Uso; Messa In Funzione; Controllo Di Volume Principale; Correzione Acustica - Paso PA1000 Series Instructions For Use Manual

Compact sound-broadcasting system
Table of Contents

Advertisement

4.

USO

4.1

Messa in funzione

Prima di mettere in funzione l'apparecchio, accertarsi di avere realizzato tutte
le connessioni necessarie al completamento dell'impianto e di aver effettuato le
impostazioni di funzionamento.
Portare l'interruttore di rete POWER (6) in posizione I.
Se necessario, regolare il livello di ascolto tramite il controllo () e ritoccare i livelli
delle sorgenti sonore per una corretta equalizzazione dei segnali tramite i controlli
di livello (2), (3), e (4).
4.2

Controllo di volume principale

Il controllo di volume principale () regola il livello complessivo del segnale d'uscita,
derivato dalla miscelazione dei vari segnali di ingresso. Per ottenere in uscita un segnale
privo di distorsione, si raccomanda di controllare che sull'indicatore del livello di uscita (7)
non si accenda la spia di colore rosso (0 dB) o, comunque, che ciò avvenga saltuariamente;
in caso contrario, è necessario diminuire il livello di uscita agendo sul comando ().
La potenza di uscita nominale è segnalata dall'accensione della spia luminosa rossa
(0 dB).
4.3

Correzione acustica

I controlli BASS e TREBLE (4) modificano la tonalità del segnale d'uscita derivato
dalla miscelazione dei vari segnali di ingresso.
• Controllo toni bassi (BASS)
Il controllo BASS regola le prestazioni dell'amplificatore alle basse frequenze. La
posizione di centro, indicata dallo "0", fornisce una risposta lineare; per avere una
esaltazione delle frequenze basse ruotare la manopola in senso ORARIO. Utilizzando
diffusori a tromba è opportuno tramite il comando BASS, attenuare le frequenze
basse; un eccessivo livello delle basse frequenze potrebbe danneggiare la membrana
del diffusore.
• Controllo toni acuti (TREBLE)
Il controllo TREBLE regola le prestazioni acustiche dell'amplificatore alle alte frequenze.
La posizione di centro, indicata dallo "0", fornisce una risposta di tipo lineare; per
avere una esaltazione delle frequenze alte ruotare la monopola in senso ORARIO.
L'attenuazione dei toni acuti è utlie per minimizzare un eccessivo livello di fruscio o
per rendere più dolci suoni particolarmente sibilanti.
4.4

Pannello multifunzione

L'apparecchio è dotato di un sintonizzatore FM, di un lettore MP3 che consente la
lettura di dispositivi esterni quali SD/MMC card ed unità d'archiviazione USB.
4.4.1 Descrizione dei comandi
USB/CARD
A
Display retroilluminato
B
Ripetizione brani
C
Riproduzione casuale
D
Volume –
E
Volume +
F
Traccia precedente / Arretramento veloce
G
Traccia successiva / Avanzamento veloce
H
Presa USB per dispositivo esterno
I
Vano per inserimento schede SD/MMC
L
Selezione della modalità USB/CARD
M
Selezione della modalità sintonizzatore FM
N
Ammutolimento
O
Avvio riproduzione / Pausa
P
Interruzione riproduzione
Q
Accensione del modulo
T
E
E
H
S
A
4.
4.1
Before starting up the equipment, make sure that all the connections required for
completing the system have been made and that all the settings for correct operation
have been made.
Set the mains switch POWER (6) to the I position.
If necessary, adjust the listening level by means of the control () and adjust the
levels of the sound sources for correct equalisation of the signals by means of the
level controls (2), (3) and (4).
4.2
The master volume control () adjusts the output signal overall level as generated
by mixing different input signals.
To obtain a flutter-free output signal, check that the red LED indicator
(0 dB) on the output level indicator (7) is not on, or at any rate that it does not light
up frequently; otherwise, the output level should be reduced by the control (). The
rated output power is reached when the red LED indicator (0 dB) lights up.
4.3
The BASS and TREBLE controls (4) adjust the output signal tone generated by
mixing the different input signals.
• Bass control (BASS)
The BASS control adjusts the amplifier performance at low frequencies. The center
position "0". provides a linear response. To emphasize low frequencies, turn the knob
clockwise; to attenuate them, turn the knob CLOCKWISE. When horn-type speakers
are used, low frequencies should be attenuated by means of the BASS control. An
excessive low frequency level could damage the speaker diaphragm.
• Treble control (TREBLE)
The TREBLE control adjusts the amplifier performance at high frequencies. The center
position "0" provides a linear response.
To emphasize high frequencies, turn the knob clockwise; to attenuate them, turn
the knob CLOCKWISE. Attenuation of the treble tones is useful for minimising and
excessive level of rustling or in order to soften hissing sounds.
4.4
The equipment includes an FM tuner and an MP3 player for reading external devices
such as SD/MMC cards and USB storage units.
4.4.1 Description of the controls
Backlit display
Repetition of tracks
Random repetition
Volume –
Volume +
Previous track / Fast rewind
Next track / Fast forward
USB socket for external devices
Compartment for inserting SD/MMC cards
USB/CARD mode selection
FM tuner mode selection
Mute
Start playing / Pause
Stop playing
Module ON/OFF switch
T
A
D

USE

Start-up

Master volume control

Acoustic adjustment

Multi-purpose panel

FM
Memoria FM 1
Memoria FM 2
Memoria FM 3
Memoria FM 4
Memoria FM 5
Selezione memorie FM 6÷10
Sintonia –
Sintonia +
Memorizzazione canali
PA1000 SERIES
FM 1 memory
FM 2 memory
FM 3 memory
FM 4 memory
FM 5 memory
Selection of FM 6 to 10 memories
Tuning –
Tuning +
Store channels
7

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pa1060Pa1120Pa1240

Table of Contents