Setup; Numero Di Divisioni E Inseguimento Di Zero; Calibrazione Senza Acquisizione Dello Zero E Senza Selezione Della Portata; Calibrazione Con Acquisizione Dello Zero E Selezione Della Portata - Scale House NCS3K User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NOTA:
-
Con strumento omologato la totalizzazione funziona con un peso minimo di 20d.
-
Il valore massimo di totale visualizzabile per i pezzi è 99999. Raggiunto questi limiti verrà visualizzato il
messaggio "- OF -" sul display.
-
Il valore massimo di totale accumulabile per i pezzi è 99999. Raggiunto questi limiti, occorre azzerare il totale;
premendo il tasto M+ infatti, verrà visualizzato il messaggio "- OF -" sul display.
-
Allo spegnimento i valori di totali vengono azzerati.
6. SET-UP

6.1 NUMERO DI DIVISIONI E INSEGUIMENTO DI ZERO

Premere i tasti PCS e 7 insieme all'accensione, durante il conto alla rovescia:
-
Il display mostra il numero di divisioni impostato "d XXXX": premere TARE per selezionare 3000, 6000 o 7500,
15000, 30000 divisioni massime.
-
Premendo M+ il display mostra il numero di divisioni per l'inseguimento di zero "ZEr X.X", in altre parole il
parametro di compensazione della deriva termica della bilancia; il valore impostato corrisponde al numero di
divisioni che viene azzerato. Premere TARE per selezionare 0.0 (disabilitato), 0.5, 1.0, 1.5, 2.5 o 3.5.
-
Premere M+ per confermare.

6.2 CALIBRAZIONE SENZA ACQUISIZIONE DELLO ZERO E SENZA SELEZIONE DELLA PORTATA

Premere MC a lungo fino a che il display del peso visualizza "-CAL.-".
1.
Calibrazione a portata massima: mettere il peso campione (pari alla portata) sulla bilancia. Premere M+ quando
l'indicazione sul display è stabile. La calibrazione è terminata.
2.
Calibrazione con peso campione impostabile: Premere TARE, il display del peso visualizza "-----". Inserire il
valore del peso campione tramite la tastiera, quindi mettere il peso campione sulla bilancia. Premere M+ quando
l'indicazione sul display è stabile. La calibrazione è terminata.
Impostare la gravità della zona di calibrazione e di utilizzo (vedere paragrafo 6.4).

6.3 CALIBRAZIONE CON ACQUISIZIONE DELLO ZERO E SELEZIONE DELLA PORTATA

1.
Spegnere e riaccendere la bilancia.
2.
Premere contemporaneamente i tasti PCS e 8 durante l'accensione.
3.
Premendo il tasto TARE si selezionano le portate disponibili: 1.5, 3, 6, 15, 30, 60 kg. Confermare con M+.
4.
Scaricare la bilancia e premere il tasto M+.
5.
Caricare sulla bilancia un peso corrispondente a metà portata e premere il tasto M+.
6.
Caricare sulla bilancia un peso corrispondente alla portata e premere il tasto M+.
7.
Impostare la gravità della zona di calibrazione e di utilizzo (vedere paragrafo 6.4).

6.4 GRAVITA' ZONA DI CALIBRAZIONE E D'USO

a) Tenere premuto TARE per circa 4 secondi: sul display " Average Piece Weight " appare il messaggio "CAL_G", e
sul display "weight " viene visualizzato il valore di gravità della zona di calibrazione.
b) Modificare il valore attraverso la tastiera numerica e confermare premendo M+.
c)
Sul display "unit weight" appare il messaggio "USE_G", e sul display "weight" viene visualizzato il valore di gravità
della zona di utilizzo.
d) Modificare il valore attraverso la tastiera numerica e confermare premendo M+.
e) Una volta confermato il valore la bilancia torna in pesatura.

6.5 FILTRO DI PESATURA

1.
Premere insieme i tasti PCS e 5 durante la normale pesatura.
2.
Premendo TARE si selezionano i filtri disponibili: SPd 0, SPd 1, SPd 2, SPd 3, SPd 4. Più alto è il valore del filtro
e più è alto il suo grado di intervento.
3.
Confermare con M+.
36

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ncs6kNcs15kNcs30k

Table of Contents