Krups 3MIX9000 Series Instructions Manual page 79

Hide thumbs Also See for 3MIX9000 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
KR_COMBI-BATTEUR_3MIX9000_EO_2551060 04/01/12 16:31 Page83
Inserire il piede di supporto nelle apposite guide situate ai lati dell'adattatore (c1) e del porta tamburo (c2)
(fig. 18).
Non tentare di agganciare il piede di supporto (c5) dal di sotto (fig. 19).
Inclinare lo sbattitore in posizione verticale e inserire l'adattatore (c1) negli appositi fori, girandolo leggermente
fino al bloccaggio completo. (fig. 20).
Posizionare il recipiente da 2.5L sotto l'affetta-verdure così da raccogliere gli alimenti trattati (fig. 21).
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
3.2 U
TILIZZO
Introdurre gli alimenti nell'apposito vano aiutandovi con lo spingi-alimenti (c3) (fig. 22).
Girate la manopola di comando sulla velocità massima.
3.3 S
MONTAGGIO
Scollegare l'apparecchio dalla presa di corrente.
Per smontare il porta tamburo (c2), premere l'apposito pulsante situato (c6) nella parte anteriore dell'adattatore
e rimuovere il vano alimenti (fig. 23).
Premere il pulsante (c7) posteriore per rimuovere l'adattatore (c1) dallo sbattitore (fig. 24).
Rimuovere il piede di supporto (c5) facendolo scivolare nelle apposite guide situate lungo i fianchi dell'adat-
tatore (c1) e del porta-tamburo (c2).
3.4 P
ULIZIA
Il porta tamburo (c2), i tamburi (c8 c9 c10 c11 c12), l'anello di bloccaggio tamburi (c4) e lo spingi-alimenti
possono essere lavati in lavastoviglie.
Lo sbattitore e l'adattatore devono essere lavati con un panno umido.
Note:
• Utilizzare sempre lo spingi-alimenti per guidare gli alimenti nell'apposito vano, mai le dita, né for-
chette, cucchiai, coltelli o altri oggetto simili.
• Nel riordinare i componenti del vostro affetta-verdure, potete riposizionare il piede di supporto al di sopra
del vano alimenti così da essere maneggiato più facilmente (fig. 25).
4 -
ACCESSORIO FRULLATORE AD IMMERSIONE: frullare, emulsionare (a seconda del
modello)
4.1 M
ONTAGGIO
Per inserire il piede frullatore (d1), sollevare il meccanismo d'aggancio posteriore (a5) (fig. 8).
Introdurre il piede frullatore e avvitare fermamente (fig. 26).
Collegare l'apparecchio alla presa di corrente.
4.2 U
TILIZZO
In funzione del tipo di preparazione da realizzare, mettete gli ingredienti nel recipiente in dotazione (ciotola
da 1L (e) o da 2.5 L (f) a seconda del modello) o comunque in un recipiente appropriato (ciotola o scodella
preferibilmente fonda).
Onde evitare rovesciamenti, si raccomanda di non riempire il recipiente per più due terzi.
Calare il piede frullatore (d1) nel composto prima di premere il pulsante di avvio, eviterete così eventuali
schizzi (fig. 27).
Nel caso in cui utilizziate il frullatore ad immersione con preparazioni calde direttamente nel loro contenitore
di cottura, provvedete a rimuoverlo dalla fonte di calore.
Il composto dovrà coprire almeno il fondo del contenitore perché l'efficacia di miscelazione del prodotto sia
sfruttata al meglio.
Per avviare l'apparecchio, premere l'apposito pulsante (a4) (fig. 28).
Rilasciare il pulsante di azionamento (a4) prima di estrarre il piede frullatore (d1) dal composto, eviterete
cosi di schizzarvi.
Consigli pratici:
• Non fate funzionare mai il piede frullatore a vuoto.
• Per le preparazioni ai base di frutta, tagliate e sbucciate la frutta precedentemente.
• Non utilizzate il piede frullatore con alimenti duri quali ghiaccio, zucchero, chicchi di caffè, cereali e cioc-
colato.
Italiano
83

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Gn9031

Table of Contents