Menu Memory Name - Multiplex POWER PEAK E7 Operation Instructions Manual

Eq-bid 12v/230v
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16

7. MENU MEMoRy NAME

Dalla schermata MEMORY NAME è possibile selezionare ognuna
delle venti memorie disponibili. Da qui è inoltre possibile imposta-
re ogni parametro relativo alla memoria corrente.
Usare i tasti "+" e "-" per selezionare la riga da program-
mare. Una volta evidenziata la riga desiderata con la frec-
cia, attivare il parametro premendo il tasto "START / ENT"
(sfondo nero). E' ora possibile modificare il valore usando i
tasti "+" e "-" Una volta impostato il valore desiderato pre-
mere il tasto "START / ENT" per
Una volta attivata la riga per impostare il tipo di batteria usare
(01) Memory name.
LiPo
7.4 V
2000 mAh
Corr. carica
:
2.0 A
Corr. scar.
:
1.0 A
Tens. scar.
:
3.2 V/C
Tensione TVC :
4.20 V
(01) Nome Batteria.
NiMH
6 celle
2000 mAh
Corr. carica
:
2.0 A
Corr. scar.
:
1.0 A
Tens. scar.
:
1.0 V/C
Corr. comp.
:
100 mA
Delta Peak
:
4 mV/C
nuovamente si attiva la riga per impostare il numero di celle.
Usare i tasti "+" e "-" per seleziioonare voltaggio /numero di celle
Sulla linea relativa alla capacità premere i tasti "+" e "-" per
scegliere la capacità di batteria desiderata con incrementi di 100
mAh
• NC / NiMH
• Litio
• Piombo acido / Pb
Attivando la riga "Corrente Carica" si può definire la corrente di
carica in un intervallo da 0.1 A a 20 A con varaiazioni di 100 mA.
Assicurarsi di osservare le specifiche del produttore batteria.
Sulla riga "Corrente Scarica" si può definire la corrente di scarica
nello stesso modo in un intervallo da 0.1 A a 10 A sempre con
variazioni di 100 mA.
La tensione finale di scarica (Volt Scarica) per cella può essere
definita premendo i tasti "+" e "-" con incrementi di 0.1 V, compa-
tibilmente con il tipo di batteria.
• Batterie Nichel-Cadmio (NiCd):
• Batterie Nichel-Metal-Idrato (NiMH):
• Batterie Litio Polimeri (LiPo):
• Batterie Litio Ferrofosfati (LiFe ):
• Batterie Litio Ione (LiIo):
• Batterie
Litio ad alta tensione
• Batterie Piombo -Acido (Pb):
Le impostazioni di fabbrica sono solo valori guida:
MANUALE UTENTE
Power Peak E7 EQ-BID
salvarlo e confermare.
i tasti "+" e "–" per
selezionare tipo di
batterie: Batterie
Nichel-Cadmio (NiCd),
batterie Nichel-Metal-
Idrato (NiMH), batterie
Litio Polimero (LiPo),
batterie Piombo-Acido
(Pb), batterie Litio-Fer-
rofosfati (LiFe), batterie
Litio-Ione (LiIo), batteria
al litio ad alta tensione
(LiHV).
Premendo il tasto
"START
/
ENT."
max. 60 Ah
max. 60 Ah
max. 60 Ah
0.1 - 1.1 V / cella
0.1 - 1.1 V / cella
3.0 - 3.3 V / cell
2.6 - 2.9 V / cella
2.9 - 3.9V / cella
(LiHV):
3.0 - 3.3 V / cell
1.8 - 2.0 V / cell
®
La funzione "TVC voltage" (Controllo Tensione Finale) è usata
nella fase finale della carica delle batterie Litio. Il valore si intende
per singola cella.
La regolazione va da 3.58V a 4.35 Volt/cella e dipende dal tipo di
batteria. Questo parametro è memorizzato permanentemente nel
menù "NOME MEMORIA". Con un BID chip o chiavetta collegati , i
dati sono memorizzati temporaneamente.
Nota importante:
La regolazione corretta del valore del voltaggio di TVC è responsa-
bilità dell'utente ed non è esclusa dalla garanzia.
Attivando la riga "TRICKLE CURRENT" (corr. mantenimento), è
possibile impostare la corrente di mantenimento per pacchi NiCd e
NiMH con incrementi di 1 mA. Per queste batterie la variazione va
da OFF a 50 - 300 mA.
E' possibile regolare la sensibilità del "Delta-Peak" -interruzione
carica - per NiCd e NiMH.
• Batterie Nichel-Cadmio (NiCd):
• Batterie Nichel-Metal-Idrato (NiMH):
La tavola riportata sulla pagina seguente mostra una panoramica di
tutti i parametri e regolazioni relativi ad ogni tipo di batteria.
50
8
# 30 8127
3 - 15 mV / cella
3 - 15 mV / cella

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

30 8127Power peak e7 eq-bid

Table of Contents