Dati tecnici
Sega circolare per tagli obliqui ricaricabile PAKSP 20-Li A1
Tensione nominale
Numero di giri nominale in folle
Larghezza/profondità di taglio max. a 90 x 90° 120 x 60 mm
Area di rotazione (piatto girevole)
Taglio obliquo
Lama della sega
210 mm
Batteria PAP 20 A3
Tipo
Tensione nominale
Capacità
Celle
Caricabatteria rapido PLG 20 A3
INGRESSO/Input
Tensione nominale
Potenza assorbita nominale
Fusibile (interno)
USCITA/Output
Tensione nominale
Corrente nominale
Tempo di carica
Classe di protezione
Indossare una protezione acustica!
Prima della messa in funzione
leggere le istruzioni per l'uso.
Valore di emissione acustica
Valore di misurazione dei rumori determinato secondo EN 62841.
Valori tipici del livello di rumore dell'elettroutensile classificato A:
Livello di pressione acustica
Fattore di incertezza K
Livello di potenza acustica
Fattore di incertezza K
Indossare una protezione acustica!
Valore di emissione delle vibrazioni
Valori totali di vibrazione (somma dei vettori di tre direzioni) rilevati ai sensi
della norma EN 62841:
Taglio di legno
Fattore di incertezza
NOTA
►
Il valore complessivo delle vibrazioni e il valore di emissione acustica
indicati sono stati misurati secondo un procedimento di prova standar-
dizzato e possono essere usati per il confronto tra due elettroutensili.
►
Il valore complessivo delle vibrazioni e il valore di emissione acustica
indicati possono anche essere usati per una stima provvisoria del carico.
PAKSP 20-Li A1
20 V
(corrente continua)
n
4300 min
-1
0
90 x 45° 80 x 60 mm
45 x 90° 120 x 35 mm
45 x 45° 80 x 35 mm (destra)
45 x 45° 60 x 35 mm (sinistra)
- 45 °/+ 45 °
0–45° verso sinistra
Ø 210 x 30 mm, 48 denti,
larghezza max. denti 2 mm
IONI DI LITIO
20 V
(corrente continua)
4 Ah (80 Wh)
10
230–240 V ∼ (corrente alternata),
50 Hz
120 W
T3.15A
3,15 A
21,5 V
(corrente continua)
4,5 A
circa 60 min
II /
(isolamento doppio)
L
= 83,2 dB (A)
PA
K
=
3
dB
PA
L
= 94,2 dB (A)
WA
K
=
3
dB
WA
a
=
2,03 m/s
2
h,W
K =
1,5 m/s
2
AVVERTENZA!
►
Il valore di emissione delle vibrazioni e il valore di emissione acustica
durante l'uso dell'elettroutensile possono scostarsi dai valori indicati a
seconda del modo in cui l'elettroutensile viene utilizzato e, in particolare,
della tipologia del pezzo lavorato.
►
Cercare di ridurre il più possibile la sollecitazione. Esempi di provvedi-
menti per ridurre la sollecitazione da vibrazioni sono l'uso di guanti
durante l'impiego dell'elettroutensile e la limitazione dei tempi di lavoro.
Occorre tenere in considerazione tutte le componenti del ciclo di eser-
cizio (per esempio i tempi nei quali l'elettroutensile è spento e i tempi
in cui è acceso ma funziona senza carico).
Indicazioni generali di sicurezza
per elettroutensili
AVVERTENZA!
►
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni
e i dati tecnici di cui è dotato questo elettroutensile. Il mancato ri-
spetto delle seguenti istruzioni può causare scosse elettriche, incendi
e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni per uso
futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni relative alla sicurezza
si riferisce a elettroutensili collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) o
a elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Il disordine e la
scarsa illuminazione dell'area di lavoro potrebbero dare luogo a infortuni.
b) Non lavorare con elettroutensili in ambienti a rischio di esplosione,
in presenza di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili
generano scintille che possono incendiare la polvere o i vapori.
c) Tenere lontani i bambini e altre persone durante l'uso dell'elettro-
utensile. In caso di distrazione si potrebbe perdere il controllo dell'elettro-
utensile.
2. Sicurezza elettrica
a) La spina dell'elettroutensile deve essere idonea all'inserimento nella
presa. La spina non deve essere assolutamente modificata. Non
utilizzare connettori adattatori con elettroutensili collegati a terra.
Le spine non modificate e le prese idonee riducono il rischio di scosse
elettriche.
b) Evitare il contatto diretto con superfici collegate a terra, come tubi,
termosifoni, fornelli e frigoriferi. Quando il corpo è a diretto contatto
con la terra sussiste un maggiore pericolo di scosse elettriche.
c) Tenere gli elettroutensili lontani dalla pioggia o dall'umidità.
La penetrazione di acqua in un elettroutensile aumenta il rischio di
scosse elettriche.
d) Non utilizzare il cavo di allacciamento per scopi non conformi,
come ad es. per trasportare l'elettroutensile, per appenderlo o per
scollegare la spina dalla presa. Tenere il cavo di allacciamento
lontano dal calore, dall'olio, da spigoli vivi o da parti in movimento.
Cavi di allacciamento danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio
di scosse elettriche.
IT │ MT
│
3
■
Need help?
Do you have a question about the PAKSP 20-Li A1 and is the answer not in the manual?
Questions and answers