Festool Trion PS 300 EQ Original Instructions Manual page 36

Hide thumbs Also See for Trion PS 300 EQ:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
Italiano
7.1
Cambio dell'utensile
PRUDENZA
Pericolo di lesioni a causa dell'utensile affi­
lato e ad alta temperatura
► Non utilizzare utensili con denti smussati o
difettosi.
► Indossare guanti protettivi durante l'uso
dell'utensile.
► Aprire la leva di bloccaggio [3-4] fino all'ar­
resto.
► Togliere la lama.
► Inserire una lama nuova fino in fondo nella
sede portalama [3-1].
► Chiudere la leva di bloccaggio.
7.2
Regolazione del guida-lama
Per guidare meglio la lama i seghetti alternativi
presentano una ulteriore guida in carburo me­
tallico [3-2] posizionata direttamente sopra il
pezzo.
► Stringere la vite [3-3] con la chiave esago­
na [1-5] fino a che le pinze si appoggiano
appena sulla lama.
La lama deve potersi ancora muovere fa­
cilmente!
7.3
Inserimento del paraschegge
Il paraschegge permette tagli con linee di taglio
senza scheggiature anche sul lato di uscita del­
la lama.
► Spingere il paraschegge [4-3] sulla gui­
da [4-2] fino alla lama, a macchina spenta,
► accendere il seghetto alternativo,
► a macchina accesa, spingere in dentro il pa­
raschegge segando su una superficie piana
fino a che il paraschegge stesso non è a filo
con il bordo anteriore del piano-sega.
Affinché il paraschegge funzioni in modo
affidabile deve essere perfettamente ap­
poggiato sulla lama. Per garantire quindi
tagli senza scheggiature, si dovrebbe inse­
rire un nuovo paraschegge ogni volta che
si cambia la lama.
7.4
Inserimento del paratrucioli
Il paratrucioli impedisce lo spargimento dei
trucioli e migliora l'efficacia dell'aspirazione dei
trucioli.
► Inserire il paratrucioli [2-10] tra piano-sega
e leva di bloccaggio,
36
► spingere il paratrucioli verso la parte poste­
riore esercitando una leggera pressione fin­
ché non scatta in posizione.
7.5
Impostazione del piano di taglio
Il piano di taglio può essere fatto oscillare su
entrambi i lati per i tagli obliqui fino a 45°.
► Rimuovere la protezione trucioli e la prote­
zione antischegge.
► Allentare la vite di fermo [4-1] con la chiave
a brugola .
► Spostare il piano di taglio di circa 5 mm in
avanti.
► Impostare l'inclinazione desiderata secondo
la scala [5-2].
► Chiudere la vite di fermo [4-1].
Per tagliare vicino ai bordi, il piano di taglio può
essere sfalsato verso dietro.
► Rimuovere la protezione trucioli e la prote­
zione antischegge.
► Allentare la vite di fermo [4-1] con la chiave
a brugola .
► Spostare il piano di taglio nella posizione
posteriore, in modo che il dispositivo di cen­
traggio si inserisca [5-1] nell'apertura
[5-3].
► Chiudere la vite di fermo [4-1].
7.6
Impostazione del pendolarismo
Per potere lavorare materiali diversi con avan­
zamento ottimale, i seghetti alternativi TRION
possiedono un pendolarismo regolabile. Con
l'interruttore pendolarismo [1-6] viene scelta la
posizione desiderata:
Posizione 0 = pendolarismo off
Posizione 3 = pendolarismo massimo
Impostazione consigliata del pendolarismo
legno duro, legno tenero, pannelli in
truciolare, pannelli in fibra di legno
pannelli di paniforte, pannelli tambura­
ti, plastica
ceramica
alluminio, metalli non ferrosi
acciaio
7.7
Regolazione del numero di corse
Il numero di corse può essere regolato conti­
nuamente con la rotella di regolazione [1-3;
2-4] tra 1000 e 2900 min
possibile adeguare in modo ottimale la velocità
di taglio al relativo materiale da lavorare.
1 - 3
1 - 2
0 - 2
0 - 1
-1
. In questo modo è
0

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Trion psb 300 eq

Table of Contents