Posizione Elettrodi; Regolazione Testa Di Combustione; Rotazione Motore Ventilatore - Riello RS 400/M BLU FS2 Modulating Operation

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

Elettrodo - Elektrode
Electrode - Electrode
18,5
(A)
3
2
1
D3093
(B)
Potenza max bruciatore
Höchstbrennerleistung
Max burner output
Puissance maxi du brûleur
1800
3400
4000
4500
1000
2500
3500
5200
1400
4700
6500
1800
4000
6000
8100
(C)
(D)
Sonda - Fühler
Probe - Sonde
D3583
0
4
N° Foro
N° Loch
N° Hole
N° Trou
1
2
3
3
1
2
3
3
2
3
3
1
2
3
3
D3418
POSIZIONE ELETTRODI (A)
7
REGOLAZIONE TESTA DI COMBU-
STIONE (B)
Il servomotore 4)(A)pag. 12, oltre a variare la
portata d'aria in funzione della richiesta di
potenza, attraverso un levismo varia la regola-
zione della testa di combustione.
Questo sistema permette una regolazione otti-
male anche al minimo del campo di lavoro.
A parità di rotazione del servomotore, è possi-
bile variare l'apertura della testa di combustione
spostando il tirante sui fori 1-2-3, fig. (B).
La scelta del foro (1-2-3) da utilizzare si deter-
mina dal diagramma (D) in base alla potenza
massima richiesta.
In fabbrica la regolazione viene predisposta
per la corsa massima (foro 3).
Nel caso in cui, in caldaie in forte contropres-
sione, anche con serranda tutta aperta, la por-
tata d'aria sia insufficiente, è possibile eseguire
una taratura diversa da quella indicata dal dia-
gramma (D), spostando il tirante sul foro suc-
cessivo numericamente più alto, aumentando
così l'apertura della testa di combustione e
quindi la portata d'aria.
D3584

ROTAZIONE MOTORE VENTILATORE

Posizionarsi di fronte alla ventola di raffredda-
mento del motore ventilatore e verificare che
questa ruoti in senso antiorario.
20
Controllare che la sonda e l'elettrodo
siano posizionati come in fig. (A).
Per funzionamento su caldaie ad
inversione di fiamma i tubi gas
devono essere regolati nel foro in
posizione 4, vedere Fig. (E) -
(solo per RS 500/M BLU).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents