Ariston NIMBUS PLUS M NET Manual page 36

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

60
55
50
45
40
35
30
25
20
15
0
2
4
6
8
Periodo (giorni)
- 3. Funzionale + Pronto posa
(riscaldamento del massetto a temperatura fissa di 55°C
per un periodo di 6 giorni, a temperatura variabile da
25°C a 55°C secondo il periodo indicato nel grafico nei
18 giorni seguenti)
60
55
50
45
40
35
30
25
20
15
0
5
10
Periodo (giorni)
- 4. Pronto posa + Funzionale
(riscaldamento del massetto a temperatura variabile da
25°C a 55°C secondo il periodo indicato nel grafico,
per un periodo di 18 giorni, riscaldamento a temperatura
fissa di 55°C nei seguenti 6 giorni)
60
55
50
45
40
35
30
25
20
15
0
5
10
Periodo (giorni)
- 5. Manuale
(riscaldamento del massetto a temperatura impostata
nel paramento 17.3.9)
17.8.6 Configurazione potenza resistenze elettriche
Imposta la configurazione della resistenza elettrica di ba-
ckup
- 2+2(+2)kW: il modulo di interfaccia di backup contiene
resistenze elettriche da 2kW + 2kW (+ 2kW)
- 2+4 kW: se il modulo di interfaccia di backup contiene
2kW + 4kW resistenze elettriche.
17.8.7 Sbrinamento
Verifica la funzione di sbrinamento
17.8.8 Selezione Flussimetro TDM
seleziona il tipo di flussimetro in dotazione tra il DN15 o il
DN20 (default per l'unità etserna monoblocco)
36 / IT
10
12
14
16
18
20
15
20
25
30
15
20
25
30
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
17.9
STATISTICHE
17.10
DIAGNOSTICA POMPA CALORE - 1
17.11
DIAGNOSTICA POMPA CALORE - 2
17.12
DIAGNOSTICA POMPA CALORE - 3
17.13
DIAGNOSTICA POMPA CALORE - 4
Visualizzano i valori delle grandezze caratteristiche della
pompa di calore.
Premere il tasto OK. Ruotare la manopola e selezionare:
17.14
DIAGNOSTICA SCHEDA - 1 INGRESSO
Visualizza i valori degli ingressi della scheda di sistema
17.15
DIAGNOSTICA SCHEDA - 1 USCITA
Visualizza i valori delle uscite della scheda di sistema
17.16
STORICO ERRORI
Visualizza gli ultimi 10 errori .
17.17
RESET MENU
Cancella impostazioni di fabbrica.
19
CONNETTIVITÀ
Premere il tasto OK.
Dopo aver verificato la disponibilità del servizio Ariston
Net nel proprio paese seguire le istruzioni riportate nel KIT
SENSYS NET.
20
BUFFER
Premere il tasto OK.
Ruotare la manopola e selezionare:
20.0
CONFIGURAZIONE
20.0.0 Attivazione carica buffer
Attiva la modalità Buffer.
20.0.1 Tipologia di carica del buffer
- Carica parziale (1 sensore)
il riscaldamento del buffer si interrompe quando la sonda
buffer raggiunge il set-point.
- Carica completa (2 sensori)
il riscaldamento del buffer si interrompe quando la sonda
buffer e la sonda sul ritorno alla pompa di calore raggiungono
il set-point.
20.0.2 Isteresi temperatura setpoint
Ruotare la manopola ed impostare il valore desiderato per
modificare l'isteresi della carica del buffer.
20.0.3 Temperatura di setpoint in riscaldamento
Definisce il set-point di temperatura per la carica del buffer in
riscaldamento in modalità fissa.
20.0.4 Temperatura di setpoint in raffrescamento.
Definisce il set-point di temperatura per la carica del buffer in
raffrescamento in modalità fissa..
20.0.5 Temp. di setpoint modalità SG Ready
Definisce il set-point di temperatura per la carica del buffer in
mdalità SG Ready.
20.0.6 Offset setpoint per integr. fotovoltaico
Ruotare la manopola ed impostare il valore desiderato per
incrementare il set-point della carica del buffer durante l'integra-
zione dall'impianto fotovoltaico.
20.0.7 Modalità setpoint del buffer
- Fisso
il set-point di carica del buffer è indicato dai parametri 20.0.3 o
20.0.4.
- Auto
il set-point di carica del buffer è calcolato automaticamente in
base alle zone con richiesta di calore attiva.
Ruotare la manopola e selezionare:
20.1
DIAGNOSTICA
Visualizzano i valori delle sonde di temperatura del buffer ed
indica se la carica del buffer è attiva.
20.2
STATISTICHE

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

33009493300950330095133009523300953

Table of Contents