Download Print this page

Q-Connect QCCB4 Instruction Manual page 9

Comb binding machine

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1
Copertura
2
Guida per allineamento fogli
3
Canale di perforazione
4
Leva di perforazione
5
Meccanismo di rilegatura
6
Leva di rilegatura:
7
Regolazione della profondità del margine
8
Raccoglitore rifiuti
allineamento fogli
La guida per allineamento fogli regolabile permette di allineare
accuratamente pagine di varie dimensioni per i migliori risultati di
perforazione.
Premere e spostare la guida per allineamento fogli a sinistra o a
destra, rilasciandola nella posizione desiderata. Testare la
perforazione e migliorarne eventualmente la regolazione.
Perforazione
Con la manopola di perforazione in posizione verticale allineare
i fogli o le copertine e inserire il margine da rilegare nel canale
di perforazione, assicurandosi che sia allineato con la guida per
allineamento fogli. La copertura aperta diventa un supporto
rigido per la carta. I fogli inseriti possono esservi appoggiati. Tirare
completamente in basso la leva di perforazione.
La QCCB4 può perforare max. 25 fogli di carta da 80 g/m2 alla volta.
Perfora al max. 2 copertine di plastica alla volta. Per ridurre lo sforzo
del QCCB4 raccomandiamo di perforare max. 20 fogli alla volta.
Risollevare la leva di perforazione e rimuovere i documenti
perforati.
regolazione della Profondità
del margine
Per migliorare la lettura del documento e la resistenza della carta,
la rilegatrice QCCB4 è dotata di una manopola per la regolazione
della profondità del margine, da girare in senso orario o antiorario
in base alla grandezza del documento da rilegare. Generalmente
si richiede un margine piccolo per dorsi di diametro ridotto e un
margine largo per dorsi di diametro elevato.
imPostazioni raCComandate
Profondità 2: 6mm - 8mm.
Profondità 3: 10mm - 12mm.
Profondità 4: 14mm - 18mm.
Profondità 5: 20 e più mm.
9
rilegatura
Inserire nel meccanismo di rilegatura un dorso plastico con il lato
da aprire verso l'alto. Spingere in basso la leva di perforazione fino a
quando il dorso è aperto sufficientemente.
Posizionare i fogli perforati tenuti in verticale nel dorso aperto.
Posizionare i fori dei fogli sugli anelli del dorso e ruotare i fogli in
avanti negli anelli. Quando tutti i fogli sono inseriti negli anelli,
lasciar tornare la leva di rilegatura nella sua posizione originale per
chiudere il dorso completamente. Ora si può rimuovere il fascicolo
rilegato e godersi il proprio lavoro finito.
sVuotare il raCCoglitore rifiuti
Tirare fuori il raccoglitore rifiuti dal lato frontale della macchina. Per
i migliori risultati svuotare regolarmente il raccoglitore.
magazzinaggio
Chiudere tutte le coperture e spostare le leve nella posizione di
riposo.
PreCauzioni generali
Porre la rilegatrice su un tavolo di lavoro stabile e sicuro per evitare
che cada con il rischio di ferite e di danni alla macchina.
Usare la rilegatrice unicamente per la finalità prevista.
Prima di perforare il documento finale testare sempre la mac-
china con della carta per appunti. Raccomandiamo di effettuare la
perforazione di copertine di plastica usando un foglio di carta da
entrambi i lati. Svuotare regolarmente il raccoglitore rifiuti.
Sollevare la macchina dalla parte inferiore e non dalle coperture o
dalle leve. Non è permessa una manutenzione non autorizzata.
dati teCniCi
Capacità di perforazione: 25 fogli (80 g/m²).
Numero di punzoni perforatori: 21.
Capacità di rilegatura: 450 fogli.
Grandezza massima documenti: 360mm.
Massimo diametro dorso: 51mm.
guida Per allineamento fogli
regolabile
Margine di foratura regolabile: 2mm - 5mm.
C
W W W . Q - C O N N E C T . C O M

Advertisement

loading