Controllo Trasmissioni A Cinghia; Sterzo; Controlli; Regolazione (31) - Stiga Park Series Instruction Manual

Ride-on lawnmower with seated operator
Hide thumbs Also See for Park Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 75
(Istruzioni Originali)
Non azionare mai il motore quando la
leva di disinnesto della trasmissione
dell'assale posteriore è inserita e la
leva di disinnesto della trasmissione
dell'assale anteriore è disinserita (15:A;
15:B). Le guarnizioni dell'assale ante-
riore potrebbero danneggiarsi.
Se il motore viene acceso in locali chiu-
si, è necessario collegare un dispositi-
vo di aspirazione dei gas di scarico al
tubo di scarico del motore.
4.
Disinserire la leva di disinnesto della trasmis-
sione dell'assale anteriore.
NOTA! L'olio viene aspirato rapida-
mente nell'impianto. Il serbatoio deve
essere rabboccato in continuo, fino a
quando rimane pieno, per riempire il
circuito e per fare in modo che non ven-
ga aspirata aria nell'impianto, cosa che
non deve mai avvenire.
5.
Regolare il pedale dell'acceleratore in avanti
bloccandolo con un cuneo di legno (29).
6.
Far girare in posizione avanti per un minuto.
Spostare il cuneo di legno e regolare il pe-
7.
dale dell'acceleratore nella posizione oppo-
sta. Continuare a rabboccare olio.
8.
Far girare in senso opposto per un minuto.
9.
Cambiare il senso di marcia ogni minuto
come indicato in precedenza e continuare a
rabboccare olio fino a quando non vi sarà più
alcun gorgogliamento nel serbatoio.
10.
Spegnere il motore, rimettere il coperchio
(25:B) del serbatoio dell'olio e chiudere il
cofano motore.
Azionare la macchina a varie velocità per al-
11.
cuni minuti e se necessario regolare il livello
dell'olio nel serbatoio.
9.8
CONTROLLO TRASMISSIONI A CIN-
GHIA
Controllare che tutte le cinghie siano intatte.
Per la tempistica di intervento vedere
capitolo 13.
9.9

STERZO

Per la tempistica di intervento vedere
capitolo 13.
ITALIANO

9.9.1 Controlli

Girare leggermente lo sterzo indietro e in avanti.
Nelle catene dello sterzo non deve esserci nessun
gioco meccanico.

9.9.2 Regolazione (31)

Se necessario, regolare le catene dello sterzo
come segue:
1.
Mettere la macchina con le ruote diritte.
2.
Regolare le catene dello sterzo per mezzo
dei due dadi posti sotto il punto centrale (31).
3.
Regolare in modo uguale entrambi i dadi fino
a eliminare qualsiasi gioco.
Provare la macchina muovendola in avanti in
4.
linea retta e controllare che lo sterzo non sia
fuori centro.
5.
Se lo sterzo è fuori centro, allentare un dado
e serrare l'altro.
Non tendere eccessivamente le cate-
ne dello sterzo. Ciò farebbe irrigidire lo
sterzo ed aumenterebbe l'usura delle
sue catene.

9.10 BATTERIA

Per il tipo di batteria usato sulla macchina vedere
"0 TABELLA DATI TECNICI"
ATTENZIONE! L'acido contenuto all'in-
terno della batteria è corrosivo e il suo
contatto è dannoso.
Maneggiare la batteria con cura facen-
do attenzione a non farlo fuoriuscire.
Se l'acido entra a contatto con gli occhi
o con la pelle può causare serie lesioni.
Se una qualsiasi parte del corpo entra
a contatto con l'acido, risciacquarla im-
mediatamente e abbondantemente con
acqua e rivolgersi quanto prima a un
medico.
Il liquido della batteria non deve essere controllato
o rabboccato.
L'unico intervento di manutenzione necessario
è effettuare la carica della batteria, ad esempio
dopo un lungo periodo di immagazzinamento.
La batteria può essere caricata:
• mediante il motore
• mediante caricabatteria.
9.10.1

Carica mediante il motore

Questa modalità è possibile solo se la batteria
ha un minimo di carica che permetta la messa in
moto.
I
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents