Segare; Manutenzione / Servizio; Sostituzione Della Lama - Metabo PK 200 Original Operating Instructions

Hide thumbs Also See for PK 200:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
ITALIANO
composti da più elementi. Si ris-
chia altrimenti l'infortunio, qua-
lora uno dei suddetti elementi
venga trascinato dalla lama in
modo incontrollato.
c
Pericolo di rimanere impigliati
Non tagliare pezzi su cui si tro-
vino funi, corde, nastri, cavi o fili
metallici
oppure
che
simili materiali.
8.1

Segare

Per segare il pezzo in lavorazione, spin-
gerlo uniformemente all'indietro:
1.
Impostare l'altezza di taglio. La
cappa per trucioli deve appoggiare
sul lato anteriore completamente sul
pezzo da lavorare.
2.
Impostare l'angolo d'inclinazione e
bloccare.
3.
All'occorrenza, montare la battuta
parallela.
4.
Mettere in funzione la sega.
5.
Segare il pezzo tutto in un passag-
gio.
6.
Spegnere l'apparecchiatura, se non
si deve continuare subito col lavoro.
Taglio ad angolo
1.
Inserire
la
battuta
nell'apposita scanalatura del banco.
2.
Svitare la leva di fissaggio (32) della
battuta angolare, quindi impostare
l'angolazione desiderata e serrare la
leva di fissaggio.
3.
Premere fermamente il pezzo da
segare contro la battuta angolare.
4.
Segare il pezzo spingendo la battuta
angolare.
38

9. Manutenzione / servizio

A
Pericolo
Prima di ogni intervento:
− Spegnere la macchina.
− Estrarre il connettore di rete.
− Attendere fino a quando la sega è
ferma.
contengano
Alla fine di ogni intervento manuten-
tivo e di pulizia reinserire, attivare e
controllare tutti i dispositivi di sicu-
rezza.
Gli interventi di manutenzione o di
riparazione che non sono descritti
nel presente capitolo devono essere
effettuati esclusivamente da perso-
nale specializzato.
A
Pericolo!
Se il profilo d'inserto è dann-
eggiato, sussiste il pericolo che pic-
coli oggetti si incastrino tra l'inserto e
la
lama,
subito un inserto danneggiato.
9.1

Sostituzione della lama

A
Pericolo
Esiste il pericolo di taglio
anche con la lama ferma. Per maneg-
giare le lame, utilizzare sempre appo-
siti guanti.
1.
Rimuovere la cappa trucioli.
2.
Sganciare e rimuovere il profilo
d'inserimento dal banco (33).
angolare
3.
Allentare i raccordi a vite (34) situati
sotto la cassetta porta trucioli e
estrarre il coperchio (35) verso l'alto.
34
32
4.
Trattenere l'albero porta-lama con la
chiave fissa da 13 mm e svitare la
vite di tensione (36) con la chiave
esagonale (filettatura sinistrorsa).
bloccandola.
Sostituire
33
35
36
5.
Sfilare la lama dall'albero.
6.
Pulire i rimasugli di trucioli/segatura
dall'albero porta lama e dalla lama.
A
Pericolo
Non utilizzare detersivi (ad es.
per rimuovere depositi di resina) che
possono aggredire le parti in metallo
leggero; altrimenti, si penalizza la
resistenza della lama.
7.
Infilare la nuova lama (badando alla
direzione di rotazione).
A
Pericolo
Utilizzare solo lame adatte, che
siano conformi alla EN 847-1 (vedi
"Dati tecnici") – nel caso di lame non
idonee o danneggiate, può verificarsi
il lancio di pezzi a causa della forza
centrifuga.
Non si devono utilizzare:
− lame il cui massimo numero di
giri
ammesso
è
numero di giri a vuoto nominale
dell'albero portalame (vedi "Dati
tecnici");
− lame in acciaio rapido altolegato
(HSS);
− lame con danni visibili;
− dischi troncatori.
A
Pericolo
− Utilizzare solo parti originali per il
montaggio della lama.
− Non
utilizzare
anelli
volanti; è possibile che la lama si
liberi.
− Le lame devono essere montate
in modo da non risultare sbilan-
ciate o con movimento rotatorio
irregolarmente e di modo che non
possano liberarsi durante il funzi-
onamento.
inferiore
al
riduttori

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents