Krups XP320840 Manual page 21

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PREPARAZIONE DI UN ESPRESSO
IMPORTANTE!
Prima di preparare il primo caffè espresso, pulire l'apparecchio come
descritto al paragrafo "PRIMO UTILIZZO".
IMPORTANTE! Per evitare schizzi di acqua calda, controllare che il porta-
filtro sia bloccato correttamente prima di preparare il caffè. Non rimuovere
il porta-filtro mentre l'acqua sta filtrando, perché l'apparecchio è ancora
sotto pressione.
Con caffè macinato
Il tipo di caffè selezionato determina la forza e il sapore del caffè espresso: più fine è la
macinazione, più intenso sarà il gusto.
„ Riempire il serbatoio con acqua tiepida e reinstallarlo nell'apparecchio, assicurandosi che
sia posizionato correttamente.
„ Collegare l'apparecchio alla presa di corrente
„ Per i migliori risultati, si raccomanda di riscaldare preventivamente gli accessori (porta-
filtro, filtro e tazze) senza aggiungere caffè, come descritto in precedenza.
„ Accendere l'apparecchio premendo il pulsante di accensione/spegnimento.
„ La spia di accensione si illuminerà.
„ Aggiungere il caffè macinato nel filtro 1 tazza usando il cucchiaio dosatore (K) (1 cucchiaio
= 1 dose = 1 espresso) (22-23) quindi compattarlo usando il pressino con movimenti
circolari (K) (24). Dopo averlo compattato, il caffè macinato non deve superare il livello
MAX (25).
„ Per i migliori risultati, compattare il caffè uniformemente.
„ Rimuovere l'eventuale caffè in eccesso dal bordo del porta-filtro.
„ Impostare il pulsante di selezione in posizione Espresso
„ Installare il porta-filtro nell'apparecchio e ruotarlo verso destra finché non si blocca (27).
„ La manopola è posizionata sulla funzione O. La spia Preriscaldamento espresso lampeggia
per indicare che il preriscaldamento è in corso. Al termine del preriscaldamento, la spia
dell'espresso rimane accesa (28).
„ Posizionare una tazza sotto il porta-filtro e ruotare la manopola verso sinistra, in posizione
Preparazione espresso; il caffè inizierà a filtrare (29-30).
„ Quando la tazza è piena, portare la manopola in posizione O per interrompere la
preparazione (31).
„ Rimuovere la tazza.
„ Sbloccare il porta-filtro ruotandolo verso sinistra (32) e rimuoverlo dall'apparecchio. Non
toccare il filtro, perché sarà molto caldo.
„ Per rimuovere il fondo di caffè, capovolgere il porta-filtro trattenendo il filtro con la
linguetta, affinché cada solo il fondo (33).
„ Lavare il filtro e il porta-filtro sotto l'acqua corrente per rimuovere i residui di caffè (34).
„ Per preparare 2 espressi, usare il filtro 2 tazze (F.2) e aggiungere 2 dosi di caffè macinato.
Per sostituire il filtro nel porta-filtro, assicurarsi che il filtro sia posizionato con la
fessura rivolta verso la leva sull'impugnatura.
„ IMPORTANTE! Il flusso di caffè è interrotto manualmente. Non spostare l'apparecchio
mentre è in funzione.
36
(pulsante non premuto) (26).
PRODUZIONE DI VAPORE
Il vapore renderà il caffè schiumoso (ad esempio per la preparazione di cappuccini).
„ Collegare l'apparecchio alla presa di corrente
„ Rimuovere il serbatoio dell'acqua e riempirlo. Il livello dell'acqua non deve superare la
tacca MAX riportata sul serbatoio e deve essere superiore a 300 ml. Quindi riposizionare
il serbatoio dell'acqua, assicurandosi che il coperchio sia chiuso
„ Premere il pulsante di accensione/spegnimento; la spia di accensione si illuminerà.
„ Premere il pulsante di selezione per attivare la funzione vapore (pulsante premuto)
(35)
.
„ La manopola è posizionata sulla funzione O. La spia Preriscaldamento vapore lampeggia
per indicare che il preriscaldamento è in corso. Al termine del preriscaldamento, la spia
del vapore rimane accesa (36).
„ Posizionare una tazza o un recipiente vuoto sotto l'ugello (37).
„ Aprire il sistema ugello ruotando la manopola verso destra, fino alla posizione Preparazione
vapore, per far filtrare l'acqua attraverso il sistema prima di iniziare a produrre vapore
(D.3.3) (38).
„ Portare la manopola in posizione O (39).
„ Per preparare un cappuccino, riempire un recipiente con una quantità di latte compresa
tra 60 ml e 100 ml. Per i migliori risultati, usare un recipiente stretto e relativamente
piccolo, che possa essere infilato sotto l'ugello del vapore (G) (40). Per i migliori risultati,
il latte e il recipiente devono essere molto freddi.
„ Posizionare l'ugello nel recipiente del latte e ruotare la manopola verso destra, fino alla
posizione Preparazione vapore.
„ Per i migliori risultati, montare il latte in prossimità del fondo del recipiente per circa
10 secondi, facendo attenzione a non toccare il fondo. Quindi inclinare lentamente il
recipiente e spostare l'ugello verso l'alto, quasi fino alla superficie del latte. Non far
uscire l'ugello dal latte. Per ottenere una schiuma abbondante, spostare il recipiente con
movimenti circolari.
„ Per i migliori risultati, si raccomanda di usare latte pastorizzato o UHT; evitare l'uso di latte
scremato o non pastorizzato.
„ Dopo aver montato il latte, portare la manopola in posizione O (41).
„ Per evitare di surriscaldare il latte, non usare l'ugello del vapore per più di 45 secondi (per
100 ml di latte).
„ È possibile iniziare a preparare un espresso seguendo i passaggi descritti in precedenza.
„ Per evitare che il latte si rapprenda all'interno dell'ugello, pulirlo dopo ogni utilizzo: seguire
la procedura per montare il latte, sostituendo i 100 ml di latte con 60 ml di acqua. Per
evitare il rischio di ustioni, rimuovere l'ugello dalla schiuma (G.1) e lavarlo con acqua
pulita (42). Pulire l'ugello del vapore con un panno umido (G) (43).
„ Rimuovere la vaschetta raccogli-gocce, svuotarla e lavarla con acqua pulita (44-45).
„ Consultare la sezione seguente per la pulizia manuale.
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents