Kaco 87.0-165 TL3 Manual page 25

Dc-breaker for blueplanet
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4
Installazione
4.1
Apertura dell'apparecchio
Apertura del vano collegamenti
↻ L'apparecchio è montato in modo fisso sull'inverter.
1 Portare l'interruttore CC in posizione "OFF".
2 Togliere il coperchio con la leva di commutazione con le 4 viti [
3 Rimuovere il coperchio e riporlo nell'imballaggio.
4.2
Realizzazione del collegamento elettrico
AVVISO
Selezionare la sezione del conduttore, il tipo di fusibile e l'amperaggio del fusibile in base alle seguenti
condizioni quadro:
Norme di installazione specifiche del rispettivo Paese; classe di potenza dell'apparecchio; lunghezza del ca-
vo; tipo di posa del conduttore; temperature locali
Informazioni dettagliate in merito alle coppie di serraggio: Vedi istruzioni per l'uso complete all'indirizzo
www.kaco-newenergy.com/de/downloads
4.3
Configurazione del cavo CC
↻ I cavi CC vengono introdotti nella piastra di ingresso.
↻ CAUTELA! Pericolo di incendio dovuto a corrosione chimica. I capicorda devo-
no essere adatti al materiale conduttore utilizzato e alle sbarre collettrici in
rame.
↻ AVVERTENZA! Pericolo di cortocircuito dovuto ad un errato dimensionamen-
to del capocorda! Per la selezione prestare attenzione alle dimensioni. [Vedi
immagine 4] [} Pagina 25]
1 Applicare ai cavi CC un capocorda ad anello. Durante la crimpatura verificare
che il capocorda ad anello sia ruotato in base alla posizione di montaggio finale.
[Vedi immagine 5] [} Pagina 26]
AVVERTENZA! Pericolo di morte dovuto a scariche elettriche. Se il traferro è
troppo piccolo, utilizzare un tubo flessibile termoretraibile (>= 6 kV/mm di ri-
gidità dielettrica).
F Condurre il tubo termoretraibile sul punto di crimpatura non isolato e restrin-
gerlo con un dispositivo di calettamento manuale al massimo 20
all'isolamento del cavo.
F Introdurre i cavi della lunghezza di fissaggio e spingerli in avanti con il pressa-
cavo.
ð Il cavo CC è configurato. Proseguire con il collegamento all'interruttore
CC.
4.4
Collegamento del cavo CC all'apparecchio
DC-Breaker
T_25].
Imm. 3: Apertura del vano collega-
menti
Ø 11 mm
3
Imm. 4: Configurazione del cavo
CC
1
Capocorda
2
Flessibile termoretraibile*
3
Cavo CC
+0/-2
mm sopra
http://
max.
42mm
2
1
Pagina 25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents