Wahl 1230 Operating Manual page 23

Hide thumbs Also See for 1230:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Funzionamento
Preparazione
Conservare il materiale di imballaggio per uno stoc-
caggio
o un trasporto successivo sicuro.
f Controllare la completezza della fornitura.
f Verificare tutti i pezzi per escludere eventuali danni di
trasporto.
Sicurezza
Attenzione! Danni causati da un'alimentazione di
tensione errata.
f Usare l'apparecchio esclusivamente con la tensione
indicata sulla targhetta.
Funzionamento a rete
1. Inserire la spina dell'apparecchio nella presa di alimentazione.
2. Accendere l'apparecchio con l'interruttore On/Off (Fig. 2ⓐ) e
spegnerlo con lo stesso interruttore dopo l'uso (Fig. 2ⓑ).
Uso
Regolazione della lunghezza di taglio
Senza rialzo, la lunghezza di taglio normale dell'apparecchio è pari
a 0,7 mm. La lunghezza di taglio può – anche durante l'esercizio –
essere regolata da 0,7 a 3 mm.
1. Spingere il fermo via dalla testina (Fig. 3ⓑ).
f Azionando la leva di regolazione laterale (Fig. 4ⓐ)
è possibile regolare la lunghezza di taglio in 6 posi-
zioni a incastro (MultiClick).
f Spingendo il fermo in direzione della testina
(Fig. 3ⓐ), la regolazione viene sbloccata e viene
ripristinata nuovamente la lunghezza di taglio nor-
male di circa 0,7 mm.
Taglio con pettini regolacapelli
L'apparecchio può essere fatto funzionare anche con pettini regola-
capelli. L'impiego dei pettini regolacapelli consente di ampliare la
gamma delle lunghezze di taglio.
Azionando la leva di regolazione della lunghezza di
taglio (Fig. 4ⓐ), la lunghezza di taglio può essere
aumentata ulteriormente.
A seconda del modello, nella fornitura sono compresi vari pettini
regolacapelli. Come ulteriore accessorio sono disponibili opzional-
mente vari pettini regolacapelli e un pettine regolacapelli regola-
bile (4 – 18 mm).
Inserimento / rimozione del pettine regolacapelli
1. Spingere il pettine regolacapelli sulla testina in direzione della
freccia fino all'arresto (Fig. 5ⓐ).
2. Spingere giù dalla testina il pettine regolacapelli in direzione
della freccia (Fig. 5ⓑ).
Manutenzione
Avvertenza! Lesioni e danni materiali causati da un
uso improprio.
f Prima di ogni operazione di pulizia e manutenzione
si raccomanda di spegnere l'apparecchio e di stac-
carlo dall'alimentazione elettrica.
Pulizia e manutenzione
Pericolo! Folgorazione causata dall'infiltrazione di
liquido.
f Non immergere l'apparecchio in acqua!
f Non far penetrare liquidi all'interno dell'apparecchio.
Attenzione! Danni causati da sostanze chimiche
aggressive.
Le sostanze chimiche aggressive possono danneggiare
l'apparecchio e gli accessori.
f Non utilizzare solventi o detersivi abrasivi.
f Utilizzare esclusivamente detergenti e olio per
testine consigliati dal produttore.
Potete acquistare gli accessori e i pezzi di ricambio
tramite il vostro commerciante o i nostri centri di
assistenza.
f Estrarre il pettine regolacapelli dopo ogni utilizzo (Fig. 5ⓑ).
Rimuovere con uno spazzolino i resti di capelli dalla testina.
f Per una pulizia accurata la testina può essere svitata,
vedere il capitolo Ricambio della testina.
f Pulire l'apparecchio solo con un panno morbido, eventual-
mente un po' inumidito.
f Oliare la testina con l'olio per testine (Fig. 6).
f Accendere brevemente la macchinetta (circa 10 sec.) per assi-
curare una distribuzione uniforme del velo d'olio.
f Per una buona e durevole prestazione di taglio è
importante oliare spesso la testina.
f Se in seguito ad un utilizzo prolungato la prestazione
di taglio diminuisce pur avendo pulito ed oliato
regolarmente, si consiglia di cambiare la testina.
I TA L I A N O
de
en
fr
it
es
pt
nl
da
sv
no
fi
tr
pl
cs
sk
hr
hu
sl
ro
bg
ru
uk
et
lv
lt
el
23
ar

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Moser ermila 1230

Table of Contents