Caratteristiche Tecniche; Caratteristiche Generali Dei Vari Modelli - La San Marco SM92 Use And Maintenance

Grinder-dispenser
Hide thumbs Also See for SM92:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

3. Caratteristiche tecniche

3.1 Caratteristiche generali dei vari modelli

I macinadosatori La San Marco sono attrezzature professionali che provvedono alla macinazione del caffè in
grani e alla sua dosatura. La San Marco S.p.A. produce quattro modelli di macinadosatori e sono: SM 92;
SM 97; Misto; Conico. Sono essenzialmente composti da :
• Una carrozzeria 1 in alluminio verniciato. Le dimensioni, la forma e il volume sono identiche per tutti i
modelli, tranne per i modelli "SM TK" e "SM LK", in cui alla carrozzeria standard viene aggiunto uno zoc-
colo 2, che contiene i componenti elettrici ed elettronici.
• Una tramoggia 4, in materiale plastico trasparente, posizionata nella parte superiore del macinadosatore.
La tramoggia 4,6 litri è fissata al macinadosatore con una vite speciale 8; la rimozione della tramoggia è
possibile solamente con l'ausilio di un utensile. All'interno della tramoggia c'è una griglia di protezione 7,
che impedisce l'accesso alle macine con gli arti superiori.
• Un motore elettrico sul quale viene collegato il gruppo di macinazione. Sul modello di macinadosatore
conico al motore elettrico viene collegato un riduttore epicicloidale e quindi il gruppo di macinazione.
• Un gruppo di macinazione. Il modello SM 92 e il modello SM 97 sono equipaggiati con un gruppo di
macinazione a macine piane aventi il diametro di 64 mm il primo e di 84 mm il secondo. Il modello SM LK
ha un gruppo di macinazione con una macina conica e due piane; il modello SM TK ha un gruppo di
macinazione a macine entrambe coniche.
• Una ghiera di regolazione della macinatura 10 con il pulsante di sblocco 9. Sulla parte superiore della
ghiera ci sono le indicazioni per la regolazione della macinatura. Per modificare la granulometria del caffè
macinato bisogna ruotare la ghiera in senso orario o antiorario.
• Un dosatore 11 che consente la dosatura e il dosaggio del caffè macinato; ha un campo di regolazione
che varia da 5 a 9 grammi o in configurazione per dosatura maggiorata, da 6 a 10 grammi. La dose del
caffè macinato si può regolare agendo sul pomello di regolazione 13, posto all'interno del dosatore. La
distribuzione del macinato si effettua tirando la leva di prelievo 15. Il pressino 14, disponibile nelle versio-
ni cilindrica e conica, consente la pressatura del caffè macinato all'interno della coppa porta filtro.
• Una forcella 16 di sostegno per la coppa porta filtro.
• Una centralina elettronica che controlla l'avvio e l'arresto della macinatura. Programmando la centralina
elettronica è possibile regolare il tempo di macinatura e inoltre far riavviare il macinadosatore dopo il
desiderato numero di prelievi di caffè macinato.
• Un interruttore generale 3 on/off con LED verde.
3.2 Caratteristiche tecniche
Modelli
Tipo di macine
Capacità di macinazione
Diametro macine
Velocita macine (g/min)
Emissione sonora
Peso netto
Larghezza
Altezza
Profondità
Collegamento
Monofase
Potenza assorbita
Monofase
Collegamento Trifase
Potenza assorbita Trifase
MACINADOSATORI DISPONIBILI NELLE VERSIONI: MANUALE, TIMER E AUTOMATICO.
92
Piane
8,5 Kg/h
64 mm
1350
(1600)
72 dB (A)
13 Kg
200 mm
570 mm
355 mm
230 - 240 V 1 N ~ 50 Hz
230 - 240 V 1 N ~ 50 Hz
220 V 1 N ~ 50/60 Hz
220 V 1 N ~ 50/60 Hz
(110 V 1 N ~ 60 Hz)
(110 V 1 N ~ 60 Hz)
385 W
(370 W)
400 V 3 N ~ 50 Hz 400 V 3 N ~ 50 Hz 400 V 3 N ~ 50 Hz 400 V 3 N ~ 50 Hz
420 W
97
LK
Piane
13 Kg/h
13 Kg/h
84 mm
900
(1080)
69 dB (A)
73 dB (A)
16 Kg
200 mm
200 mm
570 mm
610 mm
355 mm
355 mm
230 V 1 N ~ 50 Hz
515 W
464 W
(430 W)
420 W
440 W
TK
Miste
Coniche
18 Kg/h
-
660
400
68 dB (A)
20 Kg
19 Kg
200 mm
610 mm
355 mm
230 V 1 N ~ 50 Hz
600 W
580 W
-
5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sm97SmlkSmtkSm92aSm97a

Table of Contents