Riello RS 300/P BLU Installation, Use And Maintenance Instructions page 34

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

(A)
Risulting effects
on pressure
PG
Caratteristica di funzionamento del
regolatore
A Rapporto gas/aria regolato per la com-
bustione (stechiometrica)
B Rapporto gas/aria regolato per il fun-
zionamento
del
bruciatore
eccesso d'aria.
Il % d'aria eccedente è costante su
tutto il campo di regolazione.
C La modifica della caratteristica di
funzionamento, ai bassi carichi,
permette un % di eccesso d'aria.
La modifica della caratteristica è rea-
lizzabile sia per "eccesso d'aria" che
per "difetto d'aria".
Controller's working characteristic
A Gas to air ratio for stoichiometric com-
bustion.
B Adjusted gas to air ratio for burner
operation with excess air.
The excess air in percent is con-
stant over the entire range.
C When the working characteristic is
displaced parallel, the amount of
excess air in percent in low-fire
operation is greater.
The controller permits a parallel dis-
playement either towards "excess air"
or "lack of air".
(B)
A
B
C
Arbeitskennlinie des Reglers
A Gas- / Luftverhältnis für stöchiometri-
sche Verbrennung).
B Eingestelltes Gas- / Luftverhältnis für
den
Brennerbetrieb
con
schuss.
Der prozentuale Luftüberschuss ist
über den ganzen Lastbereich kon-
stant.
C Die
Parallelverschiebung
Arbeitskennlinie ergibt bei Klein-
last
einen
prozentual
Luftüberschuss.
Der Regler erlaubt diese Parallelver-
schiebung
sowohl
«Luftüberschuss» wie in Richtung
«Luftmangel».
Caractéristique de fonctionnement du
régulateur
A Rapport gaz/air réglé pour la combus-
tion (stœchiométrique)
B Rapport gaz/air réglé pour le fonction-
nement du brûleur avec un excès d'air.
Le % d'air en trop est constant sur
toute la plage de réglage.
C La modification de la caractéris-
tique de fonctionnement, à faible
charge, permet un % d'excès d'air.
La caractéristique peut être modifiée
aussi bien en cas "d'excès d'air" que
de "manque d'air".
30
In presenza di una richiesta di calore si verifica
una progressiva apertura della serranda aria
oppure un aumento della velocità del ventilatore
del bruciatore con conseguente aumento della
pressione dell'aria sulla membrana. In questa
condizione si altera il precedente equilibrio di
forze ed il regolatore manovra la valvolina a
sfera in modo da ottenere una progressiva aper-
tura della valvola del gas fino ad assumere una
nuova posizione di equilibrio in funzione del rap-
porto gas/aria.
Il rapporto della pressione gas/aria e di conse-
guenza quello del volume gas/aria rimangono
costanti in tutto il campo del carico, a condizione
che in caso di variazione della potenza la sezione
dell'ugello della testata del bruciatore non venga
modificata in funzione del gas e dell'aria di com-
bustione.
Nel funzionamento ai bassi carichi, sovente è
necessario aumentare l'eccesso d'aria per sop-
perire alla minor energia che la miscela ha in
queste condizioni allo scopo di ottenere la
migliore combustione possibile del gas. Per que-
ste ragioni il regolatore permette di spostare (in
parallelo) la caratteristica di funzionamento.
Considerazioni sulla pressione della camera
di combustione
Quando in un impianto la perdita di carico del cir-
cuito "camera di combustione - percorso dei gas
della combustione - camino" è costante, in pre-
senza di variazioni di potenza, la pressione in
camera di combustione varia della stessa entità
di quella dell'aria e del gas di combustione.
Viceversa quando la pressione in camera non
varia dello stesso rapporto di quella del gas e
dell'aria, per esempio negli impianti dotati di ven-
tilatore o di regolazione del tiraggio dei fumi di
scarico, è richiesto un circuito di compensazione.
Questo circuito è necessario all'avviamento del
bruciatore per compensare le oscillazioni di pres-
sione che si verificano nella camera di combu-
stione, che rappresentano un ostacolo alle
condizioni di buon avviamento.
Naturalmente occorre considerare che ad un
aumento di pressione nel focolare corrisponde
una diminuzione della potenza del bruciatore e
viceversa.
INSTALLAZIONE
PA
Il regolatore SKP75 viene facilmente montato
sulla flangia quadra di qualsiasi valvola VG...
tramite 4 viti. Nel montaggio non sono necessa-
rie guarnizioni o dispositivi di tenuta.
La flangia quadra può essere ruotata ad inter-
valli di 90° permettendo quattro diverse posi-
zioni di montaggio. L'attuatore può essere
mit
Luftüber-
montato o sostituito mentre la valvola gas è
sotto pressione. L'attuatore deve essere mon-
tato in modo che l'indicatore di posizione della
corsa sia chiaramente visibile.
Tutte le tubazioni collegate al regolatore
devono essere il più possibile corte per otte-
der
nere una rapida misura delle condizioni di
carico. La tubazione della pressione della
camera di combustione deve essere eseguita in
größeren
modo che la condensa dei gas di combustione
ritorni nella camera di combustione senza inte-
ressare il regolatore. Se necessario, installare
uno scaricatore di condensa.
in
Richtung
Legenda (Fig. A)
1 Regolazione e indicazione del rapporto gas/
aria
2 Modifica e indicazione della caratteristica di
funzionamento
3 Attacco per la pressione della camera di
combustione
4 Attacco per la pressione del gas
5 Attacco per la pressione dell'aria
6 Indicazione della corsa
Attenzione:
L'installazione deve essere eseguita
solo da personale qualificato.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents