Festool HKC 55 EB Original Instructions Manual page 55

Hide thumbs Also See for HKC 55 EB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Prima di ogni impiego, controllare la fun­
zionalità della calotta di protezione oscil­
lante utilizzando la leva di ritor­
no [1-4]. Assicurarsi che si muova libera­
mente e non tocchi la lama o altre parti in
nessun angolo o profondità di taglio. Utiliz­
zare l'elettroutensile solo se funziona in
modo ineccepibile.
Fissare sempre il pezzo in lavorazione in
modo che non possa spostarsi durante la
lavorazione.
Accertarsi, sull'intera lunghezza del taglio,
che il tubo flessibile di aspirazione non si
pieghi, né sul pezzo, né a causa del relativo
appoggio o di punti di pericolo sul pavimen­
to.
Durante il lavoro, trattenere l'elettrouten­
sile sempre con entrambe le mani sulle
impugnature [1-1]. Ciò sarà fondamentale
per un lavoro preciso e per l'operazione di
affondamento. Affondare la lama lenta­
mente ed uniformemente nel pezzo.
Spingere la sega sempre in avanti [8-9];
non tirarla indietro verso di sé in alcun ca­
so.
Adattando la velocità di avanzamento, si
eviterà che il tagliente della lama si surri­
scaldino e che la plastica si fonda, qualora
si taglino materiali plastici. Quanto più duro
è il materiale da tagliare, tanto più bassa
dovrà essere la velocità di avanzamento.
Prima d'iniziare il lavoro, accertarsi che la
manopola [1-12] sia serrata saldamente.
ATTENZIONE! Pericolo di surriscaldamen­
to! Prima dell'impiego, accertarsi che la
batteria sia saldamente bloccata in posizio­
ne
8.1
Accensione/spegnimento
► Spingere verso l'alto il blocco del tasto di
accensione [1-2].
► Premere l'interruttore ON/OFF [1-7].
premere = On
rilasciare = OFF
8.2
Segnali di avviso acustici
Nei seguenti stati di funzionamento verranno
emessi messaggi di avviso acustici e l'elettrou­
tensile verrà spento:
Batteria scarica, oppure elettroutensi­
le sovraccarico:
peep
► Sostituire la batteria
► Ridurre il carico sull'elettroutensile
8.3
Taglio secondo la traccia
Gli indicatori di taglio indicano l'andamento del
taglio senza binario di guida:
Tagli 0°: [7-1]
Tagli 45°: [7-2]
8.4
Taglio di settori
Applicare la parte anteriore del piano di taglio
della sega sul pezzo, accendere la sega e farla
avanzare in direzione di taglio.
8.5
Esecuzione di intagli (tagli ad
affondamento)
Per evitare contraccolpi, nei tagli dal pie­
no osservare i seguenti suggerimenti:
Applicare sempre la sega con il bordo po­
steriore del piano di taglio contro un ri­
scontro fisso.
Quando si lavora con il binario di guida, av­
vicinare la sega al dispositivo di eliminazio­
ne del contraccolpo FS-RSP (accessorio)
che viene bloccato sul binario di guida.
Prudenza! Pericolo di schiacciamento!
Qualora si regolino tagli ad immersione a
mano libera, trattenere sempre l'utensile. Non
posizionare in alcun caso le dita dietro o al di
sotto della lama!
Procedura
► Regolare la profondità di taglio, vedere cap.
7.2.
► Premere la leva [8-1] verso il basso.
Il gruppo di taglio oscilla verso l'alto in posizio­
ne di affondamento.
► Tenere la leva di ritorno premuta verso il
basso [8-2] fino in battuta.
La calotta di protezione oscillante [8-4] si apre,
sbloccando la lama.
► Applicare la sega sul pezzo e avvicinarla a
un riscontro (dispositivo di eliminazione del
contraccolpo).
► Accendere la sega.
► Premere lentamente la sega verso il basso
sulla profondità di taglio impostata finché
non s'innesta, rilasciare la leva di ritorno
[8-2] e fare avanzare la sega in direzione di
taglio[8-9].
Lavorando con profondità di taglio massima e
con il binario di guida, l'intaccatura [8-3] indica
i punti di taglio più arretrati della lama (Ø
160 mm).
Italiano
55

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents