Manovra Manuale - RIB CUBE BPR Manual

Operator for sectional and up-and-over doors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
I
Descrizione delle morsettiere
Ingresso
Descrizione
OPEN-COM
Ingresso pulsante OPEN (N.O.) per il comando dell'automazione, configurabile tramite il DIP1
FOTO-COM
Ingresso contatto (N.C.) per dispositvi di sicurezza (Fotocellula)
STOP-COM
Ingresso contatto (N.C.) per pulsante di arresto di emergenza (STOP)
ANT-COM
Ingresso per antenna del radioricevitore incorporato con frequenza 433,92MHz (Ant: segnale - COM:Calza)
LAMP/LAMP+24
Uscita 24Vdc per collegamento lampeggiante di segnalazione
COM/LAMP+24
Uscita 24Vdc per alimentazione fotocellule (100mA max)
In figura 15 sono evidenziate le numerose predisposizioni da aprire secondo le necessità per il passaggio dei cavi di collegamento.
Nota: Le modifiche alle impostazioni dei DIP-SWITCH vanno effettuate a porta completamente chiusa o, in alternativa, è necessario togliere e ripristinare
l'alimentazione di rete per rendere effettive le modifiche.
DIP1: Seleziona la modalità di funzionamento del "Pulsante P.P." e del trasmettitore.
ON: Funzionamento: APRE > STOP > CHIUDE > STOP >
OFF: Funzionamento: APRE > CHIUDE > APRE >
DIP2: Abilita o disabilita la chiusura automatica
ON: Richiusura automatica abilitata
OFF: Richiusura automatica disabilitata
Nota: a porta aperta è possibile escludere momentaneamente la chiusura automatica premendo il pulsante di STOP.
DIP3: Selezione velocità in fase di rallentamento
ON: velocità in rallentamento bassa
OFF: velocità in rallentamento alta
DIP4: Abilita o disabilita la funzione condominiale.
ON: Funzione condominiale abilitata. L'impulso P.P. o del trasmettitore non ha effetto durante la fase di apertura.
OFF: Funzione condominiale disabilitata.
DIP5: Tempo inversione in chiusura per tensionamento cinghia
ON: Tempo minimo
OFF: Tempo massimo
DIP6: Inversione in chiusura per tensionamento cinghia
ON: Inversione non attiva
OFF: Inversione attiva
DIP7: Inizio fase rallentata in chiusura
ON: dopo l'80% della corsa
OFF: dopo il 90% della corsa
Nota: In apertura la fase rallentata inizia dopo l'85% della corsa
DIP8: Configurazione ingresso FOTO
ON: Ingresso FOTO attivo in apertura e chiusura
OFF: Ingresso FOTO attivo solo in chiusura
Il trimmer presente sulla centrale regola la sensibilità del sensore antischiacciamento.
Ruotandolo in senso antiorario aumenta la sensibilità, viceversa diminuisce.
Al primo intervento del sensore, la porta riapre totalmente.
Successivamente (se DIP2=ON) la porta tenta una nuova manovra di chiusura.
In caso di nuovo intervento, la porta riapre per 3s e si ferma in stato di STOP.
In caso di interruzione dell'energia elettrica, è possibile manovrare manualmente la porta tirando il cordino con la manopola rossa verso il basso, in direzione
della porta, come indicato in figura 16.
Al ritorno dell'alimentazione di rete, la prima manovra riaggancia automaticamente lo sblocco.
ATTENZIONE: Se non viene fatta la programmazione, i comandi COMMAND (OPEN), OPEN-COM e il telecomando non funzionano.
La centrale elettronica è progettata per autoprogrammarsi ed essere pronta all'uso appena collegata alla tensione di rete.
ATTENZIONE: la procedura di autoapprendimento necessita il collegamento di tutte le sicurezze; qualora una o più sicurezze non fossero usate, ponticellare
il relativo ingresso al morsetto COM -24 V.
- Premere il pulsante PROG. (P1). Si accende la luce di cortesia.
- Premere il pulsante OPEN (COMMAND). Automaticamente la porta eseguirà una manovra fino a chiusura completa. Trascorsi 2 secondi, la porta
COLLEGAMENTI ELETTRICI (FIGURA 14)
DESCRIZIONE DEI DIP-SWITCH DI CONFIGURAZIONE (Tutti impostati su OFF in fabbrica)
TRIMMER (IMPACT SENSITIVITY TRIMMER)

MANOVRA MANUALE

AUTOAPPRENDIMENTO
14

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cube btrCube sez1Cube sez2

Table of Contents