Dati Tecnici - IMG STAGELINE 25.4690 Instruction Manual

Multi-frequency pocket transmitter 672,000 – 696,975 mhz
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Per aprire il vano batterie (9) esercitare una pressione
sul coperchio del vano batterie (6) spingendo il coper-
chio verso il basso.
Inserire le batterie con i poli positivo e negativo
come rappresentato in fig. 2 e rimettere il coperchio del
vano batterie.
4.2 Accendere il trasmettitore
Informazioni sul display
Per accendere, spostare lʼinterruttore (2) in posizione
ON. (In posizione centrale STDBY, il trasmettitore è
funzionante, ma il segnale del microfono è messo su
muto.) La retroilluminazione del display (3) si accende
per alcuni secondi. Il display visualizza le seguenti
informazioni:
1. il gruppo canali (GROUP 00 – 09)
2. il canale (CHANNEL 00 – 99)
3. lo stato delle batterie
carica
Se la scritta BATT lampeggia, occorre sostituire le batterie.
Effettuare le impostazioni descritte nei capitoli se -
guenti.
Dopo lʼuso non dimenticare di spegnere il trasmet-
titore per non scaricare le batterie.
4.3 Impostare il canale di trasmissione
1) Per prima cosa, sul ricevitore impostare un canale
libero di trasmissione (vedere le istruzioni del rice-
vitore).
2) Tenere il sensore infrarossi (4) del trasmettitore in
direzione della finestra IR sul ricevitore. La distanza
non deve superare 1,5 m e non ci devono essere
ostacoli fra il sensore e la finestra IR.
3) Sul ricevitore premere brevemente il tasto ACT. La
retroilluminazione del display del trasmettitore si
accende e così, sul trasmettitore è impostato lo
stesso gruppo di canali e lo stesso canale come sul
ricevitore (vedi la visualizzazione sul display). Le
frequenze assegnate ai vari canali sono indicate
nella tabella alle pagine 16 / 17.
4.4 Collegare il microfono e
fissare il trasmettitore tascabile
Con TXS-606HSE si possono usare i seguenti micro-
foni a elettrete di "img Stage Line" che sono equipag-
giati con una connessione Mini-XLR a 3 poli:
microfoni a cravatta della serie ECM-...
microfoni headset della serie HSE-...
microfoni archetto della serie Serie HSE-...
1) Collegare il microfono con la presa XLR (5) del tra-
2) Dopo lʼimpostazione dellʼamplificazione del se -
4.5 Impostare lʼamplificazione del segnale del
1) Accendere lʼapparecchio audio (p. es. mixer, ampli-
2) Impostare lʼamplificazione del segnale del micro-
scarica
5
Frequenza portante: . . . . 672,000 – 696,975 MHz
Stabilità della frequenza: . ±0,005 %
Potenza
di trasmissione (EIRP): . . 10 mW
Range di frequenze audio: 30 – 18 000 Hz, ±3 dB
Tensione dʼalimentazione
del microfono: . . . . . . . . . 5 V
Alimentazione: . . . . . . . . . 2 × batteria 1,5 V,
Durata di funzionamento: > 8 h
Temperatura dʼesercizio: . 0 – 40 °C
Dimensioni: . . . . . . . . . . . 61 mm × 106 mm × 27 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . 96 g
Con riserva di modifiche tecniche.
La MONACOR
diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per
lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commer-
ciali è vietata.
smettitore.
gnale del microfono (Cap. 4.5), fissare il trasmetti-
tore con il clip (7) sui vestiti (p. es. alla cintura).
microfono
ficatore) collegato con il ricevitore. Parlare/cantare
nel microfono e regolare il volume dellʼimpianto
audio in modo tale da poter percepire bene lʼimpo-
stazione seguente.
fono con il regolatore GAIN (8) sul retro: Se il
segnale del microfono è troppo forte e distorto,
ridurre il regolatore con un piccolo cacciavite. Con
un segnale troppo debole, il rapporto segnale /
rumore è sfavorevole; conviene allora aprire in cor-
rispondenza il regolatore.

Dati tecnici

®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni
per i canali vedi la tabella
a pagg. 16 + 17
tipo stilo (AA)
I
11

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Txs-606hse

Table of Contents