Mancanza Di Tensione; Controlli Remoti - omi ESD Series Instruction And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
Visualizzazione Ore di Funzionamento del Compressore frigorifero
1)
Entrare nel menu funzioni (tasto
2)
Premere i tasti
o
n° 1). Il display superiore visualizzerà le ore di funzionamento. L'icona
Reset Ore Funzionamento del Compressore frigorifero
1)
Entrare nel menu funzioni (tasto
2)
Premere i tasti
o
le ore di funzionamento.
3)
Premere il tasto SET per 3 sec: il display superiore visualizzerà 0 indicando l'avvenuto azzeramento.
4)
Uscire dal menu funzioni premendo il tasto
6.9

Mancanza di tensione

Al ripristino:
1.
lo strumento si porta sullo stato precedente alla mancanza di tensione.
2.
Vengono annullate e reinizializzate tutte le temporizzazioni in corso.
6.10

Controlli remoti

6.10.1 ON/OFF remoto
L' essiccatore è predisposto per l'accensione e lo spegnimento a distanza (REMOTE ON/OFF). Per attivare questa funzione agire
come segue:
1.
Togliere alimentazione elettrica all'essiccatore e aprire il quadro elettrico.
2.
Rimuovere il ponte tra i due morsetti contrassegnati con "ON/OFF" (Vedi schema elettrico – fili 14 e 10).
3.
Collegare ai morsetti "ON/OFF" un normale interruttore unipolare utilizzando cavo elettrico della lunghezza desiderata.
L'ingresso digitale ON/OFF remoto è configurato come segue: contatto chiuso = essiccatore ON.
L' attivazione di tale funzione è a discrezione dell'utilizzatore che dovrà provvedere autonomamente
all' approvvigionamento del materiale necessario. Le operazioni di installazione dovranno essere
eseguite da personale qualificato.
6.10.2 Segnalazione allarme remota
La centralina dell'essiccatore è dotata di uscita digitale configurabile per la segnalazione remota di eventuali condizioni di allarme
rilevate. L'uscita è comandata da un relè configurato come normalmente aperto che, al verificarsi di un allarme chiude un circuito. Lo
stato del relè può essere cambiato in caso di necessità mediante il parametro di configurazione AL18 (Vedi tabella Parametri di
funzionamento 6.6.2).
Agire come segue per predisporre un segnalatore d'allarme remoto:
1.
Procurarsi un segnalatore conforme alle caratteristiche elettriche dell'uscita (bobina, lampadina, sirena, etc.).
2.
Togliere alimentazione elettrica all'essiccatore e aprire il quadro elettrico.
3.
Collegare il segnalatore alla coppia di morsetti "REMOTE ALARM" (vedi schema elettrico – fili 25 e 26).
L' attivazione di tale funzione è a discrezione dell' Utilizzatore che dovrà provvedere autonomamente
all' approvvigionamento del materiale necessario. Le operazioni di installazione dovranno essere
eseguite da personale qualificato.
Caratteristiche uscita allarme
Tensione
a discrezione dell' Utilizzatore
Corrente max.
3A
Cod. 710.0159.01.00 Rev0A – 10.2011
).
finché il display inferiore indicherà la label del singolo carico; C1Hr (ore funzionamento compressore
).
finché il display inferiore indicherà la label del singolo carico (C1Hr) e il display superiore visualizzerà
o attendere 15 sec. (Uscita automatica).
Nel caso in cui l'essiccatore venga spento da OFF remoto il display del controllore visualizzerà sul
display superiore il messaggio OFF e il led ON/OFF remoto lampeggiante.
L' OFF remoto ha priorità sul tastierino posto sul pannello di controllo dell'essiccatore (tasto ON/OFF
compreso) quindi, volendo riattivare la macchina, è necessario agire sul comando remoto.
sarà accesa.
31 - 275

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents