Download Print this page

Chicco POCKET SNACK Instructions For Use Manual page 8

Hide thumbs Also See for POCKET SNACK:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
POCKET SNACK
COMPONENTI:
A - Schienale
B - Seduta
C - Braccioli
D - Pulsanti di sgancio dello schienale
E - Cinture di sicurezza
F - Tavolozza removibile
G - Supporti di aggancio della tavolozza
H - Stabilizzatori di aggancio della tavolozza
I - Cinghie inferiori di fissaggio
J - Gambe regolabili in altezza
K - Pulsante regolazione altezza
L - Piedi di appoggio antiscivolo
M - Cinghie posteriori di fissaggio
N - Maniglia per il trasporto
IMPORTANTE!
LEGGERE
MENTE E CONSERVARE PER FUTURO
RIFERIMENTO.
ATTENZIONE: PRIMA DELL'USO RIMUO-
VERE ED ELIMINARE EVENTUALI SACCHETTI
DI PLASTICA E TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI
PARTE DELLA CONFEZIONE DEL PRODOT-
TO O COMUNQUE TENERLI LONTANI DAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI.
• ATTENZIONE: Non lasciare mai il bambi-
no incustodito.
• ATTENZIONE: Utilizzare sempre il siste-
ma di ritenuta e assicurarsi che sia corret-
tamente assemblato e regolato.
• ATTENZIONE: Utilizzare sempre il siste-
ma di fissaggio alla sedia e assicurarsi pri-
ma dell'uso che sia fissato correttamente.
• ATTENZIONE: Prima dell'uso, verificare
sempre la sicurezza e la stabilità del pro-
dotto sulla sedia.
• ATTENZIONE: Non utilizzare questo pro-
dotto su sgabelli o panche.
• ATTENZIONE: Questo prodotto è adat-
to a bambi n i capaci di stare seduti da soli
(minimo 6 mesi )e fino a 3 anni o un peso
massimo di 15 kg.
• L e dimensioni minime della sedia da adul-
to raccomandate per l'utilizzo di questo
prodotto sono: larghezza della seduta 280
mm; profondità della seduta 320 mm; al-
tezza schienale 280 mm.
• A ssicurarsi che la sedia da adulto, dove
montato il rialzo sedia sia collocata in una
posizione dove il bambino non è in grado
di usare i propri piedi per spingersi contro
il tavolo o qualsiasi struttura che possa es-
sere causa di ribaltamento della sedia da
adulti che supporta il rialzo sedia.
• N on utilizzare il rialzo sedia se qualsiasi
parte è rotta, strappata o mancante.
• N on utilizzare accessori o parti di ricambio
diverse da quelli approvati dal costruttore.
• N on utilizzare mai il rialzo sedia su sedie
instabili o rotte, sedie pieghevoli, a don-
dolo o sedie con braccioli.
• N on utilizzare il rialzo sedia con più di un
bambino alla volta.
• P rima di fissare il rialzo sedia sulla seduta,
controllare sempre che il pavimento e la
ATTENTA-
seduta della sedia siano perfettamente
orizzontali, non utilizzare il prodotto in-
stallato sulla sedia su pavimenti in pen-
denza.
• N on lasciare giocare altri bambini incusto-
diti vicino al rialzo sedia.
• N on installare il prodotto su un seggiolone.
• N on utilizzare il prodotto per il trasporto
del bambino in auto.
• È pericoloso utilizzare il prodotto su una
superficie sopraelevata.
• N on lasciare sul rialzo sedia piccoli oggetti
che possano essere ingoiati dal bambino.
• N on utilizzare il rialzo sedia vicino a corde per
tende, finestre o sorgenti di forte calore.
• N on utilizzare mai il prodotto come salva-
gente o poltroncina per piscina.
• N on utilizzare il rialzo sedia sul pavimento.
• U na prolungata esposizione al sole po-
trebbe creare variazione ai toni di colore
del prodotto. Dopo una prolungata espo-
sizione del prodotto alle alte temperature
attendere qualche minuto prima di siste-
mare il bambino all'interno del prodotto.
• Q uando non in uso, il rialzo sedia deve
essere tenuto lontano dalla portata del
bambino.
• L e attività di apertura, regolazione e chiu-
sura del rialzo sedia devono essere svolte
esclusivamente da un adulto.
• ATTENZIONE: nelle operazioni di aper-
tura e chiusura assicurarsi che il bambino
sia a debita distanza. Nelle operazioni di
regolazione assicurarsi che le parti mobili
del rialzo sedia non vengano a contatto
8
c
• A
r
s
b
• A
g
b
s
• N
e
s
CO
Le
eff
ria
ma
co
in
IN
1.
2.
3.
4.
Pe
av
str
AT
av
5.
Tir
pe
e c
6.

Advertisement

loading