3. Avvertenze sulla
sicurezza
È assolutamente necessa-
rio eseguire i controlli e le
ispezioni indicati . Protegge-
re se stessi e gli altri adot-
tando un comportamento
sicuro e responsabile e
valutando sempre i pericoli
a cui gli utenti della strada
sono
sempre un casco adeguato!
Informarsi presso il proprio
rivenditore specializzato FLYER su come posizio-
nare il casco correttamente per poter sfruttare il
suo effetto protettivo .
Questo manuale di istruzioni non serve
per assemblare o riparare la FLYER né
per portare la FLYER parzialmente as-
semblata in condizioni di marcia .
La FLYER è dotata di una tecnica mo-
derna e complessa che richiede compe-
tenze specifiche, esperienza e l'impiego
di attrezzi specifici.
Fare eseguire i lavori alla FLYER dal
proprio rivenditore specializzato FLYER .
In questo manuale di istruzioni sono
descritti solo i punti più importanti . A
integrazione si consiglia di leggere le
avvertenze e le istruzioni dei produttori
dei componenti . Anche queste vanno
osservate . Vale quanto segue: in caso
di dubbio, rivolgersi necessariamente al
proprio rivenditore specializzato FLYER .
È importante vedere ed essere visti! Indossare
abiti chiari o indumenti con elementi riflettenti
durante la guida . Non indossare abiti larghi che
possano impigliarsi in altri oggetti o nella biciclet-
ta . Legare le gambe dei pantaloni in maniera che
aderiscano al corpo . Utilizzare delle mollette per
pantaloni .
Guidare con scarpe idonee . Le suole delle scarpe
devono essere rigide e antiscivolo . Non guidare
senza mani .
Guidare con prudenza e acquisire dimestichezza
con il comportamento dei freni su una strada sicu-
ra e non trafficata durante la prima guida.
La FLYER può essere guidata solo da una per-
sona alla volta. Non portare oggetti non fissati.
Ricordarsi di retrarre il cavalletto prima di partire .
Verificare la posizione sicura degli sganci rapi-
di prima di ogni tragitto e dopo aver lasciato la
FLYER incustodita, anche solo per breve tempo!
esposti!
Indossare
3
Verificare regolarmente la posizione salda di tutti
i raccordi a vite e dei componenti .
Il proprietario del veicolo è responsabile delle
azioni e della sicurezza di qualsiasi utente mino-
renne ma anche delle condizioni tecniche della
e-bike FLYER e del relativo adattamento al con-
ducente .
Assicurarsi che il conducente minorenne sia in
grado di utilizzare l'e-bike in modo sicuro e re-
sponsabile, soprattutto nell'ambiente in cui con-
durrà l'e-bike.
Ai minori è consentito guidare la FLYER
solo dopo aver raggiunto l'età prevista
dalla legge e ottenuto il permesso di gui-
da necessario!
Consigli utili prima di mettersi alla guida della
FLYER
Per conoscere la FLYER appena acquistata è
indispensabile leggere attentamente questo ma-
nuale di istruzioni originale . Leggere intere inte-
ramente le istruzioni per un uso sicuro del mezzo .
Queste istruzioni presuppongono che tutti gli
utenti della e-bike FLYER possiedano le cono-
scenze di base necessarie per utilizzare biciclette
classiche ed e-bike. In caso di dubbi e per inter-
venti di manutenzione alla propria FLYER, rivol-
gersi al proprio rivenditore specializzato FLYER .
Tutti coloro che utilizzano, puliscono, eseguono
interventi di manutenzione, riparano e smaltisco-
no la FLYER devono conoscere e comprendere il
contenuto di queste istruzioni .
L'inosservanza delle informazioni può avere im-
portanti conseguenze per la propria sicurezza . La
mancata osservanza può causare gravi incidenti
con ulteriori danni economici .
Oltre alle specifiche avvertenze per questa
FLYER, è necessario informarsi su tutte le norme
e le leggi vigenti in materia di circolazione stra-
dale che possono variare a seconda del paese .
Avvertenze e informazioni importanti
• Si osservi che, con il supporto del motore, è
possibile raggiungere velocità ben più elevate
rispetto a quelle abitualmente raggiunte con
una normale bicicletta .
• Tenere presente che, dopo lunghi tragitti in
montagna, il motore della e-bike FLYER po-
trebbe surriscaldarsi . Non toccarlo, onde evi-
tare di procurarsi ustioni .
• Lo stesso vale per i dischi, che potrebbero
surriscaldarsi frenando . Evitare la guida con
frenate continue, anche in tragitti più lunghi o
ripidi .
• Non cercare mai di alimentare la propria
FLYER con una batteria diversa dall'originale .
Farsi consigliare dal proprio rivenditore spe-
cializzato FLYER nella scelta della batteria
adeguata .
IT
Need help?
Do you have a question about the FLYER and is the answer not in the manual?