Download Print this page

Uso; Messa In Funzione; Controllo Di Volume Principale; Correzione Acustica - Paso AX6120 User Manual

Advertisement

6.

USO

6.1 Messa in funzione

Prima di mettere in funzione l'apparecchio, accertarsi di avere realizzato
tutte le connessioni necessarie al completamento dell'impianto e di aver
effettuato le impostazioni di funzionamento.
Portare l'interruttore di rete (7) in posizione ON.
Se necessario, regolare il livello di ascolto tramite il controllo (6) e ritoccare
i livelli delle sorgenti sonore per una corretta equalizzazione dei segnali
tramite i controlli di livello (1), (2), (3), (4) e (5).

6.2 Controllo di volume principale

Il controllo di volume principale (6) regola il livello complessivo del segnale
d'uscita, derivato dalla miscelazione dei vari segnali di ingresso. Per ottenere
in uscita un segnale privo di distorsione, si raccomanda di controllare
che sull'indicatore del livello di uscita (8) non si accenda la spia di colore
rosso (0 dB) o, comunque, che ciò avvenga saltuariamente; in caso
contrario, è necessario diminuire il livello di uscita agendo sul comando (6).
La potenza di uscita nominale è segnalata dall'accensione della spia
luminosa rossa (0 dB).

6.3 Correzione acustica

I controlli BASS e TREBLE (5) modificano la tonalità del segnale d'uscita
derivato dalla miscelazione dei vari segnali di ingresso.
• Controllo toni bassi (BASS)
Il controllo BASS regola le prestazioni dell'amplificatore alle basse frequenze.
La posizione di centro, indicata dallo "0", fornisce una risposta lineare; per
avere una esaltazione delle frequenze basse ruotare la manopola in senso
ORARIO. Utilizzando diffusori a tromba è opportuno tramite il comando
BASS, attenuare le frequenze basse; un eccessivo livello delle basse
frequenze potrebbe danneggiare la membrana del diffusore.
• Controllo toni acuti (TREBLE)
Il controllo TREBLE regola le prestazioni acustiche dell'amplificatore alle
alte frequenze. La posizione di centro, indicata dallo "0", fornisce una
risposta di tipo lineare; per avere una esaltazione delle frequenze alte
ruotare la monopola in senso ORARIO. L'attenuazione dei toni acuti è utlie
per minimizzare un eccessivo livello di fruscio o per rendere più dolci suoni
particolarmente sibilanti.

6.4 Lettore di SD CARD/USB (opzionale)

L'apparecchio è dotato di un vano per l'inserimento di un modulo opzionale
che consente la lettura di dispositivi esterni quali SD/MMC card ed unità
d'archiviazione USB. In dotazione al modulo viene fornito anche un
telecomando per il controllo remoto.

6.4.1 Installazione

Si ricorda che tale operazione deve essere
effettuata ESCLUSIVAMENTE da personale
specializzato.
Per l'installazione del modulo all'interno
dell'amplificatore occorre:
1) rimuovere il coperchio dell'amplificatore;
2) svitare le quattro viti di fissaggio del
coperchio e rimuovere il pannellino;
3) inserire il modulo nel vano e fissarlo al
pannello dell'amplificatore utilizzando le
viti prima rimosse;
4) collegare il connettore;
5) rimontare il coperchio dell'amplificatore
e fissarlo con le viti precedentemente
rimosse.
Di seguito vengono riportate le principali
funzioni del modulo.
10
α
DATASHEET
SD CARD & USB PLAYER
R1
0000
ALL
SD/MMC CARD
1
2
4
5
7
8
0
6.

USE

6.1 Start-up

Before starting up the equipment, make sure that all the connections
required for completing the system have been made and that all the settings
for correct operation have been made.
Set the mains switch (7) to the ON position.
If necessary, adjust the listening level by means of the control (6) and
adjust the levels of the sound sources for correct equalisation of the signals
by means of the level controls (1), (2), (3), (4) and (5).

6.2 Master volume control

The master volume control (6) adjusts the output signal overall level as
generated by mixing different input signals.
To obtain a flutter-free output signal, check that the red LED indicator
(0 dB) on the output level indicator (8) is not on, or at any rate that it
does not light up frequently; otherwise, the output level should be reduced
by the control (6). The rated output power is reached when the red LED
indicator (0 dB) lights up.

6.3 Acoustic adjustment

The BASS and TREBLE controls (5) adjust the output signal tone generated
by mixing the different input signals.
• Bass control (BASS)
The BASS control adjusts the amplifier performance at low frequencies.
The center position "0". provides a linear response. To emphasize low
frequencies, turn the knob clockwise; to attenuate them, turn the knob
CLOCKWISE. When horn-type speakers are used, low frequencies should
be attenuated by means of the BASS control. An excessive low frequency
level could damage the speaker diaphragm.
• Treble control (TREBLE)
The TREBLE control adjusts the amplifier performance at high frequencies.
The center position "0" provides a linear response.
To emphasize high frequencies, turn the knob clockwise; to attenuate
them, turn the knob CLOCKWISE. Attenuation of the treble tones is useful
for minimising and excessive level of rustling or in order to soften hissing
sounds.

6.4 SD CARD/USB reader (optional)

The equipment has a compartment for holding an optional module enabling
external devices such as an SD/MMC card or a USB storage unit to be read.
The module is supplied with a remote control.

6.4.1 Installation

It must be remembered that this operation
PREV
NEXT
STOP
PLAY
should be carried out by specialised personnel
ONLY.
PAUSE
IR
To install the module inside the amplifier:
REPEAT
USB
1) remove the lid of the amplifier;
2) unscrew the four fixing screws on the lid
and remove the small panel;
3) insert the module into the compartment
and secure it to the amplifier panel using
the screws removed above;
4) plug connector into place;
USB
SD
5) put the lid of the amplifier back into place
and secure it with the screws removed
3
PROG
above.
6
REP
9
Following are the main functions of the
A>B
module.
RAN

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ax6240