Download Print this page

EarthQuaker Devices Pyramids Operation Manual page 16

Hide thumbs Also See for Pyramids:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
<<< Modalità >>>
Classic
Il Classic Mode di Pyramid Classic restituisce il "classico" suono flanger che ricorda il planare di un aereo.
Usa questa modalità per ricreare le timbriche degli effetti ADT (Automatic Double Tracking) vecchia maniera,
che si possono ascoltare in tantissimi album classici.
Through-Zero
Prova questa modalità in stereo. In Through-Zero Mode, Pyramids genera l'autentico effetto flanger a nastro,
senza dover pensare alla calibrazione, al bias, alla smagnetizzazione e a tutti i problemi che una vera
macchina a nastro comporta. Per creare questo effetto veniva eseguito un nastro su una macchina, mentre
su una seconda macchina veniva eseguito un nastro contenente una copia della traccia di chitarra, facendola
suonare simultaneamente; quindi il fonico teneva premuto la bobina del nastro della seconda macchina,
causandone una variazione del segnale in termini di tempo e pitch. Gli esperti recording engineer degli
studi di registrazione scoprirono che se veniva introdotto un ritardo del segnale diretto facendo esattamente
la stessa cosa – ovvero premendo la flangia della bobina dell'altra macchina – riuscivano ad ottenere una
cancellazione intensificata, vorticosa e accentuata quando i due segnali che procedevano a diverse velocità
quasi sparivano nel punto che venne chiamato "punto-zero", da cui il termine "Through-Zero Flanging". In
modalità Through-Zero, il controllo Modify regola il ritardo del segnale diretto, mentre il controllo Manual
agisce sul tempo di ritardo del segnale processato. Sperimenta l'azione di questi controlli all'unisono, per
impostare il punto giusto della cancellazione!
Barber Pole Up
Il termine "Barber Pole" fa riferimento ad un flanger dall'infinito movimento verso l'alto, senza un inizio,
una parte intermedia e una fine. Ciò produce l'illusione acustica chiamata "Shepard Tone", dal nome dello
scienziato Robert Shepard, il quale scoprì come la sovrapposizione di onde sinusoidali separate da ottave
generi un pitch che appare essere costantemente ascendente o discendente, nonostante non risulti di fatto
essere più alto o più basso.
Barber Pole Down
Il Barber Pole Down agisce esattamente come il Barber Pole Up, ad eccezione del fatto che l'effetto flanger
procede verso il basso e non verso l'alto.
Trigger Up
Il Trigger Up Mode è simile alla modalità Barber Pole Up in quanto l'effetto flanger produce sempre un
movimento continuo verso l'alto; tuttavia in questa modalità, l'attacco del plettro sulla corda (oppure la
pressione del pulsante Tap/Trigger) re-innesca il flanger dall'inizio. È come avere sempre un nuovo inizio
con ogni nota! In modalità Trigger Up, il controllo Rate regola con quanta velocità lo sweep raggiunge il limite
superiore mentre il controllo Modify agisce come una regolazione della sensibilità per l'effetto re-innescato.
Trigger Down
Il Trigger Down agisce esattamente come il Trigger Up, ad eccezione del fatto che il movimento dell'effetto
flanger procede verso il basso.
Suggerimento Pro
Con le modalità Trigger Up/Down è possibile re-innescare il flanger usando una sorgente esterna, creando
ciò che noi chiamiamo Side Chain Flanging. Per triggerare Pyramids usando una sorgente esterna, collega
il tuo strumento principale (il segnale su cui intendi sentire l'effetto flanger applicato) nell'ingresso Right,
quindi collega l'uscita Right di Pyramids al tuo amplificatore o sistema DAW. Collega la sorgente di trigger
esterna (una drum-machine, un sequencer, ecc.) all'ingresso Left di Pyramids. Per ascoltare solo il segnale
processato dello strumento principale (modulato dalla sorgente di trigger esterna), non collegare l'uscita Left
di Pyramids. Il segnale dello strumento principale passerà attraverso l'ingresso e l'uscita Right di Pyramids,
mentre il flanger reagirà alle variazioni della sorgente di trigger esterna invece che a quelle dello strumento
principale. Per monitorare la sorgente di trigger, collega l'uscita Left di Pyramids ad un altro amplificatore o
ad un ingresso separato del sistema DAW.]

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Eqd pyramids