Menu 11 Tarature Installatore/Rivenditore; Menu' M12 Abilita Ventola (Se Presente); Carica Del Combustibile; Accensione - L'Artistico GERICO 9 Instructions For Use Manual

Remote control radio
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

16. MENU 11 TARATURE INSTALLATORE/RIVENDITORE

Menù RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALL'INSTALLATORE/RIVENDITORE protetto da chiave di accesso.

17. MENU' M12 ABILITA VENTOLA (se presente)

Questa voce del menu (se presente) permette di abilitare (ON) o disabilitare (OFF) tutti i ventilatori aria calda presenti sull'apparecchio (SILENCE
+).
Se il ventilatore viene disabilitato (OFF) l'apparecchio può funzionare solo alla potenza 1 o 2 o 3 max (non è
possibile impostare la potenza 4 o 5) per evitare il surriscaldamento dell'apparecchio ed eventuali danni.
Attenzione: Solo i modelli type B6 - B9 - B10 (camera stagna) ed alcuni camini a pellet consentono la
disattivazione del ventilatore (OFF). In altri modelli, questo menu non è presente e quindi non può essere
utilizzato.
°
Fino a....
Per modificare

18. CARICA DEL COMBUSTIBILE

Nei modelli di stufe a camera stagna (type B...) se l'apparecchio è acceso, quando aprite lo sportello del
serbatoio carico pellet, avete max 180" di tempo per effettuare la carica: trascorso questo periodo, l'apparecchio va in
allarme CARICO APERTO e va in spegnimento automatico.
AVVERTENZA: lo sportello carico pellet deve rimanere obbligatoriamente chiuso durante il funzionamento
dell'apparecchio. L'utilizzo dell'apparecchio con lo sportello aperto è vietato in quanto altera tutti i valori di
combustione.
Non riempire eccessivamente il serbatoio con il rischio di far fuoriuscire il pellet.
E' proibito lasciare del pellet sulle parti calde dell'apparecchio specialmente sul coperchio superiore, potrebbe
incendiarsi. In caso accidentale di fuoriuscita dal serbatoio di pellet, deve essere tassativamente rimosso e aspirato
perché le polveri possono andare in circolo e creare pulviscolo nell'ambiente.
Durante il carico fare attenzione che il sacco in plastica/carta non entri in contatto con zone calde dell'apparecchio.
Altamente consigliato però non il carico diretto dal sacco ma l'utilizzo di una sessola (paletta) verificando non ci siano
corpi estranei nel sacco.
Per garantire una combustione senza problemi è necessario che il pellet sia conservato in un luogo non umido.
L'impiego di pellets scadenti o di qualsiasi altro materiale, danneggia le funzioni del vostro apparecchio e può
determinare la cessazione della garanzia e l'annessa responsabilità del produttore.
Non consentire l'accumulo di segatura sul fondo del serbatoio, mensilmente aspirare la segatura depositata all'interno
del serbatoio principale.
Durante il funzionamento, nel caso vi accorgete che il serbatoio del pellet è vuoto, NON CARICATE PELLET NEL SERBATOIO ad
apparecchio acceso. Effettuate lo spegnimento dell'apparecchio con il pulsante ON/OFF e solo dopo aver terminato la pulizia finale e il camino si è
portato in stato di OFF, potete ricaricate il pellet nel serbatoio facendo molta attenzione alle parti calde (utilizzare eventualmente un guanto da forno
per evitare scottature). ATTENZIONE: obbligatorio pulire sempre il braciere e la camera di combustione prima di riaccendere l'apparecchio. Se non
viene eseguita la procedura descritta potrebbe verificarsi un accumulo di pellet nel braciere a fiamma spenta con conseguente rischio di formazione
gasogeno e possibile deflagrazione interna.

19. ACCENSIONE

Prima di effettuare l'accensione del vostro apparecchio rispettare obbligatoriamente la procedura e le avvertenze
descritte nel libretto di istruzioni di installazione, uso e manutenzione fornito con l'apaprecchio, capitolo
ACCENSIONE E UTILIZZO; il non rispetto determina la cessazione della garanzia e l'annessa responsabilità del
produttore.
Non accendere mai l'apparecchio senza prima aver eseguito l'ispezione e la pulizia giornaliera come
L'ARTISTICO SRL |
13
IT
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 |

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents