Configurazione Parametri Regolatore - Vortice Kit Vario CO2 Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
ITALIANO
Parametri configurabili del regolatore per sonda SCO2-IAQ
Per accedere alla modalità Parametri, nella modalità di funzionamento normale, tenere premuto MODALITÀ (circa 2s) fino a quando il
menu utente appare sul display (impostazione della data, programmazione oraria, identificatore, parametri e reset). Usare i tasti SU e
GIÙ per selezionare PAr e premere MODALITÀ per accedere alla modalità Parametri (icona ).
Nota: Nella modalità Parametri, il regolatore per sonda non comunica sul canale di comunicazione seriale.
Nella modalità Parametri, le funzioni dei pulsanti sono le seguenti:
- ON/OFF: Consente di uscire dalla modalità Parametri.
- MODALITÀ: Consente di confermare il valore del parametro visualizzato e di passare al parametro successivo
- SU: Aumenta il valore del parametro.
- GIÙ: Diminuisce il valore del parametro.
Elenco dei parametri
1.VALORE PREDEFINITO MINIMO CO2 (uscite "Regolazione della CO2") (intervallo: da 400 ppm a 1400 ppm; per difetto: 400 ppm)
[Parametro 1 s; Parametro 2]
2.VALORE PREDEFINITO MASSIMO CO2 (uscite "Regolazione della CO2") (intervallo: da 400 ppm a 1400 ppm; per difetto: 1400 ppm)
[Parametro 1 s; Parametro 2]
Nota: Le pubblicazioni scientifiche indicano che non si dovrebbe superare il limite di 1000 ppm di CO2. Ma
già a partire da una concentrazione dello 0,08% (800 ppm) di anidride carbonica le prestazioni, la
concentrazione e il benessere sono compromessi. Quindi consigliamo di impostare il valore massimo di CO2
(Parametro Cxxx) non oltre agli 800 ppm.
Dal punto di vista dell'utilizzo, tanto più basso sarà il valore impostato di Cxxx, tanto più frequente sarà il ciclo
di accessione/spegnimento del sistema.
3.ISTERESI (uscita "Regulazione della CO2" tutto/niente) (intervallo: da 50 ppm a 400 ppm; per difetto: 200
ppm)
4.BANDA PROPORZIONALE (uscita "Regolazione della CO2" proporzionale) (intervallo: da 100 ppm a 600 ppm; per difetto: 400 ppm)
5.TEMPO DI INTEGRAZIONE (uscita "Regolazione della CO2" proporzionale) (intervallo: da 0s a 240s; per difetto: 120s)
=0: Controllo proporzionale
=:0: Controllo proporzionale-integrale
Nota: Ogni volta che si entra nella modalità Parametri, i calcoli di controllo PI vengono inizializzati.
6.USCITA PROPORZIONALE MINIMA (uscita "Regolazione della CO2" proporzionale) (intervallo: dallo 0% al 100%; per difetto: 0%)
[Parametro 6 s; Parametro 7]
7.USCITA PROPORZIONALE MASSIMA (uscita "Regolazione della CO2" proporzionale) (intervallo: dallo 0% al 100%; per difetto:
100%) [Parametro 6 s; Parametro 7]
8.TEMPO TRA LE ACQUISIZIONI DELLE MISURAZIONI (misurazione della CO2 filtrata) (intervallo: da 1 a 100; per difetto: 10).
Per ottenere il tempo tra le misurazioni della CO2, indicato in ms, moltiplicare questo parametro per 50. 1: 50ms ... 10: 500ms(0,5s) ...
100: 5000ms(5s)
9.LIMITE TRA MISURAZIONI CONSECUTIVE (misurazione della CO2 filtrata) (intervallo: da 1 [±1] a 16 [±16]; per difetto: 1 [±1]).
10.VISUALIZZAZIONE IN CIFRE USCITA PROPORZIONALE (intervallo: da 0 a 1; per difetto: 1).
0: Senza visualizzazione.
1: Con visualizzazione.
11.ATTIVARE/DISATTIVARE ALLARME (intervallo: da 0 a 2; per difetto: 0).
0: Allarme disattivato.
1: Allarme attivato con visualizzazione sul display al.
2: Allarme attivato con visualizzazione sul display al con lampeggiamento della retroilluminazione.
12.TEMPORIZZAZIONE MINIMA DI FUNZIONAMENTO DI RINNOVAMENTO PER ORA (intervallo: da 0 min a 60 min; per difetto: 10
min) Uscita tutto/niente
0 min: Uscita off in modo permanente fintanto che la CO2 è corretta.
>0 min e <60 min: Uscita automatica in funzione della CO2 e della temporizzazione. 60min: Uscita on in modo permanente.
13.OFFSET MISURAZIONE CO2 (intervallo: da -250 ppm a +250 ppm; per difetto: 0ppm)
14.INDIRIZZO DELLE COMUNICAZIONI (intervallo: da 1 a 240; per difetto: 1)
10

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents