EN 54
EN 54-17:2005 + AC:2007
Informations de contact
Pour obtenir nos coordonnées, rendez-vous à l'adresse
www.utcfssecurityproducts.eu.
IT: Istruzioni di installazione
Descrizione
Il presente documento contiene informazioni per le basi UTC
Fire & Security tipo DB2002, DB2003, DB2004 e DB2016.
Installazione
Attenzione:
per indicazioni di carattere generale inerenti la
configurazione del sistema, il progetto, l'installazione, la messa
in funzione, l'utilizzo e la manutenzione riferirsi alla direttiva
standard EN 54:14 e normative e locali.
Osservare la polarità dei dispositivi per assicurare la completa
funzionalità di tutte le apparecchiature compatibili.
Figura 1 mostra I collegamenti per le basi DB2002, DB2004 e
DB2003. Figura 2 mostra I collegamenti per le basi DB2002,
DB2004 e DB2016.
1.
Schermo a terra (opzionale)
2.
Loop
3.
Ritorno del loop (solo collegamento in classe A)
4.
Indicatore remoto
5.
Base DB2002 / DB2004 con rivelatore serie 2000
6.
(Figura 1) Base DB2003 con isolatore di loop IU2016
7.
(Figura 2) Base isolatrice DB2016 con rivelatore serie
2000
ATTENZIONE:
l'isolatore IU2016 con la relativa base DB2003
non deve essere installato su un loop che utilizza una o più
basi isolatrici DB2016.
Basi DB2002 e DB2004 per rivelatori della serie 2000
Le connessioni dei morsetti sono le seguenti:
•
Morsetto 1 – Indicatore remoto (positivo)
•
Morsetto 2 – Indicatore remoto (negativo)
•
Morsetto 5 – Linea loop IN/OUT (positivo)
•
Morsetto 6 – Linea loop IN/OUT (negativo)
Base DB2003 per isolatore IU2016
Le connessioni dei morsetti sono le seguenti:
•
Morsetto 1 – Linea IN (positivo)
•
Morsetto 2 – Linea OUT (positivo)
•
Morsetto 3 – Linea IN/OUT (negativo)
8 / 16
Base isolatrice DB2016 per rivelatori serie 2000
Le connessioni dei morsetti sono le seguenti:
•
Morsetto 1 – Indicatore remoto (positivo)
•
Morsetto 2 – Indicatore remoto (negativo)
•
Morsetto 5 – Linea IN/OUT (positivo)
•
Morsetto 6 – Non usato
•
Morsetto 7 – Linea IN (negativo)
•
Morsetto 8 – Linea OUT (negativo)
Manutenzione
La manutenzione richiesta è stata ridotta ad una ispezione
all'anno. Non modificare I collegamenti interni o la circuiteria.
Test dell'isolatore
Per provare l'isolatore provocare un corto circuito sul loop e
controllare se si accende l'apposito indicatore LED sulla base.
Specifiche tecniche
Basi DB2002, DB2003 e DB2004
Numero di morsetti:
DB2002, DB2004
DB2003
Contatto di terra
Opzione indicatore remoto
Grado di protezione
Temperatura di funzionamento
Temperatura di stoccaggio
Umidità relativa
Colore
Dimension
DB2002, DB2003
DB2004
Peso:
DB2002, DB2003
DB2004
Base DB2016
Tensione di funzionamento
Consumo di corrente:
A riposo
Isolato
Corrente passante
Resistenza di linea
Numero di morsetti
Contatto di terra
Opzione indicatore remoto
Grado di protezione
Temperatura di funzionamento
Temperatura di stoccaggio
Umidità relativa
Colore
Dimensioni:
Peso
P/N 10-4227-501-DB20-05 • ISS 05DEC16
4
3
Si
Si (DB2002, DB2004)
IP30
da −10 a +50ºC
da −10 a +70ºC
Senza condensa da 10 a 95%
Bianco
Ø 100 × 9 mm
Ø 100 × 17 mm
38 g
41 g
da 17 a 34 Vcc
(28 Vcc nominali)
< 30 µA
< 1,6 mA
Max. 800 mA
0,1Ω
5
Si
Si
IP30
da −10 a +50ºC
da −10 a +70ºC
Senza condensa 10 to 95%
Bianco
Ø 100 × 13 mm
49 g
Need help?
Do you have a question about the DB2000 Series and is the answer not in the manual?