Cub Cadet LH5 C60 Original Operating Instructions page 58

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
IT
Attenersi alle istruzioni di lubrificazione, ten-
Î
sionamento della catena e sostituzione degli
accessori. Una catena non tesa o non lubrificata
correttamente può spezzarsi o aumentare il rischio
di contraccolpo.
Le impugnature devono essere mantenute
Î
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. La
presenza di grasso o olio rende le impugnature
scivolose e comporta la perdita di controllo.
Segare solo legno. Non utilizzare la motosega
Î
per lavori diversi da quelli per la quale è stata
concepita. Esempio: non usare la motosega
per tagliare plastica, strutture in muratura o
materiale da costruzione non in legno. L'im-
piego della motosega per lavori non conformi alla
destinazione d'uso può comportare l'insorgere di
situazioni pericolose.
Cause dei contraccolpi e modi per evitarli:
Il contraccolpo può verificarsi quando la punta della
barra di guida tocca un oggetto o se il legno si piega
e la catena della sega rimane bloccata nella fessura
di taglio.
In alcuni casi, il contatto con la punta della guida può
causare una spinta inaspettata all'indietro e il movi-
mento della guida verso l'alto in direzione dell'utente.
Se la catena della sega rimane bloccata in corri-
spondenza del bordo superiore della barra di guida,
la guida può ricevere un contraccolpo in direzione
dell'utente.
Tutte queste reazioni possono causare la perdita
di controllo sulla sega con il rischio di gravi lesioni.
Non fare affidamento solo sui dispositivi di sicurezza
montati sulla motosega. L'utente della motosega
deve adottare le diverse misure necessarie per poter
lavorare senza rischio di incidenti e lesioni.
Il contraccolpo è la conseguenza di un uso errato o
non corretto dell'elettroutensile. Può essere evitato
adottando misure precauzionali adatte, come di
seguito descritto:
Afferrare la sega con entrambe le mani, con il
Î
pollice e le altre dita della mano che avvolgono
le impugnature della motosega. Con il corpo
e le braccia tenere una postura tale da poter
resistere alle forze sprigionate da un eventuale
contraccolpo. Adottando le misure necessarie
idonee, l'utente sarà in grado di gestire le forze
sprigionate dal contraccolpo. Non staccare mai le
mani dalla motosega.
Evitare di tenere una postura innaturale e non
Î
eseguire mai tagli a un'altezza superiore al
livello delle spalle. In questo modo si evita un
contatto accidentale con la punta della guida e si
avrà un miglior controllo della motosega in situa-
zioni impreviste.
58
Avvertenze sulla sicurezza
Utilizzare sempre catene e guide di ricambio
Î
prescritte dal costruttore. L'utilizzo di catene e
guide di ricambio non corrette può far sì che la ca-
tena si spezzi e/o che si verifichi un contraccolpo.
Per l'affilatura e la manutenzione della catena
Î
della sega, attenersi alle istruzioni del co-
struttore. Se impostati a un livello troppo basso,
i limitatori di profondità aumentano la tendenza al
contraccolpo.
Rischi residui correlati all'uso
dell'apparecchio:
¾ Anche in caso di utilizzo corretto permangono
comunque alcuni rischi residui che non si possono
escludere.
• Contatto con la catena della sega non protetta
(lesione da taglio)
• Espulsione di pezzi della catena della sega
• Espulsione di pezzi del materiale da tagliare
• Danni all'udito
• Inalazione di particelle del materiale da tagliare
• Contatto con olio
Pertanto, per utilizzare questa motosega, è
obbligatorio indossare i dispositivi di protezio-
ne individuale aggiuntivi descritti nelle presenti
istruzioni per l'uso e attenersi alle avvertenze sulla
sicurezza.
Protezione personale e di terzi
¾ Per motivi di sicurezza, non consentire l'uso
dell'apparecchio a persone di età inferiore
ai 18 anni o a persone che non abbiano letto
il manuale d'uso. Eventuali disposizioni locali
potrebbero prescrivere una diversa età minima per
l'utente dell'apparecchio.
¾ Non mettere in funzione l'apparecchio in
presenza di persone (in particolare bambini) o
animali nelle dirette vicinanze. Assicurarsi inoltre
che i bambini non giochino con l'apparecchio.
¾ Interrompere l'uso della macchina, quando si
notano persone (in particolare bambini) oppure
animali domestici nelle vicinanze.
¾ Questo apparecchio non deve essere utilizzato
da bambini e da persone con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e
conoscenze insufficienti. Inoltre, l'apparecchio
non deve essere utilizzato da persone che non
abbiano familiarità con le presenti istruzioni
per l'uso. Le normative locali possono prevedere
un'età limite per gli utenti.
¾ Accendere il motore solo quando i propri piedi
e le proprie mani sono a una distanza di sicu-
rezza dal dispositivo di taglio.
¾ Scollegare sempre la macchina dall'alimenta-
zione elettrica se si lascia la macchina incusto-
dita e durante la rimozione di un inceppamento.
Avvertenze sulla sicurezza

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents