Generare Una Saldatura - Parkside PFDS 33 B3 Operation And Safety Notes

Flux-cored wire welder
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 71
Eliminare dapprima le scorie dal punto di
giuntura.
Nella fessura del cordone l'arco elettrico si ac-
cende, viene portato al punto di giuntura, qui
fuso bene e infi ne viene continuato il cordone
di saldatura.
ATTENZIONE! Attenzione, il bruciatore dopo
la saldatura deve essere deposto sempre su un
supporto isolato.
Spegnere sempre la saldatrice al termine delle
operazioni di saldatura e nelle pause, estraendo
sempre la spina dalla presa elettrica.

Generare una saldatura

Cordone a punti o saldatura a resistenza
Il bruciatore viene spinto in avanti.
Risultato: la profondità della penetrazione è minore,
la larghezza è maggiore, il cordone superiore è
più piatto e la tolleranza di errori di legatura mag-
giore.
Cordone a strascico o saldatura trascinata
Il bruciatore viene spostato dal cordone di saldatura.
Risultato: la profondità della penetrazione è mag-
giore, la larghezza del cordone è minore, il cordone
superiore è più alto e la tolleranza di errori di lega-
tura minore.
Giunti saldati
Esistono due tipi di giuntura basilari nella tecnica di
saldatura: saldatura di testa e saldatura ad angolo
(angolo esterno, interno e sovrapposizione).
Giunti della saldatura di testa
Con giunti della saldatura di testa spessi fi no a
2 mm, gli angoli saldati vengono uniti completamente
l'uno all'altro.
Per spessori maggiori, bisogna procedere secondo
la tabella di seguito:
P
d
S
S=
1 - 3 mm
Zona
d=
0,5 - 1,5 mm
superficie frontale
1 - 2 mm
d=
verticale
1 - 1,5 mm
d=
Giunti piatti della saldatura di testa
Le saldature devono essere eseguite senza interru-
zioni e con una profondità di penetrazione suffi ciente,
quindi è molto importante una buona preparazione.
I fattori che infl uenzano la qualità dei risultati di
saldatura sono: l'intensità di corrente, la distanza tra
gli angoli da saldare, l'inclinazione del bruciatore
e il relativo diametro del fi lo per saldatura.
Più ripidamente verrà tenuto il bruciatore verso il
pezzo da lavorare, maggiore sarà la profondità di
penetrazione.
Q
Per prevenire o ridurre deformazioni che potrebbero
verifi carsi durante la tempra del materiale, dove
possibile, è bene fi ssare i pezzi da lavorare con un
meccanismo che contrasti la deformazione o la
concentrazione del materiale.
Bisogna evitare di far irrigidire la struttura saldata,
in modo che vengano eliminate fratture nella salda-
tura. Queste diffi coltà possono essere ridotte, se
esiste la possibilità di girare il pezzo da lavorare in
modo tale che la saldatura possa essere eseguita
in due passi contrapposti.
Messa in funzione
3 - 4 mm
4 - 6 mm
1,5 - 2,5 mm
2 - 3 mm
2 - 3 mm
3 - 4 mm
1,5 - 2,5 mm
2 - 3 mm
IT/MT
21

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

300595

Table of Contents