Localizzazione Dei Guasti - Flaem Pro OxyLast Med Easy P0613EM User Instruction Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Esecuzione:
- Riempire un contenitore di dimensioni adatte a contenere tutti i singoli componenti da disinfettare con
una soluzione a base di acqua potabile e di disinfettante, rispettando le proporzioni indicate sulla confe-
zione del disinfettante stesso.
- Immergere completamente ogni singolo componente nella soluzione, avendo cura di evitare la forma-
zione di bolle d'aria a contatto con i componenti. Lasciare i componenti immersi per il periodo di tempo
indicato sulla confezione del disinfettante, e associato alla concentrazione scelta per la preparazione della
soluzione.
- Recuperare i componenti disinfettati e risciacquarli abbondantemente con acqua potabile tiepida.
- Dopo aver disinfettato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tovagliolo di carta, op-
pure asciugateli con un getto d'aria calda (per esempio asciugacapelli).
- Smaltire la soluzione secondo le indicazioni fornite dal produttore del disinfettante.
STERILIZZAZIONE
Gli accessori sterilizzabili sono (6a/6b/6c) .
I tubi, il filtro, i connettori e tutti i raccordi NON si possono sterilizzare in quanto i polimeri di cui sono fatti
non possono resistere alle alte temperature.
La procedura di sterilizzazione descritta in questo paragrafo è efficace sui componenti sottoposti a tale
trattamento solo se viene rispettata in tutti i suoi punti e solo se i componenti da trattare vengono preven-
tivamente sanificati, ed è convalidata in conformità alla ISO 17665-1.
Apparecchiatura: Sterilizzatore a vapore con vuoto frazionato e sovrappressione conforme alla norma
EN 13060.
Esecuzione: Confezionare ogni singolo componente da trattare in sistema o imballaggio a barriera sterile
conforme alla norma EN 11607. Inserire i componenti imballati nello sterilizzatore a vapore. Eseguire il ci-
clo di sterilizzazione rispettando le istruzioni d'uso dell'apparecchiatura selezionando una temperatura di
134°C e un tempo di 10 minuti primi.
Conservazione: Conservare i componenti sterilizzati come da istruzioni d'uso del sistema o imballaggio a
barriera sterile, scelti.

LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI

Problema
Il LED 1.1 POWER non si accende
Il LED 1.1 POWER è acceso ma il
dispositivo non funziona
Il LED ALARM 1.7 è acceso
Causa
Il cavo di alimentazione non è
inserito in maniera corretta.
Intervento fusibili
E' intervenuto il protettore
termico
Intervenuto il protettore di
sovrappressione
8
Rimedio
Inserire il cavo di alimentazione.
Portarlo ad un centro autorizzato.
Lasciare raffreddare il D.M. per
almeno 40 minuti.
Riprovare ad accenderlo e se non
funziona portarlo ad un centro
autorizzato.
Portarlo ad un centro autorizzato

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents