EdilKamin CALGARY Installation, Use And Maintenance Manual

EdilKamin CALGARY Installation, Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

CALGARY - ORLANDO
I
Installazione, uso e manutenzione
UK
Installation, use and maintenance
F
Installation, usage et maintenance
E
Instalación, uso y mantenimiento
D
Installations-, Betriebs- und Wartungsanleitung
NL
Installatie, gebruik en onderhoud
- 1
-
pag.
2
pag. 24
pag. 46
pag. 68
pag. 90
pag. 112

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the CALGARY and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for EdilKamin CALGARY

  • Page 1 CALGARY - ORLANDO Installazione, uso e manutenzione pag. Installation, use and maintenance pag. 24 Installation, usage et maintenance pag. 46 Instalación, uso y mantenimiento pag. 68 Installations-, Betriebs- und Wartungsanleitung pag. 90 Installatie, gebruik en onderhoud pag. 112...
  • Page 2: Dichiarazione Di Conformita

    NOTA - Messa in servizio/collaudo stesso alle normative. Presso il rivenditore, sul sito www.edilkamin.com o al numero verde può trovare il nominativo del Centro Assistenza più vicino. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ La conformità ai requisiti della Direttiva 89/106/CEE è inoltre deter- La scrivente EDILKAMIN S.p.a.
  • Page 3: Informazioni Per La Sicurezza

    INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA CALGARY e ORLANDO NON DEVONO MAI F N IONA- Assicurarsi che l istallazione e la 1 accensione vengono RE SEN A AC A NELL IMPIANTO. eseguite da CAT abilitato Edilkamin (centro assistenza tecnica) secondo le indicazioni della presente scheda; condizioni peral- NA EVENT ALE ACCENSIONE A SECCO COMPRO- tro indispensabili per la validazione della garanzia.
  • Page 4 DIMENSIONI FRONTE RETRO pulsante riarmo mandata acqua calda 1 M B = uscita fumi (Ø 10 cm) C = ritorno acqua 1 M D = scarico valvola di sicurezza 1/2 F E = acqua dalla rete 1/2 M F = scarico acqua FIANCO PIANTA...
  • Page 5: Dispositivi Di Sicurezza

    APPARATI ELETTRONICI LEONARDO ® è un sistema di sicurezza e regolazione della combustione che consente un funzionamento ottimale in qua- lunque condizione grazie a due sensori che rilevano il livello di pressione nella camera di combustione e la temperatura dei fumi.
  • Page 6: Caratteristiche Elettriche

    CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE TERMOTECNICHE CALGARY ORLANDO Potenza nominale 32 3 Potenza nominale all acqua 32 3 Rendimento globale circa 91 7 92 3 Emissione CO (13% O2) 0 056 0 012 Pressione max Pressione esercizio Temperatura uscita fumi da prova EN 4785/303/5...
  • Page 7 CARATTERISTICHE La caldaia utilizza come combustibile il pellet costituito da piccoli cilindretti di legno pressato la cui combustione viene gestita elettronicamente. Il serbatoio del combustibile (A) è ubicato nella parte posterio- re della caldaia. Il riempimento del serbatoio avviene attraverso il coperchio nella parte posteriore del top.
  • Page 8 COMPONENTI - DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RILEVAZIONE Termocoppia fumi Manometro posta sullo scarico fumi ne legge la temperatura. Regola la posto sul retro permette di leggere la pressione dell acqua fase di accensione e in caso di temperatura troppo bassa o trop- nella caldaia.
  • Page 9: Installazione

    Tutti i tratti del condotto fumi devono essere ispezio- di cui Edilkamin non si può far carico. nabili; e nel caso non sia smontabile deve presentare aperture di ispezione per la pulizia.
  • Page 10 ALLACCIAMENTI IDRAULICI (riservato Centro Assistenza Tecnica) Le caldaie hanno una capacità di 80 L d acqua. uesta impor- tante quantità d acqua rende la caldaia estremamente regolare nel funzionamento risentendo poco delle variazioni di richiesta delle utenze. Ciò si traduce in una combustione molto costante con alti rendimenti.
  • Page 11 ALLACCIAMENTI IDRAULICI SCHEMA IMPIANTO: “TIPO A.C.S.” Il presente schema è indicativo la corretta esecuzione è a cura dell idraulico. - 11...
  • Page 12 Il presente schema è indicativo la corretta esecuzione è a cura dell idraulico. ACCESSORI: Negli schemi di cui alle pagine precedenti è stato previsto l impiego di accessori disponibili a listino Edilkamin. Sono inoltre disponibili parti sciolte (scambiatore valvole ecc.) rivolgersi al rivenditore di zona.
  • Page 13 Per agevolare le operazioni di s ato per le valvole V2 e V3 L assistenza tecnica Edilkamin (CAT) avrà cura anche di tarare sono forniti tubicini in gomma. la caldaia in base al tipo di pellet e alle condizioni di installa- zione.
  • Page 14 ISTRUZIONI D’USO CARICAMENTO DEL PELLET TRAMITE SISTEMA DI ALIMENTAZIONE PNEUMATICO (optional) La caldaia è predisposta per il caricamento del pellet mediante sistema di alimentazione pneumatico. Per l installazione procedere come segue: N.B.: prima di procedere spegnere la caldaia e staccare il cavo di alimentazione elettrica.
  • Page 15 ISTRUZIONI D’USO CARICAMENTO DEL PELLET TRAMITE SISTEMA DI Fig. 1 ALIMENTAZIONE A COCLEA (optional) La caldaia è predisposta per il caricamento del pellet mediante sistema di alimentazione a coclea. Per l installazione procedere come segue: N.B.: prima di procedere spegnere la caldaia e staccare il cavo di alimentazione elettrica.
  • Page 16 ISTRUZIONI D’USO Pannello sinottico per accendere e spegnere (tenere premuto per 2 ) e per uscire dal menù durante le programmazioni per accedere al menù durante le programmazioni per incrementare le diverse regolazioni per decrementare le diverse regolazioni (tasto carico pellet/riserva) premuto una volta informa la memoria della caldaia che è...
  • Page 17 ISTRUZIONI D’USO Spegnimento 1 Lu; 2 Ma; 3 Me; 4 Gi; 5 Ve; 6 Sa; 7 Do A caldaia funzionante premendo per 2 il tasto 0/1 si avvia lo na volta selezionato il giorno scorrendoli coi tasti +/– e confermando col tasto MENU’ si proseguirà con la program- spegnimento e viene visualizzata OFF (per 10 minuti).
  • Page 18: Manutenzione

    NON ASPIRARE MAI LA CENERE CALDA, comprometterebbe l’aspiratore impiegato e metterebbe a rischio di incen- dio i locali domestici. MANUTENZIONE STAGIONALE (a cura del CAT - centro assistenza tecnica autorizzato Edilkamin) Il CAT autorizzato consegnerà, alla prima accensione, il libretto di manutenzione della caldaia ove sono indicate le opera- Pulizia generale interna ed esterna...
  • Page 19 MANUTENZIONE Fig. A Fig. B Fig. C Fig. D Fig. E - 19...
  • Page 20 CONSIGLI PER POSSIBILI INCONVENIENTI In caso di problemi la caldaia si arresta automaticamente eseguendo l’operazione di spegnimento e sul display si visualizza una scritta relativa alla motivazione dello spegnimento (vedi sotto le varie segnalazioni). Non staccare mai la spina durante la fase di spegnimento per blocco. Nel caso di avvenuto blocco, per riavviare la caldaia è...
  • Page 21 CONSIGLI PER POSSIBILI INCONVENIENTI (interviene se il sensore di usso rileva usso aria comburente insuf cienti). Inconveniente: Spegnimento per mancanza depressione. nel caso di portello aperto o tenuta non perfetta del portello (es. guarnizione) problema di aspirazione aria o di espulsione fumi crogiolo intasato sensore di usso sporco (pulire con aria secca) Controllare anche soglia del sensore di usso (Chiedere intervento CAT sui parametri).
  • Page 22 Le risposte sono qui riportate in forma sintetica; per maggiori dettagli consultare le altre pagine del presente documento. 1) Cosa devo predisporre per poter installare la caldaia? Scarico fumi di almeno 100 mm di diametro. Presa aria nel locale di almeno 80 cm². Attacco mandata e ritorno a collettore Scarico in fognatura per valvola di sovrapressione Attacco per carico...
  • Page 23 CHECK LIST Da integrare con la lettura completa della scheda tecnica Posa e installazione Messa in servizio effettuata da CAT abilitato che ha rilasciato la garanzia e il libretto di manutenzione Aerazione nel locale Il canale da fumo/ la canna fumaria riceve solo lo scarico della caldaia Il canale da fumo presenta: massimo 2 curve massimo 2 metri in orizzontale comignolo oltre la zona di re usso...
  • Page 24: Declaration Of Conformity

    European standard: EN 303-5:1999 Declares under its own responsability as follows: The wood pellet boiler CALGARY e ORLANDO is in compliance The wood pellet boiler speci ed below is in accordance with the with the requirements of the European directives:...
  • Page 25: Safety Information

    SAFETY INFORMATION Make sure the boiler is installed and ignited the rst time CALGARY/ORLANDO M ST NEVER BE MADE TO OPE- by Edilkamin-quali ed CAT personnel (technical assistan- RATE WITHO T WATER IN THE SYSTEM. ce centre) in accordance with the instructions provided here within;...
  • Page 26 DIMENSIONS FRONT BACK Reset button A = hot water outlet 1 M B = Smoke outlet (Ø 10 cm) C = water return line 1 M D = safety valve drainage 1/2 F E = mains water 1/2 M F = water drainage SIDE SYSTEM - 26...
  • Page 27: Electronic Equipment

    ELECTRONIC EQUIPMENT LEONARDO is a combustion safety and control system which ® allows optimal performance in all conditions thanks to two sen- sors measuring the pressure level in the combustion chamber and smoke temperature. The detection of and subsequent opti- misation of these two parameters is continuous in order to cor- rect operation anomalies in real time.
  • Page 28: Electrical Characteristics

    Protection on mains power supply Fuse 2AT 250 Vac 5x20 Protection on electronic circuit board Fuse 2AT 250 Vac 5x20 The data shown above is purely indicative. EDILKAMIN s.p.a. reserves the right to change the products at its discretion without notice. - 28...
  • Page 29 FEATURES The boiler is fuelled by pellets. These are little cylindrical shapes of pressed wood whose combustion is controlled elec- tronically. The fuel tank (A) is located at the rear of the boiler. Filling the tank is through the back of the lid at the rear of the top. The fuel (pellets) is taken from the storage tank (A) and via an Archimedes screw (B) activated by a gear motor (C) is tran- sported into a second Archimedes screw activated by a second...
  • Page 30 COMPONENTS - SAFETY AND DETECTION DEVICES Smoke thermocouple Manometer on the smoke outlet. It reads the smoke temperature. It regula- located on the rear it allows reading the pressure of the water tes the ignition stage and shuts the boiler- replace down if the in the boiler.
  • Page 31: Installation

    An inadequate earthing system can cause anomalies for which If it is not removable it must have inspection holes to allow for Edilkamin cannot be held liable. cleaning. FIRE SAFETY DISTANCES AND LOCATION For correct operation the boiler must be level.
  • Page 32: Hydraulic Connections

    This will provide for highly consistent combustion with excel- lent yield . CALGARY/ORLANDO M ST NEVER BE MADE TO OPE- RATE WITHO T WATER IN THE SYSTEM M ST BE MADE WITH A PRESS RE OF ABO T 1.5 BAR IT CAN BE DAMAGED IF IT IS IGNITED WITH NO WA- TER IN THE SYSTEM.
  • Page 33 HYDRAULIC CONNECTIONS PLANT DIAGRAM: “TYPE A.C.S.” System With Built-In Boiler For Hot Sanitary Water Production Combined With Solar Panels. This layout is purely indicative. Have a plumber design and install the system. - 33...
  • Page 34 This layout is purely indicative. Have a plumber design and install the system. ACCESSORIES: In the diagrams referred to in the previous pages the use of accessories available from the Edilkamin catalogue has been assumed. Individual spare parts are also available (exchanger valves etc). For information please contact your local dealer.
  • Page 35 The Edilkamin s Technical Assistance staff (CAT) will also calibra- presence of air in the ducts does not allow for proper operation.
  • Page 36 INSTRUCTIONS FOR USE PELLET LOADING VIA PNEUMATIC FEED SYSTEM (optional) The boiler is preset for pellet loading via a pneumatic feed system. For installation proceed as follows: NOTE: before proceeding turn off the boiler and disconnect the electrical power cable g.
  • Page 37 INSTRUCTIONS FOR USE PELLET LOADING VIA SCREW FEED SYSTEM Fig. 1 (optional) The boiler is preset for pellet loading via a screw feed system. For installation proceed as follows: NOTE: before proceeding turn off the boiler and disconnect the electrical power cable Fig 1 - 2 Remove the pre-cut lidon the back of the boiler ( g.
  • Page 38 INSTRUCTIONS FOR USE Mimic panel to turn on and off (hold down for 2 ) and to exit from the menu during programming to access the menu during programming to increase the various settings to decrease the various settings (pellet loading/reserve button) press once to inform the boiler memory that a 15 kg sack of pellets has been loaded thereby allowing it to keep track of the reserve.
  • Page 39 INSTRUCTIONS FOR USE Shutdown each day of the week and choosing the number and times of While the boiler is working pressing the 0/1 key for 2 seconds interventions. begins the shutdown process and OFF is displayed (for 10 Should you make a mistake whilst setting the programs you minutes).
  • Page 40: Maintenance

    MAINTENANCE Before performing any maintenance, disconnect the appliance from the mains. FAILURE TO PERFORM REGULAR MAINTENANCE, at least on a seasonal basis, could lead to poor functionality. Any problems resulting from lack of maintenance will immediately void the warranty. WEEKLY CLEANING (see illustration on next page) Cleaning should be carried out with the aid of a vacuum cleaner (see optional page.
  • Page 41 MAINTENANCE Fig. B Fig. A Fig. C Fig. D Fig. E - 41...
  • Page 42: Possible Troubleshooting

    POSSIBLE TROUBLESHOOTING In the event of problems the boiler stops automatically and runs the shutdown process and the display shows text regar- ding the motivation of the shutdown (see the various alarms below). Never pull the plug during shutdown on account of malfunction. To start the boiler up again after a shutdown, let the shutdown procedure end (10 minutes marked by a beep) tand then press the button 0/1.
  • Page 43 POSSIBLE TROUBLESHOOTING (intervenes if the ow sensor detects insuf cient combustion ). Problem: Turns off for lack of depression Flow may be insuf cient if there is a hatch open or the hatch is not perfectly sealed (e.g. seal awed). This may also be the case if there is a problem with air intake or smoke extraction or if the combustion chamber is blocked or the ow sensor dirty (clean with dry air).
  • Page 44 The answers are listed below in summary form for further details see the other pages of this document. Smoke outlet that is at least 100 mm in diameter. An air inlet in the room that is at least 80 cm². G outlet and inlet tting.
  • Page 45: Cleaning Accessories

    CHECK LIST Positioning and installation Room ventilation Only the thermo-stoves outlet passes through the smoke channel/chimney ue The smoke channel has: a maximum of 2 curves a maximum of 2 horizontal metres The exhaust pipes are made of suitable material (recommended: stainless steel) When using any ammable materials (e.g.
  • Page 46 - 134...

This manual is also suitable for:

Orlando

Table of Contents