Ariston NIMBUS PLUS M NET Manual page 4

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

tegri e che le parti dotate di moto rotativo
o alternativo siano correttamente fissate),
utilizzarle correttamente, non intralciare
i passaggi con il cavo di alimentazione,
assicurarle da eventuale caduta dall'alto,
scollegarle e riporle dopo l'uso.
Lesioni personali per proiezione di scheg-
ge o frammenti, inalazione polveri, urti, tagli,
punture, abrasioni, rumore, vibrazioni.
Danneggiamento dell'apparecchio o di og-
getti circostanti per proiezione di schegge,
colpi, incisioni.
Assicurarsi che le scale portatili siano sta-
bilmente appoggiate, che siano appro-
priatamente resistenti, che i gradini siano
integri e non scivolosi, che non vengano
spostate con qualcuno sopra, che qualcu-
no vigili.
Lesioni personali per la caduta dall'alto o
per cesoiamento (scale doppie).
Assicurarsi che le scale a castello siano
stabilmente appoggiate, che siano appro-
priatamente resistenti, che i gradini siano
integri e non scivolosi, che abbiano man-
correnti lungo la rampa e parapetti sul pia-
nerottolo.
Lesioni personali per la caduta dall'alto.
Assicurarsi, durante i lavori eseguiti in
quota (in genere con dislivello superiore
a due metri), che siano adottati parapetti
perimetrali nella zona di lavoro o imbraga-
ture individuali atti a prevenire la caduta,
che lo spazio percorso durante l'eventua-
le caduta sia libero da ostacoli pericolosi,
che l'eventuale impatto sia attutito da su-
perfici di arresto semirigide o deformabili.
Lesioni personali per la caduta dall'alto.
Assicurarsi che il luogo di lavoro abbia
adeguate condizioni igienico sanitarie in
riferimento all'illuminazione, all'aerazione,
alla solidità.
Lesioni personali per urti, inciampi, ecc.
Proteggere con adeguato materiale l'ap-
parecchio e le aree in prossimità del luogo
di lavoro.
Danneggiamento dell'apparecchio o di og-
getti circostanti per proiezione di schegge,
colpi, incisioni.
4 / IT
Movimentare l'apparecchio con le dovute
protezioni e con la dovuta cautela.
Danneggiamento dell'apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, incisioni,
schiacciamento.
Indossare, durante le lavorazioni, gli indu-
menti e gli equipaggiamenti protettivi indi-
viduali. É vietato toccare il prodotto instal-
lato senza calzature o con parti del corpo
bagnate.
Lesioni personali per folgorazione, proiezio-
ne di schegge o frammenti, inalazioni pol-
veri, urti, tagli, punture, abrasioni, rumore,
vibrazioni.
Organizzare la dislocazione del materiale
e delle attrezzature in modo da rendere
agevole e sicura la movimentazione, evi-
tando cataste che possano essere sogget-
te a cedimenti o crolli.
Danneggiamento dell'apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, incisioni,
schiacciamento.
Le operazioni all'interno dell'apparecchio
devono essere eseguite con la cautela
necessaria ad evitare bruschi contatti con
parti acuminate.
Lesioni personali per tagli, punture, abrasio-
ni.
Ripristinare tutte le funzioni di sicurezza
e controllo interessate da un intervento
sull'apparecchio ed accertarne la funzio-
nalità prima della rimessa in servizio.
Danneggiamento o blocco dell'apparec-
chio per funzionamento fuori controllo.
Svuotare i componenti che potrebbero
contenere acqua calda, attivando even-
tuali sfiati, prima della loro manipolazione.
Lesioni personali per ustioni.
Effettuare la disincrostazione da calcare di
componenti attenendosi a quanto specifi-
cato nella scheda di sicurezza del prodot-
to usato, aerando l'ambiente, indossando
indumenti protettivi, evitando miscelazio-
ni di prodotti diversi, proteggendo l'appa-
recchio e gli oggetti circostanti.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

33009493300950330095133009523300953

Table of Contents