Download Print this page

RIB T2-CRX Simplified Instructions page 2

Hide thumbs Also See for T2-CRX:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
1a FASE (Regolazioni e controlli)
1 - Posizionare tutti i microinterruttori di SW1 e SW2 su OFF e i dip 7 e 14 su ON (con elettroserratura
mettere anche dip 8-9-10 su ON)
2 - Date tensione al quadro. Mettere il DIP 1 su ON. Il Led DL1 lampeggia.
3 - Muovere le ante elettricamente in posizione di apertura e chiusura completa
per regolare i fermi meccanici. Per far ciò premere PROG e tenerlo premuto. I
led DL5 e DL3 posti a lato dei relè si accendono.
M1 e poi M2 devono aprire finché PROG resta premuto.
Dopo 10 secondi la velocità lenta entra in funzione.
Agire sul trimmer LOW SPEED per regolarla.
Ruotare il trimmer TORQUE in senso orario per aumentare la forza (se necessario).
5 - A fine apertura regolate i fermi meccanici corrispondenti
6 - Rilasciare PROG. Se necessario, invertire V con W del/dei motore/i che chiude/ono per ristabilire il
corretto senso di movimento.
7 - Premere PROG e tenerlo premuto. I led DL4 e DL6 situati a lato dei relé si accendono. M2 e poi M1 si devono
chiudere. Tenere premuto PROG fino a che la chiusura è completa.
A fine chiusura regolate i fermi meccanici corrispondenti.
8 - Mettere il DIP1 su OFF. Il led DL1 smette di lampeggiare.
2a FASE (Programmazione dei tempi di apertura totale)
1 - Le due ante sono chiuse. Mettere il DIP 2 su ON. Il led DL1 lampeggia.
2 - Premere PROG. La prima anta apre registrando i tempi (M2 resta ferma in chiusura)
3 - Quando M1 ha finito l'apertura, attendere 2 secondi e premere PROG (I tempi di M1 sono memorizzati)
4 - La seconda anta parte in apertura registrando i tempi.
5 - Quando M2 ha finito l'apertura, attendere 2 secondi e premere PROG (I tempi di M2 sono memorizzati)
6 - Attendere il tempo desiderato di attesa prima di avere la chiusura automatica dopodiché premere il pulsante PROG.
7 - M2 chiude. Quando lo sfasamento tra le ante è tale che non si accavalleranno una volta chiuse, premere PROG per far chiudere M1.
8 - M1 chiude senza rischio di accavallamento su M2. DL1 smette di lampeggiare.
9 - I due motori si sono fermati. i tempi sono memorizzati
10 - Mettere DIP2 su OFF.
3a FASE Programmazione del telecomando
1 - Posizionare DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 di SW1 su ON => il led DL1 lampeggerà per 10 secondi.
2 - Premere il tasto del telecomando (normalmente il canale A) entro i 10 secondi. Se il telecomando
ON
viene correttamente memorizzato il led DL2 (verde) emette un lampeggio.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
3 - Il tempo di programmazione dei codici si rinnova automaticamente per poter memorizzare il
telecomando successivo.
ON
4 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un attimo il
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
pulsante PROG. => il led DL1 di smetterà di lampeggiare.
5 - Riposizionare DIP 1 e DIP 2 su OFF.
4a FASE (Programmazione dei tempi di apertura pedonale)
1 - Le due ante sono chiuse. Mettere DIP2 su ON. Il led DL1 lampeggia rapidamente.
2 - Mettere DIP1 su ON. Il led DL1 ora lampeggia lentamente.
3 - Fare contatto tra i morsetti COM e Ped Butt. Il led DL1 lampeggia.
4 - Quando l'anta è aperta a su cienza, fate di nuovo contatto tra i morsetti COM e Ped Butt. Questo
fermerà M1.
5 - Attendere il tempo desiderato di attesa prima di avere la chiusura automatica dopodiché fate di nuovo
contatto tra i morsetti COM e Ped Butt.
6 - M1 chiude. I tempi sono stati memorizzati.
7 - Mettere i DIP 1 e DIP2 di SW1 su OFF.
5a FASE Personalizzare la configurazione
È possibile modificare la configurazione spostando i vari microinterruttori
Microinterruttori su ON
DIP 3
Chiusura automatica attivata
DIP 4
Fotocellule attive solo in chiusura
DIP 5
Pre-lampeggio di 3 secondi
ON
DIP 6
Comando K butt e RADIO ine caci in apertura
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
DIP 7
Rallentamento attivato
DIP 8
Elettroserratura attivata
ON
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
DIP 9
Colpo di sgancio elettroserratura e facilitazione sblocco
attivati
DIP 10
Colpo di aggancio elettroserratura attivato
DIP 11
Funzione black out attivata
(leggere il manuale per approfondire)
DIP 13
AUTOTEST monitoraggio costa attivato
Il DIP 14 deve rimanere su ON e i DIP 15 e 16 devono rimanere su OFF per DUKE 230V
JP 17 Chiuso per 2 motori. Aperto per 1 motore.
ON
1 2 3 4 5 6 7 8 9
JP1, JP2 e JP3 devono essere chiusi.
10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
Microinterruttori su OFF
Chiusura automatica disattivata
1 2 3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
Fotocellule sempre attive
Motore e lampeggiatore partono insieme
Comando K butt e RADIO passo-passo
Rallentamento non attivato
Elettroserratura disattivata
Colpo di sgancio elettroserratura e facilitazione sblocco
disattivati
Colpo di aggancio elettroserratura disattivato
Funzione black out disattivata
AUTOTEST monitoraggio costa disattivato
ON
ON
ON
ON
ON
ON
ON

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Duke