Avviamento E Arresto Del Motore; Avviamento; Arresto; Uso Dell'attrezzo - CAMPAGNOLA POWER MOTOR PRO Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
4.

AVVIAMENTO E ARRESTO DEL MOTORE

4.1 Avviamento

Vedi manuale allegato del motore.

4.2 Arresto

Vedi manuale allegato del motore.
ATTENZIONE!
Al momento dell'accensione dell'unità di potenza, fare attenzione a posizionare l'attrezzo in modo che sia lontano da
persone o cose. Il mancato rispetto di questa avvertenza è potenzialmente pericoloso per l'incolumità degli operatori.

USO DELL'ATTREZZO

5.
5.1

Apparati di comando

Vedi manuale allegato del motore.
ATTENZIONE!
Prima di iniziare ad operare con l'attrezzo, indossare gli indumenti di protezione come illustrato (fig. C) e controllare che tutti i
sistemi di sicurezza e protezione siano funzionanti e montati correttamente.
ATTENZIONE!
Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere
causa di infortuni.
Azionare l'attrezzo solo quando è inserito tra i rami. Un uso improprio è causa di maggiore usura dell'attrezzo e
provoca eccessivo consumo di carburante.
5.2 Operazioni per un corretto funzionamento
Appoggiare l'attrezzo in modo comodo e stabile, per esempio su una forcella di ramo o un rialzo del terreno. I rebbi non
debbono toccare il terreno né altri oggetti.
Afferrare saldamente il gruppo motore, tirare la fune di avviamento (2), avviare il motore e accelerare.
ATTENZIONE!
Con la leva dell'acceleratore (8) in posizione di semi accelerazione i rastrelli (fig. D-E) si

5.3 Arresto dell'attrezzo

L'attrezzo deve essere spento al termine della sessione di lavoro, pertanto:
Arrestare il moto delle teste raccoglitrici (fig. D-E) agendo sulla leva dell'acceleratore (8).
Posizionare l'interruttore ON-OFF (6) nella modalità spento (OFF).
Avere cura di appoggiare l'attrezzo evitando di far gravare il peso dello stesso sui pettini.
5.4 Utilizzo dell'unità di potenza POWER MOTOR
ATTENZIONE!
Azionare l'attrezzo solo quando i rebbi sono inseriti tra i rami. Un uso improprio è causa di maggior usura
dell'attrezzo e provoca un eccessivo consumo di carburante.
Non far funzionare a vuoto le teste raccoglitrici. Potrebbero subire danni nella struttura.
L'operatore, dopo aver impugnato l'apparecchiatura con le due mani, come illustrato, deve eseguire le seguenti operazioni
nell'ordine:
a) Inserire i rebbi nel ramo prescelto e stringere manualmente la leva dell'acceleratore (8) che comanda l'azionamento
dell'attrezzo. Pettinare il ramo dall'alto verso il basso per ottenere il distacco dei frutti.
b) Dopo che è avvenuto il distacco totale dei frutti dal ramo, rilasciare la leva dell'acceleratore (8) fermando l'attrezzo, poi
ripetere l'operazione descritta al punto (a).
IMPORTANTE!
Dopo un funzionamento prolungato, fare girare il motore ancora per breve tempo al minimo fin quando la
maggior parte del calore viene eliminata dalla corrente d'aria di raffreddamento, per evitare che i componenti del
gruppo motore (impianto di accensione, carburatore) vengano eccessivamente sollecitati dall'accumulo di calore.
Campagnola Srl – MANUALE USO E MANUTENZIONE – Istruzioni Originali
Ver.1.0 - Rev.: 00, Data: 20/10/2016
muovono.
Pag.12

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents