricaricare senza errori e comple-
tamente le batterie.
Dopo la prima ricarica scompare la „V" indi-
cata a destra accanto all'indicatore batte-
ria.
L'indicatore batteria ora opera in modo pre-
ciso.
5
-
IT
Indicazione:
Se nel menù Batteria viene selezionato un
tipo di batteria, allora l'operazione sopra
descritta deve essere nuovamente esegui-
ta. Ciò è il caso anche quando il tipo di bat-
teria già impostato viene nuovamente sele-
zionato.
Indicatore batteria
Lo stato di carica delle batterie viene visua-
lizzato nel display sul pannello di comando.
La lunghezza barra visualizza lo stato di
carica della batteria.
Durante gli ultimi 30 minuti viene visua-
lizzato il tempo operativo restante in mi-
nuti.
Montare la testa di pulizia
Il montaggio della testa di pulizia è descritto
al capitolo "Interventi di manutenzione".
Avviso:
In alcuni modelli, la testa di pulizia è già
montata.
Montare le spazzole
Il montaggio delle spazzole è descritto al
capitolo "Interventi di manutenzione".
Montare la barra di aspirazione
 Inserire la barra di aspirazione nell'ag-
gancio per la barra di aspirazione in
modo tale che la lamiera sagomata si
trovi sopra l'aggancio.
 Stringere i dadi a farfalla.
 Inserire il tubo flessibile di aspirazione.
47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

B 95 r 65B 95 d 65B 95 r 7540542788848684054278884851

Table of Contents