Levenhuk 900 Series User Manual page 24

Hide thumbs Also See for 900 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Microscopi Levenhuk serie 900
Informazioni generali
Leggere attentamente il manuale utente prima di iniziare a usare il microscopio. I microscopi biologici della serie Levenhuk
900 sono sicuri per la salute e la tutela del consumatore e dell'ambiente quando usati nel modo appropriato e rispettano
tutti i requisiti degli standard internazionali. Questi microscopi sono progettati per l'osservazione di campioni trasparenti in
luce trasmessa con metodo a campo chiaro e campo scuro. Mostrano buone prestazioni nella ricerca clinica e nei test, per
le dimostrazioni didattiche, la batterioscopia e l'osservazione di preparati cellulari in ambiente medico e ospedaliero, in
laboratori, università e scuole; è possibile utilizzarli anche per la ricerca scientifica per le scienze agrarie e la microbiologia.
Montaggio del microscopio
Estrarre il microscopio dalla confezione e posizionarlo con attenzione su una superficie piana.
Rimuovere i sacchetti di plastica e la copertura antipolvere dalla testata oculare.
Installare la testata binoculare o trinoculare e stringere la vite di fissaggio.
Ispezionare tutti gli elementi compresi nel kit per comprenderne la funzione.
Collegare il cavo di alimentazione al microscopio e inserirlo in una presa di corrente.
Uso del microscopio: Metodo di campo chiaro
Si faccia riferimento alla fig. 1a (modello binoculare) alla fig. 1b (modello trinoculare).
Premere l'interruttore e accendere l'illuminazione. Impostare la luminosità al 70% circa. Posizionare il campione sul
tavolino. Assicurarsi che le mollette tengano saldamente fermo il campione.
Il diaframma a iride va regolato secondo l'apertura numerica della lente. Si consiglia di rendere il diaframma a iride
leggermente più piccolo rispetto all'apertura della lente scelta. Aprire o chiudere il diaframma a iride usando la leva di
regolazione. Se la leva di regolazione è tutta a destra, il diaframma a iride e completamente aperto. Nota: i diaframma non
è pensato per la regolazione della luminosità. Per regolare la luminosità, utilizzare l'apposita manopola.
Far scorrere il portafiltro, posizionare il filtro all'interno e riportare il supporto nella posizione iniziale.
Per variare l'ingrandimento dell'obiettivo, ruotare il revolver portaobiettivi fino a sentire un clic.
Assicurarsi che la lente non vada a toccare il campione durante la messa a fuoco: ruotare la manopola di regolazione
grossolana finché il campione non è a circa 3,175 mm (1/8") dalla lente.
Osservando tramite l'oculare, ruotare lentamente la manopola di messa a fuoco grossolana finché non si riesce a vedere
l'immagine del campione osservato. Ruotare la manopola di messa a fuoco fine per rendere l'immagine più nitida. Il
meccanismo di messa a fuoco fine consente di focalizzare il campione osservato anche ad alto ingrandimento.
Quando si usa un obiettivo a immersione in olio, lo spazio tra il campione e la lente deve essere riempito con olio da immersione.
Sollevare il condensatore il più in alto possibile e posizionare una goccia di olio sulla lente e sul coprivetrino del campione.
Spostare il revolver portaobiettivi avanti e indietro per eliminare le bolle d'aria nell'olio. Quindi, fissare la lente obiettivo in
posizione di lavoro. Assicurarsi che l'olio riempia tutto lo spazio tra la lente obiettivo e il campione. Asciugare la lente dopo l'uso.
Per regolare la posizione del traslatore meccanico, ruotare la manopola di messa a fuoco grossolana in senso orario per
bloccare la posizione del traslatore, in senso antiorario per sbloccarla.
Per posizionare il campione nel campo visivo, muovere il tavolino traslatore orizzontalmente avanti e indietro o a sinistra e
a destra usando le opportune manopole.
Osservare tramite il rispettivo oculare con l'occhio destro e regolare la nitidezza dell'immagine con le manopola di messa
a fuoco grossolana e fine. Modelli binoculari e trinoculari: osservare quindi tramite l'oculare sinistro, con l'occhio sinistro,
e ruotare la ghiera di regolazione diottrica per appianare qualsiasi differenza di visione tra i due occhi. Ricordare il
posizionamento per gli utilizzi futuri. Regolare la distanza tra i tubi ottici della testata binoculare in modo che l'immagine
formi un unico cerchio.
Modelli trinoculari: è possibile installare una fotocamera digitale nel terzo tubo oculare.
Condensatore per campo scuro (olio)
Configurazione e principio di funzionamento
Si faccia riferimento alla fig 2. Il dispositivo è progettato per lo studio di oggetti a basso contrasto che non sono visibili al
microscopio se osservati in condizioni di luce normali e in campo chiaro. Il metodo di campo scuro consente di osservare oggetti
molto luminosi e trasparenti, in luce diffusa o riflessa.
Il condensatore per campo scuro è un sistema di lenti inserito in un cilindro. Il cilindro è posizionato all'interno del corpo del
microscopio su un anello mobile. Questo anello è un dispositivo di centramento.
La luce dalla fonte luminosa, passando attraverso il condensatore per campo scuro, è convertita in un raggio di forma conica e
diretta sul campione osservato. quasi tutta la luce passa attraverso la lente e forma un'immagine solo grazie alla luce diffusa
dalla struttura del campione. Perciò, nel campo visivo dell'oculare, le aree luminose di contrasto relative alla struttura del
campione risaltano sullo sfondo scuro.
Assemblaggio e uso
Installare un condensatore per campo scuro al posto del normale condensatore del proprio microscopio.
Installare l'oculare desiderato e scegliere l'obbiettivo con ingrandimento minore.
Posizionare il vetrino sul tavolino.
Sollevare il condensatore per campo scuro e, quindi, mettere a fuoco. Nota: la lente del condensatore non deve toccare il
campione.
24
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

900b900t950t dark754297543075431

Table of Contents