Montarbo W28A Instruction Manual page 6

Bi-amped, active loudspeaker system
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

W28A
bi-amped, active loudspeaker system
Importante !
Cura e manutenzione del prodotto:
• Posizionate la cassa lontano da fonti di calore (caloriferi o
qualsiasi altro oggetto che produca calore).
• Evitate di esporre la cassa alla radiazione solare diretta, ad
eccessive vibrazioni e ad urti violenti.
• Evitate l'uso ed il deposito dell'apparecchio in ambienti
polverosi o umidi: eviterete così cattivi funzionamenti e
deterioramento anticipato delle prestazioni.
• Evitate l'uso dell'apparecchio vicino a fonti di interferenze
elettromagnetiche (monitor video, cavi elettrici di alta
potenza). Ciò potrebbe compromettere la qualità audio.
• Proteggete l'apparecchio dal rovesciamento accidentale
di liquidi o sostanze di qualsiasi tipo.
In particolare nelle condizioni di utilizzo tipiche, prestate
la massima attenzione alla collocazione dell'apparecchio
onde evitare che il pubblico, i musicisti, i tecnici o chicchessia
possa poggiarvi sopra bicchieri, tazze, contenitori di cibo
o di bevande, posacenere o sigarette accese.
• Non togliete la griglia di protezione dalla cassa.
• Per rimuovere la polvere usate un pennello o un soffio
d'aria, non usate mai detergenti, solventi o alcool.
• Abbiate cura dei cavi di collegamento, avvolgeteli
evitando nodi e torsioni.
• Non forzate i connettori ed i comandi.
• Accertatevi che l'interruttore di rete sia in posizione
'0' (spento) prima di effettuare qualsiasi collegamento.
Sospensione dei diffusori
La cassa acustica W28A incorpora su entrambi i lati un
binario per anello di ancoraggio standard per la sospensione
del cabinet e sulla parte posteriore due anelli ad incasso che
ne consentono l'inclinazione secondo le necessità.
☛ Vedere "esempi di installazione" a pagina 18.
Al fine di garantire una installazione sicura, occorre
seguire alcune precauzioni importanti:
1 - Per la sospensione, utilizzare accessori (conformi alle
nome di sicurezza applicabili nel paese di impiego) il
cui produttore ne dichiari e ne garantisca la portata.
2 - Non usare un solo accessorio per la sospensione
(ad esempio, una sola catena), ma almeno due, di
portata adeguata. In caso di rottura di uno di essi,
l'altro sarà in grado di sostenere il sistema.
3 - Non agganciare mai un diffusore a quello superiore.
Ogni diffusore deve essere agganciato ai sostegni
autonomamente.
4 - Verificare sempre che la struttura cui i diffusori sono
sospesi sia in grado di sopportarne il peso, anche in
condizioni avverse. Considerare l'effetto di altri carichi
(ad esempio, il vento nelle installazioni all'aperto).
Collegamento al mixer:
Se il mixer ha uscite bilanciate XLR, utilizzate dei normali cavi
con connettori XLR bilanciati.
Se il mixer ha uscite sbilanciate XLR e non è Montarbo, è
bene accertarsi che le uscite XLR del mixer siano sbilanciate
a norme IEC 268 e cioé: 1 = massa (GND), 2 = caldo (HOT),
3 = massa (GND).
☛ Vedere "connettori" ed "esempio di collegamento"
alle pagine 16 e 17.
• Utilizzare sempre solo cavi SCHERMATI (cavi di segnale)
di adeguata sezione e di buona qualità.
• Prima di effettuare i collegamenti tra casse attive e mixer
accertarsi che tutti gli interruttori di rete siano spenti (0).
In tal modo si eviteranno fastidiosi rumori e picchi di segnale
talvolta pericolosi per le casse stesse.
Collegamento in parallelo di più sistemi:
• Utilizzare sempre cavi SCHERMATI (cavi di segnale) di
adeguata sezione e di buona qualità.
Collegare l'uscita (LINK OUT) della prima W28A
all'ingresso (LINK IN) della seconda, l'uscita della seconda
all'ingresso della terza ecc.
☛ Vedere "esempio di collegamento" a pagina 17.
6
ITALIANO

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents