Ingersoll-Rand 308 Instructions Manual page 10

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
LE SMERIGLIATRICI DI STAMPI MODELLI 308 E 308–EU
I modelli 308 e 308–EU delle smerigliatrici di stampi sono stati progettati per aperture, saldatura leggera
e rottura di bordi taglienti.
La Ingersoll–Rand non è responsabile delle modifiche apportate agli attrezzi dai clienti per adattarli ad
applicazioni per le quali la Ingersoll–Rand non sia stata interpellata.
IMPORTANTE INFORMAZIONE DI SICUREZZA ACCLUSA.
LEGGERE IL PRESENTE MANUALE PRIMA DI USARE L'ATTREZZO.
È RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO DI METTERE
QUEST'INFORMAZIONE NELLE MANI DELL'OPERATORE.
LA MANCATA OSSERVANZA DELLE SEGUENTI AVVERTENZE PUÒ CAUSARE
MESSA IN SERVIZIO DELL'ATTREZZO
Usare, ispezionare e mantenere sempre
quest'attrezzo secondo tutti i regolamenti (locali,
statali, federali e nazionali), che possano essere
applicabili agli attrezzi a mano pneumatici.
Per sicurezza, massime prestazioni e massima
durabilità delle parti, usare quest'attrezzo ad una
massima pressione d'aria di 90 psig (6,2 bar/620
kPa) all'ingresso con un flessibile di alimentazione
dell'aria con diametro interno di 3/8" (10 mm).
Disinserire sempre l'alimentazione aria e staccare
il relativo tubo dall'attrezzo, prima di installare,
togliere o regolare qualsiasi accessorio, oppure
prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione dell'attrezzo.
Non adoperare tubi e raccordi danneggiati,
consunti o deteriorati.
Assicurarsi che tutti i tubi ed i raccordi siano delle
corrette dimensioni e saldamente serrati.
Consultare il disegno TPD905–1 per una tipica
disposizione dei tubi.
Usare sempre aria pulita ed asciutta alla pressione
max di 90 psig. Polvere, fumi corrosivi e/o un
eccesso di umidità possono rovinare il motore di un
attrezzo pneumatico.
Non lubrificare gli utensili con liquidi infiammabili
o volatili come kerosene, gasolio o combustibile per
aviogetti.
Non togliere nessuna etichetta. Sostituire eventuali
etichette danneggiate.
COME USARE L'ATTREZZO
Indossare sempre degli occhiali protettivi quando si
adopera questo attrezzo o se ne esegue la
manutenzione.
Indossare sempre delle cuffie protettive quando si
adopera questo attrezzo.
Tenere le mani, gli indumenti sciolti ed i capelli
lunghi distanti dall'estremità battente
dell'attrezzo.
Fare attenzione e cercare di anticipare improvvise
variazioni di movimento durante l'avviamento e
l'uso di qualsiasi utensile pneumatico.
Nell'usare l'attrezzo, mantenere con il corpo una
posizione salda e ben bilanciata. Non sbilanciarsi
durante l'uso di questo attrezzo. Delle elevate
reazioni di coppia si possono verificare alla
pressione d'aria raccomandata o inferiore.
L'uso di ricambi non originali Ingersoll–Rand potrebbe causare condizioni di pericolosità, compromettere le prestazioni
dell'attrezzo ed aumentare la necessità di manutenzione, inoltre potrebbe invalidare tutte le garanzie.
Le riparazioni devono essere effettuate soltanto da personale autorizzato e qualificato. Rivolgersi al più vicino centro di
assistenza tecnica Ingersoll–Rand.
Indirizzare tutte le comunicazioni al più vicino
concessionario od ufficio Ingersoll–Rand.
 Ingersoll–Rand Company 2000
Stampato in U.S.A.
ISTRUZIONI PER
AVVISO
AVVERTENZA
LESIONI FISICHE.
L'accessorio dell'utensile potrebbe continuare a
funzionare brevemente dopo che è stata disinserita
l'immisione.
Prima di azionare, controllare eccessiva velocità e
vibrazione.
Gli attrezzi pneumatici possono vibrare durante
l'uso. Le vibrazioni, i movimenti ripetitivi o le
posizioni scomode possono risultare dannosi per le
mani e le braccia. Interrompere l'uso dell'utensile
se si avvertono sintomi di disagio fisico, formicolio
o dolore. Interpellare un medico prima di
riprendere il lavoro.
Usare accessori raccomandati dalla
Ingersoll–Rand.
Non utilizzare questo attrezzo se la velocità libera
effettiva supera il valore indicato sulla targhetta
dei dati.
Prima di montare una mola, dopo una qualsiasi
riparazione dell'attrezzo, oppure ogni qualvolta
una smerigliatrice viene consegnata all'operatore
per l'uso, controllare con un contagiri la velocità
libera della smergliatrice onde accertarsi che la
sua velocità effettiva alla pressione di 90 psig
(6.2 bar/620kPa) non superi il valore in giri/min.
Le smerigliatrici in uso sul luogo di lavoro devono
essere sottoposte a un controllo analogo almeno ad
ogni turno di lavoro.
Non adoperare alcuna mola, fresa o altro
accessorio avente una velocità operativa massima
inferiore alla velocità libera della smerigliatrice su
cui tale accessorio deve essere montato. Attenersi
sempre alla massima velocità indicata sull'etichetta
delle mole.
Controllare che tutte le mole non presentino
scheggiature o incrinature prima di montarle
sull'attrezzo. Non adoperare una mola scheggiata,
incrinata o altrimenti danneggiata. Non utilizzare
una mola che sia stata tenuta a bagno nell'acqua o
in altro liquido.
Dopo aver montato una nuova mola, posizionare la
smerigliatrice sotto un banco di lavoro in acciaio, o
all'interno di un pezzo fuzo ed azionarla per
almeno 60 secondi. Assicurarsi che nessuno si trovi
nel piano operativo della smerigliatrice. Se una
mola a disco è difettosa, montata erroneamente o
della dimensione o velocità sbagliata, essa,
generalmente, si romperà durante questo collaudo.
Questo utensile non è stato progettato per operare
in atmosfere esplosive.
Questo utensile non è isolato contro le scosse
elettriche.
AVVISO
03533429
Modulo P6686
Edizione 5
Marzo, 2000
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

308-eu

Table of Contents