Download Print this page

Gianneschi MVG Use And Maintenance Manual

Single screw el/pumps

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

ELETTROPOMPE MONOVITE
SINGLE SCREW EL/PUMPS
MVG - MVI
MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTEINANCE MANUAL
Ed. 12/2011

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MVG and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Gianneschi MVG

  • Page 1 ELETTROPOMPE MONOVITE SINGLE SCREW EL/PUMPS MVG - MVI MANUALE USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTEINANCE MANUAL Ed. 12/2011...
  • Page 2 INDEX. INDICE. Safety information Informazioni sulla sicurezza General Generale Health and safety information Informazioni su salute e sicurezza Transport Trasporto Installation and start-up Installazione e messa in servizio Failure to comply safety information Rischi in caso di inosservanza delle avvertenze sulla sicurezza Safety information for maintenance, Informazioni sulla sicurezza per inspection and mounting...
  • Page 3 MVG maintenance Manutenzione MVG 7.3.1 Removing the stator 7.3.1 Rimozione dello statore 7.3.2 Removing the rotor 7.3.2 Rimozione del rotore 7.3.3 Removing the joint 7.3.3 Rimozione del giunto 7.3.4 Removing mechanical seal 7.3.4 Rimozione tenuta meccanica Problems, causes and remedies...
  • Page 4 1. General 1.1 Safety precautions The following explanations help to give you all possible information over the Gianneschi pumps. The correct selection of the pump is dependent on the correct information received at the order time. The selection criteria received initially will be saved as the pump duty criteria. Any application that deviates from the initial duty criteria will not be considered under any warranty claim.
  • Page 5 Use the pump only for the purpose and condition as it was sold and projected. If you have intention to modify these condition, please contact Gianneschi Pumps and Blowers for any assistance. Particularly in case of toxic dangerous or aggressive fluids.
  • Page 6: Where Used

    10-12mm for soft solid and up to 3mm for crushproof solid. The main part of Gianneschi pump is the single helix metal rotor which rotates eccentrically within a double helical resilient stator of twice the pitch length of the rotor.
  • Page 7 3 Unpacking, handling and storage 3.1 Unpacking All Gianneschi pumps are sent inside box, pallet or cage in order to avoid any problems, We consider this procedure important and we suggest you proceed as follows: - Inspect the packing in case any damage has happened during transit.
  • Page 8 When pump is not fixed on the ground, a vibration isolators should be fitted. 4.4 Electric connections All electrical connections, both for the Gianneschi pump or any other machinery into which the Gianneschi pump is incorporated must be carried out by experienced and qualified personnel under the respective laws of the country in which the equipment will be installed.
  • Page 9 stator and rotor. Important. Few revolutions in a wrong direction can damage the pump, 5.1 Preliminary actions before running the pump. If the pump was stored with the oiled rotor before mounting the stator de-grease and clean the rotor in order to avoid an incompatibility with the pumped fluid - Fill up the pump by water or the liquid that will be pumped.
  • Page 10 Stand - by The reserve pumps, usually in stand-by state, must be periodically moved. In opposite case the pump can be blocked during the start (for the alteration of stator shape) 7 Maintenance. All maintenance operations must be carried out by qualified and experienced personnel pumps are designed with simplicity in mind and this will allow you to do the servicing and maintenance in a quick time with a professional result.
  • Page 11 7.3.1 Removing the stator MVG-2 - Unscrew the 4 screws on the suction port. - Remove the suction port, the stator MVG-1 will now be free to be removed, also check that the rotor is not damaged. - Take the new stator, lubricate it by liquid soap and insert the stator in the pump casing.
  • Page 12 7.3.4 Removing mechanical seal MVG - 5 Follow firstly operations explained before. The mechanical seal is kept in place by a joint, removing the joint the complete seal is free to be cleaned or changed. Clean it thoroughly using a little warm water.
  • Page 13 Rotor is worn. Replace rotor. Suction lift too big, Reduce pipe loss by increasing the diameter of the suction pipe work. Move the suction port closer to the liquid level. 8.4 Pump is noising Causes Remedies Worn stator Replace the stator Worn rotor.
  • Page 14 PLATE EXAMPLE Always provide the serial number and the pump type for order new single spare part or spare part kit.
  • Page 15 1. Generale. 1.1 Precauzioni di sicurezza Le seguenti istruzioni di servizio contengono avvertenze elementari da rispettare in occasione dell’installazione, funzionamento e manutenzione dei nostri prodotti, di conseguenza le istruzioni devono essere tassativamente lette dal montatore e dal competente personale tecnico. - Osservare le raccomandazioni tecniche - Tutte le connessioni elettriche devono essere effettuate da personale qualificato ed autorizzato.
  • Page 16 un eventuale diritto al risarcimento dei danni. Devono essere quindi rispettate le avvertenze di sicurezza indicate nelle presenti istruzioni, le norme nazionali antinfortunistiche vigenti e le eventuali norme di lavoro, di servizio e di sicurezza interne al gestore. Se parti della macchina calde o fredde comportano dei rischi, il cliente deve provvedere alla loro protezione contro il contatto accidentale.
  • Page 17 - La tenuta delle guarnizioni, in particolare della guarnizione per l’albero. - La resistenza dei componenti della pompa in relazione alla pressione e alla temperatura del mezzo di mandata Considerate che la pompa è una pompa volumetrica e come tale è capace di produrre una pressione teoricamente infinita.
  • Page 18 2 Descrizione generale della pompa. La pompa fa parte del gruppo delle pompe Volumetriche Rotative. Le pompe MVI-MVG possono trattare solidi deformabili con dimensione inferiore a 10-12mm e solidi indeformabili con dimensione inferiore a 3mm. Le parti principali del sistema di pompaggio sono le seguenti: - Lo statore, che normalmente è...
  • Page 19 3 Imballaggio, trasporto e immagazzinamento. 3.1 Imballaggio e trasporto. Le pompe Gianneschi vengono spedite in scatole, su pallet o in gabbie, salvo che il cliente non preferisca qualche mezzo alternativo. Si consiglia, al momento di ricevere i colli, di controllare se esistano eventuali danni da trasporto.
  • Page 20 In caso di immagazzinamento prolungato (>6 mesi) prima del montaggio, procedere come segue: Statore: In caso di fermo prolungato, il rotore può deformare in modo permanente lo statore sulle superfici di contatto. Pertanto smontare lo statore, imballarlo in modo da proteggerlo dalla luce e dall’aria e conservarlo al fresco e all’asciutto.
  • Page 21: Connessioni Elettriche

    - Per impedire che la tubazione possa “gravare” sulla pompa provocando rotture del corpo pompa. - Per neutralizzare le vibrazioni della tubazione ed evitare che si trasmettano al corpo pompa con pericolo di rotture. Si raccomanda che le tubazioni siano della stessa grandezza delle bocche pompa. Consideriamo utile l’installazione di giunti distanziatori sulla mandata e sull’aspirazione.
  • Page 22 - In caso di rotazione in senso errato della pompa, personale qualificato dovrà controllare e di conseguenza modificare i collegamenti elettrici del motore. - Come abbiamo già precisato, la pompa è volumetrica e quindi teoricamente può produrre una pressione infinitamente alta e quindi far scoppiare serbatoi o tubazioni sulla mandata. Le parti rotanti della pompa che trasmettono potenza (albero, asta d’accoppiamento, snodi, rotore)verrebbero sottoposte a sollecitazioni eccessive e potrebbero essere parzialmente o completamente danneggiate.
  • Page 23: Manutenzione

    7. Manutenzione. Tutte le operazioni di manutenzione devono essere condotte da personale addestrato e qualificato. Le pompe sono progettate in modo da favorire l’assistenza e la manutenzione in breve tempo e con risultato professionale. Si consiglia di seguire le istruzioni al fine di evitare ogni errore 7.1 Operazioni preliminari: - Togliere tensione al gruppo comando.
  • Page 24 7.3.1 Rimozione dello statore MVG-2. - Svitare le 4 viti della bocca aspirante. - Rimuovere la bocca aspirante MVG-1, a questo punto lo statore è libero e può essere estratto. - Lubrificare il nuovo statore con sapone liquido ed inserirlo.
  • Page 25 - A questo punto si consiglia di fare pulizia ad entrambi i filetti nel caso si riutilizzasse lo stesso giunto. 7.3.4 Rimozione della tenuta meccanica MVG-5 - Ripetere le operazioni precedenti - Dopo aver estratto il corpo potete vedere la parte rotante della tenuta meccanica Rimuovetela lentamente e delicatamente.
  • Page 26 8.2 La pompa non aspira Possibile causa Eliminazione del disturbo Tubazione aperta. Controllare tutte le guarnizioni e stringere tutte le viti. Statore consumato. Sostituire lo statore. Rotore usurato. Sostituirlo in accordo con questo manuale. Verificare se l’usura proviene da abrasione o corrosione.
  • Page 27 Usura elevata delle parti pompanti Cause Rimedi Pressione Troppo Installare un pressostato in linea e tenere la elevata. pressione sotto controllo. Temperatura del Abbassare la temperatura del liquido. liquido troppo elevata. Contattare i nostri uffici nel caso non fosse possibile. Il liquido pompato Aprire la pompa ed eseguire la pulizia ogni fermata sedimenta all’interno...
  • Page 28 Esempio di targhetta. Fornire sempre il numero di matricola e il modello di pompa qualora si rendesse necessario l’ordine di parti di ricambio...
  • Page 29 “MVG SERIES”...
  • Page 30 “MVI SERIES”...
  • Page 31 “MVG SERIES” Vite corpo aspirante Suction body screw Grower Grower Corpo aspirante Suction body pump Stator Statore Rotore Rotor Giunto cardanico Joint Tenuta meccanica Mechanical seal Vite corpo premente Discharge body screw Grower Grower Corpo premente Discharge body pump Anello paraspruzzi Splash guard ring “MVI SERIES”...
  • Page 32 Ai sensi dell’ allegato II ella direttiva macchine 2006/42/CE e successivi emendamenti. Il sottoscritto costruttore: GIANNESCHI Pumps and Blowers S.r.l. Dichiara sotto la propria responsabilità che le pompe e le elettropompe serie: MVG e loro derivati, destinate al pompaggio di acqua dolce, salata e liquidi densi con piccoli corpi in sospensione ove non vi sia il...
  • Page 33 GIANNESCHI Pumps and Blowers S.r.l. Dichiara sotto la propria responsabilità che le pompe e le elettropompe serie: MVG, MVI, e loro derivati, destinate al pompaggio di acqua dolce e liquidi densi con piccoli corpi in sospensione ove non vi sia il pericolo di...
  • Page 34 ASSISTENZA - SERVICE ________________________ _______________________ GIANNESCHI SERVICE srl Via dei Calzolai 2/b 55041 Capezzano Pianore (LU) ITALY Tel: +39 0584-361087 (r.a.) Fax: +39 0584 361088 service@gianneschi.net...
Save PDF