Uso Dell'apparecchio; Accensione; Correzione Acustica; Controllo Toni Bassi - Paso 3000 Series Manual

Integrated amplifiers
Hide thumbs Also See for 3000 Series:
Table of Contents

Advertisement

USO DELL'APPARECCHIO

4.1 ACCENSIONE

Prima di mettere in funzione l'apparecchio accertarsi di avere realizzato
tutte le connessioni necessarie al completamento dell'impianto. Portare
l'interruttore di rete [6] in posizione " I " o, in alternativa, applicare una
tensione continua ai morsetti di alimentazione esterna (vedi par.1.6). La
spia luminosa POWER confermerà l'accensione dell'apparecchio.
Equalizzare, quindi, i livelli delle sorgenti sonore tramite i relativi controlli
[1], [2] e [3].

4.2 CORREZIONE ACUSTICA

I controlli BASS e TREBLE [4] modificano la tonalità del segnale di uscita,
derivato dalla miscelazione dei vari segnali di ingresso, per correggerne
la timbrica o adattarla all'acustica dell'ambiente di ascolto. Questi comandi
non agiscono sull'uscita di segnale OUTPUT [15].

4.2.1 CONTROLLO TONI BASSI

Il controllo BASS regola le prestazioni dell'amplificatore alle basse
frequenze. La posizione di centro, indicata dallo "0", fornisce una risposta
lineare; per avere una esaltazione delle frequenze basse ruotare la
manopola in senso orario; per ottenere una attenuazione ruotare la
manopola in senso antiorario. Si consiglia di utilizzare il comando BASS
per minimizzare la retroazione acustica diffusore-microfono (effetto
Larsen), posizionandolo nell'intervallo di attenuazione. Utilizzando diffusori
a tromba é opportuno ridurre al minimo le frequenze basse in quanto un
eccessivo livello di queste potrebbe danneggiarne la membrana.

4.2.2 CONTROLLO TONI ACUTI

Il controllo TREBLE regola le prestazioni acustiche dell'amplificatore
alle alte frequenze. La posizione di centro, indicata dallo "0", fornisce una
risposta di tipo lineare; per avere una esaltazione delle frequenze alte
ruotare la manopola in senso orario; per ottenere una attenuazione ruotare
la manopola in senso antiorario. Questo comando può anche essere
utile per minimizzare un eccessivo livello di fruscio o per rendere più
dolci suoni particolarmente sibilanti.
4

OPERATION

4.1 POWER ON

Before switching on the amplifier, ensure all the necessary system
connections have been made. Turn power switch [6] to position " I ", or
connect an external DC power supply to the relevant terminal block
(sec.1.6). The POWER LED will light up to show the amplifier has been
switched on. Use the appropriate controls [1], [2] and [3] to adjust the
level of audio sources to obtain correct equalization.

4.2 ACOUSTIC CORRECTION

The BASS and TREBLE [4] controls adjust the tone of the output signal
wich results from mixing the various input signals, correcting the timbre
or adapting it to the acoustics of the listening room. These controls do not
affect the OUTPUT output signal [15].

4.2.1 BASS CONTROL

The BASS control adjusts the amplifier performance at low frequencies.
The center position "0" provides a linear response. To emphasize low
frequencies, turn the knob clockwise; to attenuate them, turn the knob
anticlockwise.Use the BASS control to reduce the microphone-speaker
acoustic feedback (Larsen effect) by positioning it in the attenuation range.
When horn-type speakers are used, low frequencies must be reduced to
the minimum; an excessive low frequency level could damage the speaker
diaphragm.

4.2.2 TREBLE CONTROL

The TREBLE control adjusts the amplifier performance at high frequencies.
The center position "0" provides a linear response. To emphasize high
frequencies, turn the knob clockwise; to attenuate them, turn the knob
anticlockwise. This control can also be used to minimize white noise levels
and soften hissing tones.
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ax3040Ax3060Ax3120

Table of Contents