Viscount Canticus 50 Quick Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Viscount Canticus 50 – Guida Rapida
2.2 COMANDI SUI DIVISORI DEI MANUALI
1. pulsante [S]: pulsante "Set" il quale abilita il salvataggio delle memorie.
Per fare ciò è sufficiente premere il pulsante [S] e, mantenendolo premuto, il pulsante della
memoria che si desidera salvare.
2. sezione MIDI TO: questa sezione raccoglie i bottoni utilizzati per attivare la trasmissione dei
codici di nota MIDI sui canali dei due manuali e della pedaliera. Se la luce del bottone è accesa
la trasmissione dei messaggi di nota MIDI è abilitata.
3. Memorie: questa sezione raccoglie le memorie generali dello strumento.
Le memorie includono inoltre un pulsante [HR], conosciuto anche con il nome di 0, il quale
richiama la configurazione presente prima dell'attivazione di una memoria.
Il contenuto del [HR] non viene modificato richiamando una memoria quando ne è stata
precedentemente attivata un'altra.
In ogni memoria è possibile memorizzare:
» le voci
» le unioni
» i tremoli (anche con velocità e profondità di modulazione diverse attivando l'apposita
funzione del menu SET-UP descritta nel par. 4.3)
» i controlli MIDI TO e i Program Change impostati tramite le funzioni SEND PROGRAM
CHANGE (vd. il Manuale Avanzato)
» l'Enclosed e l'Automatic Pedal (attivando l'apposita funzione, vedi par. 4.3)
4. pulsante [ENC]: premendo questo pulsante viene attivata la funzione Enclosed tramite la
quale potrete controllare il volume generale dell'organo agendo sul pedale [MAN.II].
5. pulsante [A.P.]: questo pulsante abilita l'Automatic Pedal, tramite il quale suonare le voci
della pedaliera con le prime 32 note del Man.I. In questo caso la pedaliera dell'organo viene
IT - 7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents