Riello BAG3 AP Instructions For The Installer And For Technical Assistance page 13

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Accesso alle morsettiere dei collegamenti del BAG
− Per accedere elle morsettiere dei collegamenti del BAG
allentare le quattro viti (4) e rimuovere il coperchio (3).
Collegamento del BAG
3
ai termostati ambiente/cronotermo-
stati
− Effettuare i collegamenti dei termostati ambiente (TA) e/o
cronotermostati (CT), di ciascuna zona, come evidenziato
negli schemi sotto riportati. Prima del collegamento eli-
minare il relativo ponticello (TA1,TA2 o TA3).
BAG
3
3 AP
BI
9
8
7
GI/VE
P3
MA
BL
GI/VE
P2
MA
BL
GI/VE
P1
MA
BL
TA3 dopo aver
rimosso ponticello
bianco in morsettiera
BAG
3
2 AP
6
7
GI/VE
P2
MA
BL
GI/VE
P1
MA
BL
BAG
3
AP
TA RS
5
4
GI/VE
P1
MA
BL
TA1 dopo aver
rimosso
ponticello
ROSSO
in morsettiera
3
NE
TA3 BI
TA2 NE
TA1 RS
VI
1
6
5
2
4
3
Cavo ingresso
di rete 230V
MA
MA
TBT3
TBT2
TBT1 - TBT2 - TBT3
dopo aver rimosso
TA2 dopo aver
TA1 dopo aver
ponticello viola in
rimosso ponticello
rimosso ponticello
morsettiera
nero in morsettiera
rosso in morsettiera
VI
TA 1 RS
TA 2 NE
5
4
2
3
MA
TBT2
TBT1
TBT1 - TBT2
dopo aver
rimosso
ponticello
VIOLA
TA2 dopo aver
TA1 dopo aver
in morsettiera
rimosso ponticello
rimosso
ponticello ROSSO
NERO
in morsettiera
in morsettiera
VI
INGRESSO RICHIESTA
CALORE
CALDAIA o GENERATORE
3
2
1
Cavo ingresso
di rete 230V
TBT1 dopo aver
rimosso
ponticello
VIOLA
in morsettiera
9
I termostati ambiente (TA) e/o cronotermostati (CT)
3
degli impianti devono avere contatti puliti adeguati a
lavorare con tensione di rete (230 Vac); essi devono es-
sere collegati utilizzando un cavo con sezione minima
di 0,5 mm
e isolamento adeguato alla tensione di rete
2
4
(230 Vac), rimuovendo il ponticello.
Collegamento del BAG
3
− Effettuare il collegamento del BAG
come evidenziato nello schema sotto riportato.
BAG
3
3 AP - BAG
4-14
5-24
4-14
5-24
MA
MA
MA
MA
3-11
6-21
3-11
6-21
MA
MA
MA
MA
BAG
3
AP
TBT1
9
Collegare il mammut (B-B) del BAG
la caldaia utilizzando un cavo min 2x0,5 mm
schema elettrico sul libretto istruzioni per l'installatore della
caldaia specifi ca).
9
In caso di alimentazione fase-fase verifi care con un tester
quale dei due fi li ha potenziale maggiore rispetto alla terra
1
e collegarlo alla L-Fase, in egual maniera collegare il fi lo ri-
Cavo ingresso
di rete 230V
manente al N-Neutro.
9
Per alimentazioni fl ottanti, ovvero prive all'origine di riferi-
mento a terra è necessario l'utilizzo di un trasformatore di
isolamento con secondario ancorato a terra.
9
È obbligatorio:
− l'impiego di un interruttore magnetotermico onnipolare,
sezionatore di linea, conforme alle Norme CEI-EN (aper-
tura dei contatti di almeno 3mm)
− utilizzare cavi di sezione 1,5mm
mento L (Fase) - N (Neutro)
− l'amperaggio dell'interruttore deve essere adeguato alla
potenza elettrica dell'apparecchio, riferirsi ai dati tecnici
per verifi care la potenza elettrica del modello installato
− collegare l'apparecchio ad un effi cace impianto di terra
− salvaguardare l'accessibilità alla presa di corrente dopo
l'installazione.
0
È vietato l'uso dei tubi del gas e dell'acqua per la messa a
terra dell'apparecchio.
9
Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causa-
ti dalla mancanza di messa a terra o dall'inosservanza di
quanto riportato negli schemi elettrici.
13
3
alla caldaia
3
3
2 AP
4-14
5-24
MA
MA
3/14 NE
4/11 NE
3-11
6-21
MA
MA
A2 BL
MA 4/11
MA 3/14
TA RS
VI
INGRESSO RICHIESTA
CALORE
CALDAIA o GENERATORE
3
al mammut (TA) del-
e rispettare il collega-
2
INSTALLAZIONE
alla caldaia (GEN)
INGRESSO RICHIESTA
CALORE
CALDAIA o GENERATORE
NE
NE
GI/VE
GI/VE
BL
BL
BL
MA
MA
MA
Fusibile 3.15A F
(riferirsi allo
2

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bag3 2 apBag3 3 ap200822772008228020082282

Table of Contents