Informazioni Generali; Garanzia; Utilizzo E Conservazione Del Manuale D'istruzione; Definizioni - Tecomec SHARP Master Owner's Manual

Bench chain grinder
Hide thumbs Also See for SHARP Master:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
4) Utilizzo e cura dell'apparecchio elettrico
a) Non forzare l'apparecchio elettrico. Utilizzare
l'apparecchio adeguato all'applicazione desiderata.
L'apparecchio elettrico idoneo eseguirà il lavoro
in maniera migliore e più sicura alla velocità di
funzionamento per cui è stato progettato.
b) Non utilizzare l'apparecchio elettrico se l'interruttore
non è in grado di accenderlo e spegnerlo. Qualsiasi
apparecchio elettrico che non può essere controllato
con l'interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c) Scollegare la spina dall'alimentazione elettrica e/o
rimuovere la batteria, se rimovibile, dall'apparecchio
prima di eseguire qualsiasi regolazione, cambio di
accessori o di riporre l'apparecchio. Queste misure
di sicurezza preventive riducono il rischio di avviare
l'apparecchio in modo accidentale.
d) Conservare gli apparecchi elettrici inutilizzati fuori
dalla porta dei bambini e non permettere che persone
che non hanno familiarità con l'apparecchio o che non
conoscono le presenti istruzioni utilizzino l'apparecchio.
Gli apparecchi elettrici sono pericolosi nelle mani di
utenti inesperti.
e) Effettuare la manutenzione degli apparecchi elettrici
e degli accessori. Verificare la presenza di eventuali
disallineamenti o piegature delle parti in movimento,
rotture di componenti o qualsiasi altra condizione che
possa influenzare il funzionamento dell'apparecchio
elettrico. Se danneggiato, far riparare l'apparecchio
prima dell'uso. Molti infortuni sono dovuti a una scarsa
manutenzione degli apparecchi.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili
da taglio mantenuti correttamente con i bordi ben affilati
hanno meno probabilità di piegarsi e sono più facili da
controllare.
g) Utilizzare l'apparecchio elettrico, gli accessori, le punte
utensili, ecc. seguendo le presenti istruzioni, tenendo
conto delle condizioni di lavoro e del lavoro da eseguire.
L'utilizzo dell'apparecchio elettrico per operazioni
diverse da quelle previste potrebbe provocare una
situazione pericolosa.
h) Tenere le maniglie e le superfici di presa asciutte, pulite
e libere da olio e grasso. Maniglie e superfici di presa
scivolose non permettono una gestione e un controllo
sicuri dell'apparecchio in situazioni impreviste.
5) Manutenzione
a) Far effettuare la manutenzione sull'apparecchio da un
tecnico qualificato utilizzando solo pezzi di ricambio
identici. Questo garantirà la sicurezza dell'apparecchio.
Attenzione!
Non arrestare mai la rotazione della mola con le mani
anche dopo aver spento il motoreoff.

2. INFORMAZIONI GENERALI

Il Costruttore non è da considerarsi responsabile dei danni
derivanti da:
- inosservanza di quanto contenuto nel manuale d'istruzione;
- utilizzi dell'apparecchio differenti da quelli esposti nel
paragrafo "DESTINAZIONE D'USO";
- utilizzi in contrasto alle norme vigenti sulla sicurezza e
prevenzione degli infortuni sul lavoro;
- installazione non corretta;
- carenze nella manutenzione prevista;
- modifiche od interventi non autorizzati dal Costruttore;
- uso di pezzi di ricambio non originali o non adeguati;
- riparazioni non effettuate da un Tecnico Specializzato.
2
IT

3. GARANZIA

La validità della garanzia sul prodotto è quella
riconosciuta dal paese di vendita. La richiesta di
garanzia ha valore solo se accompagnata da copia del
documento di acquisto (fattura o scontrino di cassa) e
confezione del prodotto (possibilmente integra).
La garanzia decade se:
a) l'apparecchio è stato manomesso;
b) l'apparecchio non è stato usato nel modo indicato dal
presente manuale;
c) sull'apparecchio sono stati montati pezzi, attrezzi o mole
non originali e/o non autorizzati dal Costruttore;
d) l'apparecchio è stato collegato a tensione o frequenza
diversa da quella indicata sulla targhetta dati tecnici.
La garanzia esclude:
tutti gli organi e parti di usura (tipo disco abrasivo/mola,
carboncini dei motori, morsa, pulsanti elettrici e dispositivi/
pomoli di regolazione).
4. UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL MANUALE
D'ISTRUZIONE
Le caratteristiche ed i dati di questo manuale, sono indicativi.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare all'apparecchio,
tutte le modifiche ritenute opportune.
E' proibito riprodurre qualsiasi parte di questa pubblicazione,
senza l'autorizzazione del Costruttore.
Il manuale d'istruzione è parte integrante dell'apparecchio e
deve essere conservato in un luogo protetto, che ne permetta
la pronta consultazione in caso di necessità.
In caso di deterioramento o smarrimento richiederne una
copia al proprio rivenditore o ad un centro di assistenza
autorizzato.
Nel caso di passaggio dell'apparecchio ad altro utilizzatore,
accludere anche il manuale d'istruzione.

5. DEFINIZIONI

Tecnico Specializzato: persona, generalmente del centro
di assistenza, appositamente addestrata ad effettuare
interventi di manutenzione straordinaria e riparazioni
sull'apparecchio.

6. SIMBOLI

Questo simbolo, indica la forte possibilità di
danni alla persona, se non vengono seguite le
relative prescrizioni ed indicazioni.
Questo simbolo, indica di indossare occhiali di
protezione durante l'utilizzo dell'apparecchio.
Questo simbolo, indica di indossare guanti di
protezione durante l'utilizzo dell'apparecchio.
Questo simbolo, indica il senso in cui deve
ruotare l'utensile (mola) quando l'apparecchio
è in funzione.
Leggere le istruzioni prima di utilizzare la
macchina.
Il simbolo (presente sulla targhetta dati tecnici),
indica che il prodotto non deve essere smaltito
assieme ai rifiuti domestici. Per lo smaltimento,
rivolgersi ad un centro autorizzato od al vostro
rivenditore.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents