Regolazione Della Coppia - FIAM. eTensil E8C1A-1200 Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27

REGOLAZIONE DELLA COPPIA

Prima di effettuare eventuali regolazioni scollegare l'utensile dall'ali-
mentatore. La coppia di serraggio si regola variando la compressione
della molla della frizione, che non dovrà mai essere compressa total-
mente o a valori tali da far raggiungere alla frizione coppie superiori a
quelle indicate a catalogo per il modello d'utensile considerato.
Fig. 1
Per la gamma E8C.. (diritta e angolare)
La frizione si regola avvitando o svitando la ghiera filettata di regolazione median-
te l'inserimento del cacciavite in dotazione nell'apposita feritoia ricavata sul guscio
esterno. Per accedere alla ghiera di regolazione è necessario far scorrere lo sportellino
che copre la feritoia verso il basso (vedere fig. 1). Per incre-
mentare la coppia ruotare in senso antiorario il cacciavite,
per decrementare la coppia ruotare in senso orario il cacca-
vite (vedere figg. 2 e 3).
Per la gamma E8C..RE
La regolazione della frizione si ottiene ruotando la ghiera di
regolazione posta nella parte anteriore dell'utensile. Per in-
crementare la coppia è necessario ruotarla in senso antio-
rario, per diminuirla ruotarla in senso orario. Sulla copertina
dell'utensile è presente una scala graduata la cui corrispon-
denza con la compressione della molla e quindi con la coppia
erogata è mostrata nel grafico (figg. 5 e 6). I valori sono pu-
ramente indicativi, per cui è necessario sempre un controllo
tramite strumento di misura.
12
Fig. 2
Fig. 3
Fig. 4

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for FIAM. eTensil E8C1A-1200

Table of Contents