Download Print this page

Installazione - Hoover HCV61/1C Instructions For Installation And Use Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Bu davlumbazda, kullanýlan motorda sýcaklýk deðiþimlerine tepki veren bir güvenlik aygýtý (termik kesici)
bulunmaktadýr. Yanlýþlýkla gerçekleþebilecek durumlardan veya kurulum hatalarýndan dolayý bu aygýt devreye
girip otomatik olarak motoru kapatabilir ve bu sayede ekipmanýn ciddi þekilde zarar görmesini engeller.
Bu gibi durumlarda, motorun soðumasýna izin verdikten sonra, davlumbaz tekrardan açýlabilir ancak yine
de kurulumun doðru þekilde yapýldýðýndan ve tüm kurulumlarýn bilgi cetvelinde yer alan talimatlara uygun
olduðundan emin olarak, söz konusu hatanýn nedeninin bulunup giderilmesi gerekir.
ITALIANO
! L'installazione va effettuata secondo queste istruzioni e da personale professionalmente qualificato.
Attenzione: La mancata installazione delle viti o dispositivi di fissaggio in conformità con queste istruzioni può
comportare rischi di natura elettrica.
Solo per cappe dotate di comando elettronico:
La 4^ velocità (intensiva) viene automaticamente abbassata alla 3^ velocità dopo 5' di funzionamento, per ottimizzare
i consumi energetici; nelle cappe con tensione 120V/60Hz questa funzione non è attiva e la 4^ velocità è indicata dalla
lettera b (Booster).
- Se la cappa viene dimenticata accesa (luci e/o motore) dopo 10 ore in assenza di comandi da parte dell'utente,
automaticamente viene riportata nella condizione di OFF con tutti i servizi spenti. Nelle cappe con tensione 120V/60Hz
questa funzione non è attiva.
- Ogni volta che viene impostato un comando da tastiera o da radiocomando (opzionale), il Buzzer emette un "beep".
- In caso di interruzione di alimentazione elettrica durante il funzionamento della cappa, in caso di ripristino la cappa rimane
nella condizione OFF, quindi il motore deve essere riattivato manualmente.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica
o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Utilizzare dei guanti nelle operazioni di installazione e di manutenzione.
DESCRIZIONE
L'apparecchio può essere in versione filtrante, in versione aspirante e in versione con motore esterno. Nella versione
Filtrante (Fig.1) l'aria e i vapori convogliati dall'apparecchio, vengono depurati dai filtri al carbone e rimessi in
circolazione nell'ambiente attraverso le grigliette laterali di areazione del camino. ATTENZIONE: Nell'uso in versione
filtrante è necessario utilizzare i filtri al carbone ed un deflettore aria (A) che, posto nella parte inferiore del tubo,
permetta il riciclo dell'aria nell'ambiente. I filtri al carbone non sono in dotazione. Nella versione Aspirante (Fig.2)
i vapori e gli odori di cucina, vengono convogliati direttamente verso l'esterno, tramite un condotto di evacuazione,
attraverso la parete/soffitto. Pertanto non è più necessario l'uso dei filtri carbone. Nella versione con motore
esterno (Fig. 3), all'apparecchio deve essere collegata una centralina aspirante, che opererà in sede separata,
utilizzando l'apparecchio come base di raccordo dell'aria da evacuare. Usare solo centraline proposte nel catalogo
originale.

INSTALLAZIONE

Prima di procedere alle operazioni di montaggio, per una più facile manovrabilità dell'apparecchio disinserire i filtri
antigrasso: in corrispondenza della maniglia, spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso (Fig.4).
Fissaggio a muro (Fig. 5): usando la maschera di foratura applicare alla parete i tasselli in dotazione, sapendo
che la distanza tra la cappa ed il piano di cottura deve essere minimo 65 cm. Inserire due delle viti in dotazione
in modo che a queste possa essere agganciato l'apparecchio tramite gli appositi fori previsti sul fondello (usare
i fori A; se la cappa è dotata dei fori A e C, usare solo i fori C). Una volta agganciato l'apparecchio procedere
al fissaggio definitivo alla parete utilizzando le altre due viti tramite i fori previsti appositamente sul fondello (B).
Per evitare di danneggiare il Vostro apparecchio si raccomanda di utilizzare esclusivamente i fori previsti dal
costruttore.
Fissaggio dei tubi telescopici: Requisiti essenziali per il montaggio: – Predisporre l'alimentazione elettrica entro
l'ingombro del tubo telescopico. – Se il vostro apparecchio deve essere istal-lato in versione Aspirante o in versione
con motore esterno, predisporre il foro evacuazione aria.
Appoggiare la staffa (W) a 50 mm dal soffitto e posizionatela sulla verticale della vostra cappa aiutandovi con
gli intagli presenti al centro della staffa (Fig. 6); con un pennarello segnate i 2 fori sulla parete, poi effettuate
i fori inserendovi i tasselli in dotazione e procedere al fissaggio della staffa utilizzando 2 viti (in dotazione).
Versione aspirante e con motore esterno: collegare il condotto per lo scarico dell'aria con la bocca uscita aria
della cappa; utilizzare un tubo flessibile e bloccarlo alla bocca uscita aria della cappa con una fascetta metallica
(tubo e fascetta non sono in dotazione).
Solo per la versione con motore esterno (Fig. 7): collegare elettricamente la cappa alla centralina esterna utilizzando
le apposite morsettiere: togliere il fissacavo A ed il coperchio B della scatola di connessione; fissare il cavo di
collegamento della centralina alla morsettiera C; rimontare il fissacavo A ed il coperchio B della scatola di
10

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Hcv61/1waHcv91/1cHcv91/1wa