Installazione; Avvertenze Generali; Collegamento Alla Rete - Tecnoinox BM35E7 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
Parte 1
BAGNOMARIA ELETTRICI
L'apparecchio, al quale si riferisce il presente libretto d'istruzione, è
costruito nel rispetto dei requisiti delle Direttive: "Bassa Tensione"
73/23/CEE,
93/68/CEE;
89/336/CEE, 92/31/CEE, 93/68/CEE e EN55014.
I dati tecnici si rilevano dalla targhetta caratteristica che è
applicata all'interno del cruscotto; quest'ultimo si smonta
togliendo le viti poste sotto il cruscotto stesso.
L'installazione deve essere eseguita a cura di personale qualificato,
secondo le norme e le prescrizioni vigenti nel paese ed in conformità
alle presenti istruzioni. L'apparecchio deve essere utilizzato
esclusivamente da personale debitamente istruito ed usato solo per
lo scopo per cui è stato progettato. Si consiglia, inoltre, un controllo
annuale da eseguirsi a cura di professionisti qualificati.
Togliere l'imballo dall'apparecchio, rimuovere la pellicola protettiva,
se necessario, eliminare le tracce di colla con l'ausilio di un solvente
idoneo. Si raccomanda di smaltire l'imballo secondo le prescrizioni
vigenti.
Prima di procedere al collegamento rilevare i dati tecnici:
tensione, frequenza, numero fasi e potenza sulla targhetta
caratteristiche, necessari per l'alimentazione dell'apparecchiatura.
L'installatore
deve
provvedere
interposizione di un interruttore principale, che deve interrompere
l'erogazione d'energia in modo onnipolare. I contatti in apertura
devono avere tra loro una distanza minima di almeno 3mm per polo.
Il dispositivo d'interruzione deve essere facilmente accessibile.
Il cavo non deve essere posizionato vicino a fonti di calore;
l'ambiente circostante al cavo non deve superare la temperatura di
50°C, deve essere protetto da un tubo metallico o di plastica rigida.
L'apparecchio è fornito senza cavo d'alimentazione, quest'ultimo
dovrà presentare caratteristiche non inferiori a H07 RN-F e dovrà
avere una sezione minima come specificato in tabella (fig.1).
Per accedere alla morsettiera "M" (fig.2) rimuovere il cruscotto
svitando le viti poste nella parte inferiore del pannello stesso.
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di danni provocati da errata installazione, impropria manutenzione ed inosservanza

Avvertenze Generali

"Compatibilità
elettromagnetica"

Collegamento alla rete

al
collegamento
previa
delle prescrizioni di sicurezza!
Durante l'installazione é indispensabile osservare e rispettare le
seguenti norme:
Norme di Legge vigenti in materia;
Norme regionali e/o locali quali regolamento edilizio;
Prescrizioni e norme dell'azienda erogatrice dell'energia elettrica;
Norme antinfortunistiche vigenti;
Prescrizioni antincendio;
Relative Norme CEI.
Si consiglia di installare l'apparecchio sotto ad una cappa aspirante
per permettere l'evacuazione dei vapori prodotti durante la cottura.
L'apparecchio può essere installato da solo o in batteria.
Rispettare la distanza minima di 80mm tra apparecchiatura ed
eventuali pareti in materiale infiammabile, divisori, mobili da cucina o
apparecchiature
adiacenti.
l'apparecchiatura dovranno essere rivestite in materiale isolante
termico di tipo non combustibile. L'apparecchiatura, e in particolar
modo il cavo d'alimentazione, non deve essere sistemata vicino a
fonti di calore, l'ambiente circostante, l'apparecchiatura non deve
superare la temperatura di 50°C.
Seguendo le indicazioni sullo schema elettrico, collegare i
conduttori del cavo d'alimentazione alla morsettiera.
È indispensabile collegare l'apparecchiatura ad un'efficace presa di
terra. A tale scopo in prossimità della morsettiera d'allacciamento, vi
è una vite con il simbolo
terra.
Prestare attenzione a far passare il cavo attraverso il passacavo "P"
(fig.2) vicino alla morsettiera, tenere inoltre il cavo in appoggio sul
fondo bloccandolo con l'apposito pressacavo "AL" (fig.1).
È indispensabile collegare l'apparecchiatura ad un'efficace presa
di terra.
L'apparecchiatura deve inoltre essere inclusa in un sistema
equipotenziale. Tale collegamento viene effettuato mediante una vite
contrassegnata dal simbolo
Il filo equipotenziale deve avere una sezione di 10 mm
IT - 1

Installazione

Le
superfici
a
contatto
al quale va allacciato il conduttore di
posta sul retro dell'apparecchio.
5410.253.00
con
.
2

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bm70e7716026

Table of Contents