Download Print this page

Dichiarazione Di Conformità Ce - Multiplex MULTIcharger 810 WWC Operating Instructions Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
!
Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto e
contengono informazioni importanti. Per questo motivo è
indispensabile conservarle con cura e, in caso di vendita del
prodotto, di consegnarle all'acquirente.
1. D
ATI TECNICI
MULTIcharger 810 WWC Art.nr. # 9 2528
Tensione funzionamento
Consumo max.
Uscita
Capacità pacco batteria
Corrente di carica
Corrente carica mantenimento
Corrente di scarica
Tensione fine carica
Dimensioni / peso
2. D
ICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La ditta MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co. KG dichiara che il
caricabatteria MULTIcharger 810 WWC rispetta le seguenti normative CEE:
EN 55014-1 :2000 • EN 55014-2 :1997 • EN 61000-3-2 :2000 • EN 61000-
3-3 :1995+A1 :2001 • EN 60335-2-29 :1996+A11 • EN 60335-1 :1994 + A1
+ A2 + A11 - A16 • e-mark e4 021010
3. C
ARATTERISTICHE
Caricabatteria automatico, controllato da microprocessore,
per 1 ...10 elementi NiCd e NiMh
Corrente di carica 800 mA
Riconoscimento "batteria carica" e fine carica
grazie al controllo tensione, disinserimento V (Delta-Peak) e
timer di sicurezza
Controllo pacco batteria con riconoscimento di eventuali difetti
Carica di mantenimento ad impulsi automatica a fine carica
Funzione di scarica per la cura del pacco batteria
LED per indicare il funzionamento e la carica
Protezione cortocircuito, inversione di polarità e sovraccarico
Uso internazionale, grazie alle spine intercambiabili:
- alimentazione DC (=): tensione funzionamento da 12V a 32V
- alimentazione AC ( ):tensione funzionamento da 100V a 240V
(Le spine sostituibili per Europa, UK, US e Australia sono contenute)
4.
A
VVERTENZE
! Prima di mettere in funzione, leggere le istruzioni
! Non aprire l'apparecchio e non apportare modifiche
! Caricare esclusivamente batterie NiCd o NiMh formate e adatte
alla carica veloce
! Caricare solo elementi dello stesso tipo e capacità unite in un
pacco batteria (pacchi batteria con celle singole saldate in
serie/parallelo)
! Non collegare/caricare contemporaneamente due pacchi batteria
! Non caricare batterie surriscaldate
Farle prima raffreddare a temperatura ambiente!
! Non collegare il caricabatteria e la batteria con polarità invertita
! Non lasciare incustodito il caricabatterie durante il suo
funzionamento
! Attenzione: il caricabatterie può diventare molto caldo.
Attenzione quando lo si tocca
Non coprire l'apparecchio, non ostacolare il ricircolo d'aria attorno
all'apparecchio
Non posizionare l'apparecchio sotto il sole
! Non posizionare il caricabatterie, la batteria ed i cavi su o vicino a
superfici o oggetti facilmente infiammabili o sensibili alle alte
temperature
! Proteggere il caricabatteria dall'umidità
MULTIPLEX Modellsport GmbH & Co.KG • Neuer Weg 2 • D-75223 Niefern-Öschelbronn • www.multiplex-rc.de
Istruzioni d'uso MULTIcharger 810 WWC
Alimentazione
AC: 100... 240 V / 50...60 Hz oppure
DC: 12 ... 32 V =
200 mA (alim. AC) / 1 A (alim. DC)
1 ... 10 elementi NiCd / NiMh
500 mAh ... 6.000 mAh
max. 800 mA
carica ad impulsi ca. 80mA
150 ... 250mA
0,8 V/elemento
ca. 118 x 62 x 90 mm / 350 g
CE
5. C
OLLEGAMENTO
Alimentazione AC:
Inserire la rispettiva spina adattatore nell'apertura sulla parte inferiore. La
spina deve essere innestata saldamente nell'apparecchio. Collegare la
spina ad una presa di corrente — il LED rosso POWER si accende, il
caricabatterie è pronto per l'uso.
Alimentazione DC:
Inserire il cavo adattatore DC allegato (con spina rettangolare per
protezione inversione polarità) nella rispettiva presa (DC-INPUT) sulla
parte superiore dell'apparecchio. Collegare quindi il cavo ad una presa 12
V dell'autovettura (p.es. presa accendisigari) — il LED rosso POWER si
accende, il caricabatterie è pronto per l'uso. Il consumo max. del
caricabatterie (
1.) non deve superare la corrente massima consentita
per la presa dell'autovettura (fusibile)!
Durante il funzionamento con alimentazione DC 12V caricare
esclusivamente pacchi batteria con 1-6 elementi (1,2-7,2 V). Il
caricabatterie può però anche essere collegato ad un presa DC 24 ... 32 V
(p.es. autocarro). In questo caso si possono caricare pacchi batteria con 1-
10 elementi (1,2-12V).
Nota:
Nella spina di collegamento DC 12V (p.es. per presa accendisigari) è
contenuto un fusibile di protezione del caricabatterie. Se con
alimentazione DC il caricabatterie non dovesse funzionare, controllare il
fusibile, se necessario sostituirlo (usare un comune fusibile 250V /2 A /
flink). A tale proposito svitare la parte anteriore della spina DC ed estrarre
il fusibile (in nessun caso smontare completamente la spina svitando la
vite a croce!).
6. C
ARICA
Collegare il pacco batteria
Collegare il pacco batteria al caricabatteria. Sul cavo di carica è saldata
una spina verde MPX M6 (cavi di carica con altre spine vedi catalogo
generale MULTIPLEX).
Fase di controllo del pacco batteria
Una volta collegato il pacco batteria si accende il LED rosso
LADEN/CHARGE ed il LED verde VOLL/READY lampeggia, indicando la fase
di controllo del pacco batteria che dura ca. 1 min. In caso di difetto, i LED
LADEN/CHARGE
e
VOLL/READY
contemporaneamente.
Carica
La carica del pacco batteria inizia immediatamente dopo la fase di
controllo. Durante i primi 3 minuti la batteria viene caricata con una
corrente ad impulsi a cicli sempre più veloci, dopodiché si passa ad una
carica con corrente costante (ca. 800 mA), con interruzioni momentanee
per misurazioni/test.
! Rispettare le avvertenze di carica allegate al pacco batteria.
Non caricare con una corrente di carica superiore a quella consentita!
L'aumento di temperatura del pacco batteria durante la carica è normale
(fino a ca. 50°). Se la temperatura dovesse superare i 50°C, scollegare il
pacco batteria. Questo può accadere p.es. con pacco batteria difettoso o
se non adatto alla carica veloce o con corrente di carica troppo elevata.
Fine carica
Una volta terminata la carica il LED verde VOLL/READY comincia a
lampeggiare.
Carica mantenimento ad impulsi
A fine carica, il caricabatterie passa automaticamente alla carica di
mantenimento — il LED verde VOLL/READY lampeggia.
Timer di sicurezza
Il caricabatteria dispone di un timer di sicurezza. Questo viene attivato
all'inizio del processo di carica ed interrompe la carica veloce per motivi
di sicurezza ed in modo automatico dopo 10 ore (nel caso in cui il
caricabatterie non abbia interrotto prima la carica, non riuscendo a
rilevare la carica completa del pacco batteria).
7. S
CARICA
Per evitare l'insorgere dell'effetto memoria degli elementi NiCd si
consiglia di scaricare periodicamente il pacco batteria prima della carica.
Collegare il pacco batteria e premere il tasto giallo ENTLADEN/DISCHARGE.
Il processo di scarica viene indicato dal LED giallo ENTLADEN/DISCHARGE .
La scarica comincia con una fase di controllo di ca. 1 minuto (il LED verde
VOLL/READY
lampeggia),
durante
automaticamente la tensione di fine scarica. Dopo la scarica, il
caricabatterie passa automaticamente alla fase di carica (
processo di scarica può durare anche più ore a seconda della capacità del
pacco batteria e della carica residua. Durante la fase di scarica è possibile
premere in ogni momento il tasto giallo DISCHARGE per terminare la
scarica e per passare anticipatamente alla fase di carica.
cominceranno
a
lampeggiare
la
quale
viene
determinata
6.). Il
pagina 1/1

Advertisement

loading