Toolson PRO-AS 360 Operating Manual page 26

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
no raramente e si muovono più facilmente.
g) Utilizzate l'elettroutensile, utensili, accessori
ecc. conformemente a queste istruzioni. Tenete
conto delle condizioni di lavoro e dell'attività da
svolgere. L'uso di elettroutensili per scopi diversi da
quelli previsti può provocare delle situazioni perico­
lose.
5. Impiego e trattamento dell'utensile a batteria
a) Ricaricate le batterie solo in carica batteria
consigliati dal produttore. Per un carica batteria
concepito per un determinato tipo di batteria può
sussistere pericolo d'incendio se viene utilizzato con
un'altra batteria.
b) Impiegate solo le batterie previste per i relativi
elettroutensili. L'uso di altre batterie può causare
lesioni e pericolo d'incendio.
c) Tenete la batteria non usata lontano da fermagli,
monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
di metallo che possano fungere da ponticello tra
i contatti. Un corto circuito tra i contatti della batte­
ria può provocare ustioni o lo sviluppo di fiamme.
d) In caso di uso scorretto può fuoriuscire del liqui-
do dalla batteria. Evitate di venirne a contatto. In
caso di contatto accidentale lavate la zona inte-
ressata con acqua. Se il liquido viene a contat-
to con gli occhi, consultate inoltre un medico. Il
liquido che fuoriesce dalla batteria può provocare
irritazioni della pelle o ustioni.
6. Servizio assistenza
a) Fate riparare il vostro elettroutensile solo da
personale qualifi cato e con i pezzi di ricam-
bio originali. Così è garantito che la sicurezza
dell'elettroutensile rimanga inalterata.
Se eseguite lavori durante i quali la vite o l'utensile
utilizzato potrebbero toccare conduttori di corren-
te, usate l'apparecchio tenendolo per le superfici
delle impugnature isolate. Il contatto con un cavo
che conduce tensione potrebbe trasmetterla anche
alle parti metalliche dell'apparecchio e causare scosse
elettriche.
Avvertenze speciali di sicurezza
Usiamo la massima cura nel montare ogni batteria per
potervi fornire batterie con densità di energia, durata
e sicurezza massime. Le celle delle batterie dispongo­
no di dispositivi di sicurezza a più livelli. Ogni singo­
la cella viene prima di tutto formattata e le sue linee
caratteristiche elettriche vengono registrate. Questi
dati vengono poi usati per poter raggruppare le migliori
batterie possibili.
Nonostante tutte le misure di sicurezza, è sempre
necessaria prudenza nel maneggiare le batterie.
Per un esercizio sicuro si devono assolutamente
rispettare i seguenti punti. L'esercizio sicuro è ga-
rantito solo se le celle non sono danneggiate! Un
uso scorretto provoca danni alle celle.
Attenzione! Le analisi confermano che un uso scor­
retto e una cura sbagliata sono la causa principale dei
danni causati da batterie ad elevate prestazioni.
Avvertenze relative alla batteria
1 La batteria dell'apparecchio non è carica alla con­
segna. Per la prima messa in esercizio la batteria
deve quindi venire caricata.
2 Per una prestazione ottimale della batteria evitate
cicli di scarica profonda! Ricaricate spesso la batte­
ria.
3 Conservate la batteria in luogo fresco, preferibil­
mente ad una temperatura di 15 C° e carica almeno
26 І 136
al 40%.
4 Le batterie agli ioni di litio sono soggette ad un
invecchiamento naturale. La batteria deve esse­
re sostituita al più tardi quando la sua efficienza
raggiunge l'80% rispetto a quando è nuova! Le
celle indebolite in una batteria vecchia non sono
più all'altezza degli elevati requisiti di prestazione e
rappresentano quindi un rischio per la sicurezza.
5 Non gettate le batterie usate nel fuoco. Pericolo di
esplosione!
6 Non date fuoco alla batteria e non bruciatela.
7 Evitate la scarica profonda della batteria!
La scarica profonda danneggia le celle. La causa
più frequente della scarica profonda delle batterie è
la loro conservazione prolungata ovvero il mancato
uso di batterie parzialmente scariche. Interrompete
il lavoro non appena il rendimento diminuisce note­
volmente o il sistema elettronico di protezione inter­
viene. Caricate completamente la batteria prima di
conservarla.
8 Proteggete le batterie ovvero l'apparecchio da
sovraccarichi! I sovraccarichi provocano un rapi­
do surriscaldamento e danni alle celle all'interno
dell'involucro della batteria, senza che il surris­
caldamento sia percepibile dall'esterno.
9 Evitate danni e colpi! Sostituite immediatamente
batterie che sono cadute da altezze superiori ad
un metro o che sono state sottoposte a forti colpi,
anche quando il loro involucro appare intatto. Le
celle all'interno possono essere gravemente dann­
eggiate. A tale riguardo osservate anche le avver­
tenze relative allo smaltimento.
10 In caso di sovraccarico e surriscaldamento
l'apparecchio si disinserisce per motivi di sicurez­
za tramite il circuito di protezione. Attenzione! Non
azionate l'interruttore di ON/OFF se è intervenuto il
circuito di protezione dell'apparecchio. Può dann­
eggiare la batteria.
11 Usate solamente batterie originali. L'impiego di altre
batterie può causare lesioni, esplosione a sostanze
tossiche e pericolo d'incendio.
Avvertenze sul carica batteria e il processo di ri-
carica
1 Osservate i dati riportati sulla targhetta del carica
batteria. Allacciate il carica batteria solo alla tensio­
ne di rete indicata sulla targhetta.
2 Proteggete il carica batteria e il cavo da danni e
spigoli vivi. I cavi danneggiati devono essere sosti­
tuiti subito da un elettricista specializzato.
3 Tenete il carica batteria, le batterie e l'apparecchio
a batteria al di fuori della portata di bambini.
4 Non utilizzate carica batterie danneggiati.
5 Non utilizzate il carica batteria in dotazione per la ri­
carica di altri apparecchi a batteria.
6 In caso di una forte sollecitazione la batteria si ris­
calda. Prima di iniziare il processo di ricarica lascia­
te raff reddare la batteria a temperatura ambiente.
7 Non caricate troppo le batterie! Osservate i tempi
di ricarica massimi, che valgono solo per batterie
scariche. Inserire più volte una batteria carica o
parzialmente carica comporta una carica eccessiva
e danni alle celle. Non lasciate per più giorni le bat­
terie inserite nel carica batteria.
8 Non utilizzate né caricate batterie ricaricabi-
li quando presumete che la loro ultima ricarica
risalga a più di 12 mesi prima. Vi è un'elevata
probabilità che la batteria sia già pericolosamente
danneggiata (scarica profonda).
9 Caricare la batteria ad una temperatura inferiore ai
10°C comporta danni chimici alla cella e pericolo
d'incendio.
10 Non utilizzate batterie che durante la ricarica si so­

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3909206958

Table of Contents