Manutenzione - Flex SKE2902VV Original Operating Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
Consultare le tabelle per la selezione della lama, per decidere quale lama è la più adatta al materiale da
tagliare. Risparmi maggiori si possono ottenere usando la lama più corta possibile adatta allo spessore
del materiale da tagliare.
Fissare bene il materiale da tagliare. Pezzi di piccole dimensioni potranno essere fissati con un morsetto
sul banco di lavoro oppure bloccati in una morsa. Con il progredire dell'operazione in pezzi tagliati
a svolgimento o curvati, il materiale potrà essere regolato in base al movimento della sega. Pezzi di
dimensioni maggiori possono essere tenuti fermi con una mano su un cavalletto. La sega taglia
efficacemente con una ridotta pressione d'avanzamento. Una pressione maggiore non comporta un
aumento della velocità di taglio.
TAGLIO DEL LEGNO
La sega SKE 2902 VV si usa quasi allo stesso modo di una sega a mano: la sega viene spostata verso
l'operatore durante l'operazione di taglio. Tuttavia, poiché la lama taglia nel corsa verso l'alto anziché in
quella verso il basso, come nel caso della sega a mano, il lato buono o finito del pezzo dovrebbe essere
messo rivolto verso il basso.
TAGLI A TUFFO
Il modello SKE 2902 VV può essere usato per eseguire tagli a tuffo su legno, compensato, pannelli per
pareti e materiali plastici. NON tagliare a tuffo materiali metallici.
Contrassegnare sul pezzo il percorso da seguire peril taglio. Per ottenere il taglio a tuffo migliore, regolare
la sega sul movimento ellittico. Afferrare con una mano la parte anteriore della sega e con l'altra afferrare
l'impugnatura. Per iniziare il taglio, appoggiare la sega sulla staffadel pattino, allineare la lama con la linea
contrassegnata del taglio (la lama NON tocca il pezzo da tagliare), come illustrato nella figura 13.
Accendere la sega. Usando la staffa come punto di inclinazione, scorrere la sega in avanti alzando
l'impugnatura posteriore, come illustrato nella figura 14. Quando la lama hapenetrato il pezzo, continuare
ad alzare l'impugnatura posteriore fino a quando la sega risulta perpendicolare alla superficie del pezzo.
Tenere la sega in questa posizione e muovere la sega lunga la linea di taglio.
TAGLIO DI MATERIALI METALLICI
In sede di taglio di profilati ad L, ad I, a J, a C, ecc., cominciare a tagliare dal punto sul materiale agiscono
il maggior numero di denti della sega. In caso di tagli a tasca, eseguire prima il foro di inserimento della
lama. Per allungare la durata utile della lama, applicare olio da taglio sulla superficie del pezzo, lungo la
linea di taglio.
MANTENERE L'UTENSILE PULITO
Pulire periodicamente con aria compressa asciutta tutti i condotti dell'aria. Pulire tutte le parti di plastica
con un panno morbido inumidito. NON usare MAI solventi per pulire le parti di plastica, perché queste
potrebbero dissolversi o si potrebbe danneggiare il materiale.
AVVERTENZA
MESSA IN FUNZIONE MANCATA
Se l'utensile non si accende, controllare che la spina di alimentazione sia ben inserita nella presa di
corrente. Controllare inoltre se nel circuito di alimentazionevi sono fusibili bruciati o interruttori automatici
scattati.
20
USO DELLA SEGA

MANUTENZIONE

Indossare occhiali di protezione ANSI Z87.1 quando viene usata l'aria
compressa.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

331.678

Table of Contents