Freno A Contropedale; Impianto Di Illuminazione; Illuminazione - FiT FLYER Instructions Manual

With panasonic motor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

Qualora sia necessario pulire il sistema frenan-
te, rivolgersi al proprio rivenditore specializzato
FLYER .
Le indicazioni del produttore dei componenti per
la pulizia del sistema frenante sono disponibili
nelle rispettive istruzioni del sistema .
Gli interventi di manutenzione al sistema frenante
o la sostituzione del freno o di singoli componen-
ti del sistema frenante devono essere eseguiti
esclusivamente dal proprio rivenditore specializ-
zato FLYER . Utilizzare solo ricambi originali . In
caso contrario il funzionamento dell'e-bike FLYER
potrebbe essere compromesso o potrebbero ve-
rificarsi dei danni.
Far controllare regolarmente i pattini dal proprio
rivenditore specializzato FLYER secondo le indi-
cazioni del produttore .

15.4 Freno a contropedale

Se la propria FLYER è dotata di freno a contrope-
dale, per frenare è necessario pedalare all'indie-
tro . Non vi è pertanto ruota libera e i pedali non si
muovono all'indietro!
I freni a contropedale sono più efficienti
se entrambi i pedali si trovano in posizio-
ne orizzontale . Se un pedale è in alto e
l'altro in basso, la frenata non è ottimale
a causa della diversa erogazione della
forza!
Nei lunghi tragitti in discesa l'effetto fre-
nante del freno a contropedale può dimi-
nuire fortemente, se utilizzato da solo!
Il freno può surriscaldarsi a causa del-
le lunghe frenate . Nei lunghi tragitti in
discesa frenare anche con i freni a cer-
chio .
Consentire al freno a contropedale di
raffreddarsi e non toccare il tamburo .
In caso di smontaggio e rimontaggio, as-
sicurarsi che il puntello del freno sia fis-
sato correttamente con l'apposita vite .
16. Impianto di

illuminazione

L'energia per l'impianto di illuminazione dell'e-
bike FLYER viene fornita in genere dalla batteria .
In caso di batteria scarica, la funzione di illumina-
zione è garantita per circa 1 ora .
Il faro deve essere orientato in modo da illuminare
la carreggiata conformemente alle disposizioni di
legge nazionali .
In caso di malfunzionamenti, far control-
lare e, se necessario, sostituire l'impian-
to di illuminazione dal proprio rivenditore
specializzato FLYER .
16.1 Illuminazione
Vengono installati sistemi di illuminazione diversi
in base al campo di impiego e al tipo di bicicletta .
FLYER con pedalata assistita oltre 25 km/h
con luce abbagliante
Impostazione di base: all'accensione del sistema
si attiva automaticamente la luce anabbaglian-
te o la luce diurna Funzione del tasto delle luci:
passaggio tra luce anabbagliante o diurna e luce
abbagliante
Commutazione tra luce anabbagliante/diurna:
commutazione automatica in base al sensore
luce integrato .
E-MTB FLYER
Impostazione di base: all'accensione del sistema,
la luce rimane spenta Funzioni del tasto delle luci:
accensione della luce (abbagliante) premendo il
tasto delle luci, passaggio alla luce anabbaglian-
te o luce diurna premendo il tasto delle luci una
seconda volta . Per spegnere la luce tenere pre-
muto a lungo il tasto delle luci (almeno 1 secon-
do) Commutazione tra luce anabbagliante/diurna:
commutazione automatica in base al sensore luce
integrato .
FLYER con pedalata assistita fino a 25 km/h
Impostazione di base: all'accensione del sistema,
la luce rimane spenta Funzioni del tasto delle luci:
accensione della luce (luce anabbagliante o luce
diurna) tramite pressione del tasto delle luci, spe-
gnimento della luce premendo il tasto delle luci una
seconda volta .
Commutazione tra luce anabbagliante/diurna:
commutazione automatica in base al sensore
luce integrato .
41
IT

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the FLYER and is the answer not in the manual?

Table of Contents

Save PDF